FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - SPIDER di David Cronenberg
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > SPIDER di David Cronenberg   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore SPIDER di David Cronenberg
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 02-12-2002 11:26  
quote:
In data 2002-12-02 09:34, badlands scrive:
un film assolutamente da vedere,anche se a natale ci cerca dell'altro
ciao!


Veramente eri te quello che decantavi Vacanze in Egitto

Bha!
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 02-12-2002 13:47  
Spider è veramente bello, non so se sia un capolavoro ma è un film abbastanza complesso e difficile e per poterlo giudicare credo vada visto almeno un paio di volte.

Cronenberg prosegue il suo discorso sul concetto del reale- che cos'è la realtà?

Il finale è un'immagine sfuggente e straordinaria: abbiamo veramente visto la storia di un adulto o magari quella di un bambino? La realtà non è solo ambigua per Dennis ... noi che abbiamo visto? Chi è chi?
Questo film porta il concetto di reale al collasso, come lo era il gioco virtuale eXistenZ( dove finiva il gioco, e dove cominciava la realtà?)mentre il protagonista ritorna al punto di partenza in un viaggio in macchina magari nelle terre misteriose di Annexia, come Peter Weller ne "Il Pasto Nudo".
Ma per parlare di questo film credo occorra parlare della trama, per cui non dico altro e magari mi sposto su spoilers.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 02-12-2002 15:39  
quote:
In data 2002-12-02 11:26, MissRigth scrive:
quote:
In data 2002-12-02 09:34, badlands scrive:
un film assolutamente da vedere,anche se a natale ci cerca dell'altro
ciao!


Veramente eri te quello che decantavi Vacanze in Egitto

Bha!

è curioso come la gente a volte non capisca nulla di quello che legge,o chi scrive forse non riesce a farsi capire.

bha!

p.s. non mi pare di aaver scritto nulla nel post di spider riguardo vacanze di natale,ma magari tu lo hai letto
ciao!



  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-12-2002 16:08  
Sec me uno dei pregi di Cronenberg è stato quello di aver parzialmente abdicato al suo stile a favore della chiarezza narrativa di Mc Grath (che peraltro ha scritto anche la sceneggiatura)
Intendiamoci, però, rimane un film comunque intensamente Cronenbergniano !!
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-12-2002 16:34  
quote:
In data 2002-12-02 13:47, Quilty scrive:
Spider è veramente bello, non so se sia un capolavoro ma è un film abbastanza complesso e difficile e per poterlo giudicare credo vada visto almeno un paio di volte.

Cronenberg prosegue il suo discorso sul concetto del reale- che cos'è la realtà?

Il finale è un'immagine sfuggente e straordinaria: abbiamo veramente visto la storia di un adulto o magari quella di un bambino? La realtà non è solo ambigua per Dennis ... noi che abbiamo visto? Chi è chi?
Questo film porta il concetto di reale al collasso, come lo era il gioco virtuale eXistenZ( dove finiva il gioco, e dove cominciava la realtà?)mentre il protagonista ritorna al punto di partenza in un viaggio in macchina magari nelle terre misteriose di Annexia, come Peter Weller ne "Il Pasto Nudo".
Ma per parlare di questo film credo occorra parlare della trama, per cui non dico altro e magari mi sposto su spoilers.



concordo perfettamente...
Spider,a primo impatto,potrebbe apparire nettamente distaccato dall'usuale metodo registico Cronemberghiano,invece ne è la massima espressione!Cronemberg infatti possiede la capacita di assemblare la fantasia e la realtà in modo così logico e lineare,da condurre lo spettatore ad un convincimento totale...
questa volta lo ha fatto attraverso la complessità della malattia mentale,ed è riuscito comunque nel suo intento.

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 02-12-2002 21:38  
Bello! Al cinema ne ho un pò accusato l'estrema lentezza, probabilmente non ero nello stato d'animo adatto, comunque ripensandoci lo sto rivalutando... credo cmq che per un giudizio vero e proprio dovrei rivederlo...

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
burnham80

Reg.: 29 Apr 2002
Messaggi: 454
Da: firenze (FI)
Inviato: 03-12-2002 12:07  
concordo con chi ha detto che va visto due volte...con i film di cronemberg questa spesso non si rivela una scelta,ma più che altro una necessità...il film è piuttosto intelligente e la metafora della tela secondo me è geniale...fragile e forte,si regge su fili sottili,ma è capace di uccidere,esattamente come la pazzia.l'intreccio reale-mentale(a patto che si riesca a definire quale sia l'uno e quale sia l'altro) è capace di confonderti nella sua cristallina chiarezza.un ottimo film.c'è solo una cosa:io odio gabriel byrne.però devo ancora ragionarci e sviluppare un pensiero un tantino più complesso.
_________________
LESTER (V.O.)

...and then I remember to relax, and stop trying to hold on to it, and then it flows through me like rain and I can't feel anything but gratitude for every single moment of my stupid little life...

  Visualizza il profilo di burnham80  Invia un messaggio privato a burnham80    Rispondi riportando il messaggio originario
TheCrow
ex "dmrrgg"

Reg.: 18 Apr 2001
Messaggi: 3320
Da: Hollywood (es)
Inviato: 06-12-2002 01:29  
Visto stasera. Finalmente.
La psiche umana è una ragnatela pericolosa, complessa e potenzialmente infinita. Così come sono potenzialmente infinite le possibili interpretazioni di "Spider".
Capolavoro? Forse si, però prima di esprimere un giudizio definitivo dovrei vederlo una seconda volta. E probabilmente non basterebbe.
Cronenberg non è un regista lineare e rassicurante, non lo è mai stato.
E la sua indiscussa genialità cinematografica deriva proprio da questo suo modo di essere. O di non essere.
_________________
Rem tene, verba sequentur

  Visualizza il profilo di TheCrow  Invia un messaggio privato a TheCrow  Email TheCrow    Rispondi riportando il messaggio originario
JohnMilton

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 334
Da: Ancona (AN)
Inviato: 06-12-2002 18:52  
Perdonate il riferimento quantomeno discutibile,ma Spider è come una notte di sesso con una top model (non che io ne sappia qualcosa per dirette esperienze,intendiamoci, ma immagino che sia così) : appena conclusa, sei troppo stordito per poterlo apprezzare.Poi, qualche tempo dopo, ti rendi conto di aver assistito ad uno spettacolo davvero notevole.Al di là di facili maschiliste battute e riferimenti degni di ricovero in qualche centro specializzato, Spider è un film che, una volta metabolizzato, ti cattura.Allucinato e quasi onirico, trova il suo fondamento nella psiche umana, imperscrutabile e malata,che vive in bilico fra pura follia e comune complesso edipico.E ti senti dentro un labirinto,mentre cerchi di svicolare,senza capire che lasciandoti trascinare dalla storia, dalle immagini e da interpretazioni -tutte assolutamente degne di nota-, capiresti quanto sembra assolutamente nebuloso. Ma è un processo successivo, un capire (e,permettetemi, in fondo, un capirsi) che fa riflettere, che coinvolge. Davvero bello.
_________________
"...Come gli attori,che tentano in modo così patetico di non guardarsi allo specchio.Che tentando,indietreggiano...solo per vedere il loro viso riflesso nei prismi di una lumiera" Francis Scott Fitzgerald

  Visualizza il profilo di JohnMilton  Invia un messaggio privato a JohnMilton    Rispondi riportando il messaggio originario
burnham80

Reg.: 29 Apr 2002
Messaggi: 454
Da: firenze (FI)
Inviato: 07-12-2002 13:36  
"un capire e un capirsi"...
le foto:momenti di vita vissuta di e da johnmilton...
la canzone che ha scelto,e perchè ha scelto la canzone che ha scelto...
si faccia una domanda e si dia una risposta...
sotto voce,un modo per parlare,per sognare,per vivere...
quando un giorno,vista l'ora,è appena finito ed un altro è appena cominciato.


P.S:la vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?

_________________
LESTER (V.O.)

...and then I remember to relax, and stop trying to hold on to it, and then it flows through me like rain and I can't feel anything but gratitude for every single moment of my stupid little life...




[ Questo messaggio è stato modificato da: burnham80 il 12-12-2002 alle 15:37 ]

  Visualizza il profilo di burnham80  Invia un messaggio privato a burnham80    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 07-12-2002 14:07  
Molto bello, finalmente sono riuscito a vederlo anche io. E' vero, apparentemente la pellicola accusa una certa lentezza, ma a mio parere questa non toglie nulla alla bellezza del film. Al contrario ritengo che se gli eventi si fossero succeduti più rapidamente non ci saremmo potuti soffermare a cogliere tutti quei particolari e quei significati di cui il film è infarcito. Al limite, se gli si può rimproverare qualcosa, è la sua prevedibilità, dato che già a metà film era abbastanza palese quale sarebbe stata la tragica conclusione della vicenda... in ogni modo, non mi voglio soffermare su questo punto, per evitare di fornire anticipazioni sulla trama a chi ancora non l'ha visto. In fondo, prevedibile o no, rimane comunque un'opera d'arte, forse non chiara e palese in tutti i suoi significati (come la maggior parte delle opere d'arte in fondo), ma sicuramente dotata di un fascino tutto suo. L'interpretazione di Ralph Fiennes è stata grande e finalmente sono riuscito a scrollarmi di dosso quella sensazione fastidiosa che mi aveva procurato vedendolo recitare in quella micidiale schifezza che fu Red dragon. Grande attore, gran film!!!
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Francy78

Reg.: 06 Nov 2002
Messaggi: 102
Da: Capoterra (CA)
Inviato: 07-12-2002 21:23  
quote:
In data 2002-12-07 14:07, Deeproad scrive:
Molto bello, finalmente sono riuscito a vederlo anche io. E' vero, apparentemente la pellicola accusa una certa lentezza, ma a mio parere questa non toglie nulla alla bellezza del film. Al contrario ritengo che se gli eventi si fossero succeduti più rapidamente non ci saremmo potuti soffermare a cogliere tutti quei particolari e quei significati di cui il film è infarcito. Al limite, se gli si può rimproverare qualcosa, è la sua prevedibilità, dato che già a metà film era abbastanza palese quale sarebbe stata la tragica conclusione della vicenda... in ogni modo, non mi voglio soffermare su questo punto, per evitare di fornire anticipazioni sulla trama a chi ancora non l'ha visto. In fondo, prevedibile o no, rimane comunque un'opera d'arte, forse non chiara e palese in tutti i suoi significati (come la maggior parte delle opere d'arte in fondo), ma sicuramente dotata di un fascino tutto suo. L'interpretazione di Ralph Fiennes è stata grande e finalmente sono riuscito a scrollarmi di dosso quella sensazione fastidiosa che mi aveva procurato vedendolo recitare in quella micidiale schifezza che fu Red dragon. Grande attore, gran film!!!



Secondo me era leeeeeeento,leeeeee..eee..nto...Sarà che stavo pure male,ma secondo me non è così bello.Sei sicuro poi di aver capito tutto a metà film?

  Visualizza il profilo di Francy78  Invia un messaggio privato a Francy78    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 07-12-2002 21:37  
quote:
In data 2002-12-07 21:23, Francy78 scrive:
quote:
In data 2002-12-07 14:07, Deeproad scrive:
Molto bello, finalmente sono riuscito a vederlo anche io. E' vero, apparentemente la pellicola accusa una certa lentezza, ma a mio parere questa non toglie nulla alla bellezza del film. Al contrario ritengo che se gli eventi si fossero succeduti più rapidamente non ci saremmo potuti soffermare a cogliere tutti quei particolari e quei significati di cui il film è infarcito. Al limite, se gli si può rimproverare qualcosa, è la sua prevedibilità, dato che già a metà film era abbastanza palese quale sarebbe stata la tragica conclusione della vicenda... in ogni modo, non mi voglio soffermare su questo punto, per evitare di fornire anticipazioni sulla trama a chi ancora non l'ha visto. In fondo, prevedibile o no, rimane comunque un'opera d'arte, forse non chiara e palese in tutti i suoi significati (come la maggior parte delle opere d'arte in fondo), ma sicuramente dotata di un fascino tutto suo. L'interpretazione di Ralph Fiennes è stata grande e finalmente sono riuscito a scrollarmi di dosso quella sensazione fastidiosa che mi aveva procurato vedendolo recitare in quella micidiale schifezza che fu Red dragon. Grande attore, gran film!!!



Secondo me era leeeeeeento,leeeeee..eee..nto...Sarà che stavo pure male,ma secondo me non è così bello.Sei sicuro poi di aver capito tutto a metà film?



Beh non tutto, ovvio... però buona parte della soluzione finale si. altre cose non le ho capite nemmeno a film terminato.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 08-12-2002 15:35  
quote:
In data 2002-12-07 21:23, Francy78 scrive:
Secondo me era leeeeeeento,leeeeee..eee..nto...Sarà che stavo pure male,ma secondo me non è così bello.



Meno male che a qualcuno non è piaciuto, incominciavo a preoccuparmi!
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-12-2002 14:25  
quote:
In data 2002-12-07 21:23, Francy78 scrive:
Secondo me era leeeeeeento,leeeeee..eee..nto...Sarà che stavo pure male,ma secondo me non è così bello.Sei sicuro poi di aver capito tutto a metà film?


certo non è un film veloce, ma certe caratteristiche stilistiche di Cronenberg esigono una certa lentezza.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.132907 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: