FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Intrigo internazionale
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Intrigo internazionale   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Intrigo internazionale
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 08-01-2007 19:21  
quote:
In data 2007-01-08 19:15, anthares scrive:

fa un pò sorridere vedere cary grant sempre pettinato e con la camicia perfetta anche dopo essersi rotolato nei campi e aver subito una doccia di anticriptogamici,



Era un po' una regola fissa nel cinema di "allora"... Però davvero.., qui Hitch mette in campo tutta la sua maestria, i suoi migliori "artefizi" tecnico-figurativi, espressivi, dominando la materia, come dice giustamente Schizo, "totalmente padrone della grammatica filmica". Anche "lei", tra l'altro, è bellissima.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 09-01-2007 12:21  
INTRIGO INERNAZIONALE, il cinema bianco e nero divorato da ragazzino davanti alla Tv della cucina. La magia del maestro che emoziona come fosse la prima volta. Profumo di cinema.
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 09-01-2007 18:53  
quote:
In data 2007-01-08 19:15, anthares scrive:

la scena dove lui è in attesa nella campagna desolata e deserta è splendida.. e cary grant sempre affascinante.




ehh quella è una scena epica da antologia registica: suspense e tentato omicidio in pieno giorno, in un luogo amplissimo ed assolato....insomma l'antitesi dei clichè comuni di genere. Scena naturalmente magistralente girata come solo il grande maestro inglese sapeva fare. Sigh, che nostalgia! Per fortuna esistono i DVD!
_________________
.:You may visit my CineBlog:. profilm

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 09-01-2007 21:13  
quote:
In data 2007-01-09 18:53, Skualo scrive:
quote:
In data 2007-01-08 19:15, anthares scrive:

la scena dove lui è in attesa nella campagna desolata e deserta è splendida.. e cary grant sempre affascinante.




ehh quella è una scena epica da antologia registica: suspense e tentato omicidio in pieno giorno, in un luogo amplissimo ed assolato....insomma l'antitesi dei clichè comuni di genere. Scena naturalmente magistralente girata come solo il grande maestro inglese sapeva fare. Sigh, che nostalgia! Per fortuna esistono i DVD!




Sequenze peraltro mille volte "copiate"!


_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 10-01-2007 14:53  
Spielberg nell'incipit di Always.
Kusturica in Arizona Dream.
(fra l'altro due scene capolavoro entrambe)

chi altro?
chi si ricorda altre copie/citazioni della celebre scena dell'aereo di intrigo?

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 10-01-2007 17:27  
Mo non riesco a fare mente col locale... però una strafottutissima porzione di film di genere.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 10-01-2007 21:45  
Ma solo io lo trovo irritante e frigido,come peraltro gran parte della filmografia (americana,chè quella conosco ) hitchcockiana ?

Solo io non riesco (più ) a vedere un suo film che non sia REBECCA ?
_________________

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 10-01-2007 22:18  
quote:
In data 2007-01-10 21:45, Velvetone scrive:
Ma solo io lo trovo irritante e frigido,come peraltro gran parte della filmografia (americana,chè quella conosco ) hitchcockiana ?

Solo io non riesco (più ) a vedere un suo film che non sia REBECCA ?



mon dieu, spero proprio di si!

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 10-01-2007 alle 22:19 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 10-01-2007 22:32  
quote:
In data 2007-01-10 22:18, pkdick scrive:
quote:
In data 2007-01-10 21:45, Velvetone scrive:
Ma solo io lo trovo irritante e frigido,come peraltro gran parte della filmografia (americana,chè quella conosco ) hitchcockiana ?

Solo io non riesco (più ) a vedere un suo film che non sia REBECCA ?



mon dieu, spero proprio di si!

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 10-01-2007 alle 22:19 ]

d'altronde non è forse nemmeno colpa sua se ogni volta associo mentalmente il concetto 'hitchcock ' a quello di 'repulsione istantanea '.
Ci tengo a precisare,anche se non importerà,che la mia non è iconoclastia gratuita,ma semplicemente la presa di coscienza di un antipatia profonda e (credo ) insanabile verso quest'uomo malato e montato e il suo cinema onanistico.

E con tutto il rispetto per voi (noi ? ) cinefili raffinati, me ne sbatto altamente se possiede una perfetta padronanza della 'grammatica filmica '

Qui lo dico e lo confermo : Hitchcock mi fa sostanzialmente schifo.


_________________

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 10-01-2007 22:35  
quote:
In data 2007-01-10 22:32, Velvetone scrive:
quote:
In data 2007-01-10 22:18, pkdick scrive:
quote:
In data 2007-01-10 21:45, Velvetone scrive:
Ma solo io lo trovo irritante e frigido,come peraltro gran parte della filmografia (americana,chè quella conosco ) hitchcockiana ?

Solo io non riesco (più ) a vedere un suo film che non sia REBECCA ?



mon dieu, spero proprio di si!

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 10-01-2007 alle 22:19 ]

d'altronde non è forse nemmeno colpa sua se ogni volta associo mentalmente il concetto 'hitchcock ' a quello di 'repulsione istantanea '.
Ci tengo a precisare,anche se non importerà,che la mia non è iconoclastia gratuita,ma semplicemente la presa di coscienza di un antipatia profonda e (credo ) insanabile verso quest'uomo malato e montato e il suo cinema onanistico.

E con tutto il rispetto per voi (noi ? ) cinefili raffinati, me ne sbatto altamente se possiede una perfetta padronanza della 'grammatica filmica '

Qui lo dico e lo confermo : Hitchcock mi fa sostanzialmente schifo.






Ma questo è un problema tuo, non nostro....

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 10-01-2007 22:36  
quote:
In data 2007-01-10 22:35, Schizobis scrive:
quote:
In data 2007-01-10 22:32, Velvetone scrive:
quote:
In data 2007-01-10 22:18, pkdick scrive:
quote:
In data 2007-01-10 21:45, Velvetone scrive:
Ma solo io lo trovo irritante e frigido,come peraltro gran parte della filmografia (americana,chè quella conosco ) hitchcockiana ?

Solo io non riesco (più ) a vedere un suo film che non sia REBECCA ?



mon dieu, spero proprio di si!

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 10-01-2007 alle 22:19 ]

d'altronde non è forse nemmeno colpa sua se ogni volta associo mentalmente il concetto 'hitchcock ' a quello di 'repulsione istantanea '.
Ci tengo a precisare,anche se non importerà,che la mia non è iconoclastia gratuita,ma semplicemente la presa di coscienza di un antipatia profonda e (credo ) insanabile verso quest'uomo malato e montato e il suo cinema onanistico.

E con tutto il rispetto per voi (noi ? ) cinefili raffinati, me ne sbatto altamente se possiede una perfetta padronanza della 'grammatica filmica '

Qui lo dico e lo confermo : Hitchcock mi fa sostanzialmente schifo.






Ma questo è un problema tuo, non nostro....


ma infatti...
_________________

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 11-01-2007 09:11  
quote:
In data 2003-03-11 16:49, MRSSTEELE scrive:
un grande cary grant, maturo ormai ma affascinante.



ho letto che cary grant quando girò il film aveva 55 anni, la cosa divertente è che l'attrice che interpretò la parte di sua madre aveva in realtà qualche mese meno di lui.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 11-01-2007 22:05  
quote:
In data 2007-01-10 22:32, Velvetone scrive:
il suo cinema onanistico.



E vabbè... a me però non dispiace affatto lo stile dell'Hitchcock che mai come in "intrigo internazionale" ha dimostrato come i film Hollywoodiani, quelli concepiti per la moltitudine del volgo, possano essere dei capolavori di arte cinematografica, con scene che hanno fatto la storia del cinema. E' forse questa consepevolezza a dare fastidio ad alcuni?

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-01-2007 23:02  
Io ci ho scritto una tesina qualche tempo fa, e devo dire che è un film incredibilmente ricco, difficile e perfetto. E' stato un piacere affrontare il discorso attraverso i molteplici piani di lettura che la tesina richiedeva nella sua stesura. Scoprire così tante nozioni e coinvolgerle in un'analisi è stato utile e interessante.
Oggi è sicuramente uno dei film che preferisco del grande maestro.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 16-04-2007 12:09  
quote:
In data 2007-01-10 22:32, Velvetone scrive:

Ci tengo a precisare,anche se non importerà,che la mia non è iconoclastia gratuita,ma semplicemente la presa di coscienza di un antipatia profonda e (credo ) insanabile verso quest'uomo malato e montato e il suo cinema onanistico.

E con tutto il rispetto per voi (noi ? ) cinefili raffinati, me ne sbatto altamente se possiede una perfetta padronanza della 'grammatica filmica '

Qui lo dico e lo confermo : Hitchcock mi fa sostanzialmente schifo.



Beh, pensavo sinceramente che associare il termine "iconoclastia" al cinema, fosse una vera e propria sfida semantico-grammaticale.
Poi invece mi sono reso conto di come il tutto quadri nel tuo discorso generale, che denota, per me, molta confusione - appunto.

Mi interesserebbe molto conoscere le motivazioni di fondo che ti hanno spinto a maturare tale opinione su Hitchcock.
Inutile dire che provo una profondissima ammirazione verso il maestro inglese (sono agli antipodi rispetto alla tua presa di posizione, ma propro per questo essa mi interessa).
Poi tu parli di grammatica filmica....ma considera bene che Hitchcock è uno dei padri fondatori di tale grammatica (soprattutto per quanto riguarda il decoupagè classico - anche se si è spinto con "Rope" nella sperimentazione estrema del montaggio proibito con dei lunghissimi piani-sequenza, e con "Psycho" in arditi jump-cuts ed hard-cuts).
Ma comunque la grammatica filmica è in continua fase di evoluzione e rivoluzione, fintanto che le "nuove" forme di linguaggio introdotte in continuazione da registi pionieri della sperimentazione semantico-cinematorafica non vengono "assimilate" dal pubblico.
Certo e' che demonizzare Hitchcock nel modo che manifesti rappresenta un totale rifiuto verso uno dei maggiori Autori cinematografici universalmente riconosciuto. Ho capito che non te ne frega un cazzo, ma non puoi tagliare via una fetta di cinema (e che cinema!!) in questo modo puerile solo per un tuo capriccio.

(Guarda, a me ad esempio non piace assolutamente il cinema documentaristico....ma non arrivo a definirlo "merda" e gli concedo ampiamente il posto che merita nella storia del Cinema.)

Se vogliamo approfondire il discorso su Hitchcock - lasciandoci alle spalle i commenti puerili - io sono qui disponibile. Sempre.
(In un altro thread naturalmente, per non andare off topic. Ma se ti va di discutere di "North by Northwest", va bene lo stesso)

_________________
*************************************************
You may visit my CineBlog : profilm
*************************************************


[ Questo messaggio è stato modificato da: Skualo il 16-04-2007 alle 15:25 ]

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.140080 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: