FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Schindler's List
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Schindler's List   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore Schindler's List
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-01-2007 17:01  
L'ho rivisto con piacere proprio ieri su Rete4 che giustamente l'ha trasmesso senza interruzione pubblicitarie (vedere uno spot dei detersivi dopo che Amon Goeth spara ad una prigioniera, sarebbe stato insopportabile).
E' il vero capolavoro di Steven Spielberg che non girerà mai più nulla di così grande intensità emotiva. Un esempio perfetto di come si possa girare un grande melodramma hollywoodiano senza essere banali,patetici o retorici.
Scritto, girato e fotografato in maniera sublime con personaggi indimenticabili che restano nella memoria: su tutti il terribile Amon Goeth di Ralph Fiennes, un uomo che ha represso in sè ogni barlume di umanità (i suoi sentimenti per la domestica ebrea)per aderire all'ideologia nazista. Poi ovviamente c'è Oskar Schindler, l'industriale che aiuterà gli ebrei prima per interesse e poi per convinzione e il suo contabile e amico Ythzak Stern (grande Kingsley).

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-08-2008 alle 17:50 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Alocin

Reg.: 13 Ago 2004
Messaggi: 10233
Da: Cimitile (NA)
Inviato: 30-01-2007 19:43  
quote:
In data 2005-04-18 17:25, VictimDown scrive:
Un capolavoro, su cui posso dire solo una cosa per evitare di sminuirlo: è uno dei pochi film che mi ha fatto veramente piangere.
Grazie Steven



_________________
Che è fà...te 'menà?!

  Visualizza il profilo di Alocin  Invia un messaggio privato a Alocin    Rispondi riportando il messaggio originario
freddo


Reg.: 26 Gen 2007
Messaggi: 10
Da: nocera inferiore (SA)
Inviato: 30-01-2007 20:46  
anch'io ieri ho rivisto forse per la sesta-settima volta"schindler's list".Senza dubbio è il film più bello di spielberg e,cara sienma,sono d'accordo con te su Amon Goethe:è uno dei migliori personaggi della storia del cinema questo nazista bastardo dentro magistralmente interpretato da Ralph Fiennes.Il meglio di sè lo da nella scena del monologo con Helena(dove fa tutto lui).Grande anke Liam Neeson (chissà perchè ma nessuno fa mai i complimenti al protagonista)e Ben Kingsley nel ruolo del malinconico Stern.Bella la colonna sonora,la regia,la fotografia...insomma,bello il film.Un meritato 8 e mezzo a "schindler's list"

  Visualizza il profilo di freddo  Invia un messaggio privato a freddo     Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 30-01-2007 21:30  
Personalmente preferico il pianista di Polansky,più asciutto,non certo meno drammatico e senza finale disneyano.

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 30-01-2007 23:01  
quote:
In data 2007-01-30 21:30, eltonjohn scrive:
finale disneyano.



d'oh!
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-01-2007 23:11  
quote:
In data 2007-01-30 21:30, eltonjohn scrive:
Personalmente preferico il pianista di Polansky,più asciutto,non certo meno drammatico e senza finale disneyano.


effettivamente il finale, essendo una storia vera, è inventato.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 31-01-2007 20:39  
Il finale mi sembra troppo strappalacrime,con lui che si sfila la spilla d'oro dicendo "con questa avrei potuto salvarne altri cento" e la processione dei veri sopravvissuti sulla sua tomba che depongono ciascuno una pietra,scena girata a colori creando un cambiamento troppo brusco rispetto al bellissimo bianco e nero che accompagna tutto il film.
P.S.
Cosa vuol dire d'ho?

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 31-01-2007 20:43  
quote:
In data 2007-01-31 20:39, eltonjohn scrive:
cambiamento troppo brusco



forse voluto?
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 31-01-2007 22:27  
D'ò?..cioe'! Bo'?

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 01-02-2007 11:27  
Schindler's List non ha proprio niente di disneyano, è vero che il "sentimentalismo" di Spielberg, ogni tanto fa capolino, (come nel prefinale) ma ricorda più Frank Capra che Disney e poi è un "difetto" che a un grande narratore come Steven si può perdonare.

Il Pianista di Polanski è un film diverso, più asciutto, è vero, meno "hollywoodiano" e sentimentale anche perchè Polanski, a differenza di Spielberg, la persecuzione nazista l'ha vissuta sulla sua pelle.

Comunque li considero entrambi degli ottimi film.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-08-2008 alle 19:06 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 01-02-2007 13:06  
Forse disneyano è un po'eccessivo (ma devi ammettere che lo stile di Spielberg,così propenso ai lieti fine ed all'esaltazione un po' retorica dei buoni sentimenti,assomiglia molto a quello di Disney,o per meglio dire,allo spirito disneyano),io non ho certo detto che il film sia brutto,anzi,avrei fatto un finale diverso,tutto qua.

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
MontyB

Reg.: 22 Nov 2006
Messaggi: 156
Da: novara (NO)
Inviato: 01-02-2007 13:27  
Uno dei rari casi in cui ho apprezzato Spielberg.
Aborro il suo buonismo.
_________________
Affanculo io???
Vacci tu!!!

  Visualizza il profilo di MontyB  Invia un messaggio privato a MontyB  Vai al sito web di MontyB    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 01-02-2007 14:03  
Buonismo redditizio $ $ $ $ $

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 01-02-2007 15:03  
Buonismo, comunque, molto ridimensionato in Munich, forse il più cupo dei suoi film.


[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 01-02-2007 alle 15:04 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 01-02-2007 15:22  
quote:
In data 2007-02-01 13:06, eltonjohn scrive:
Forse disneyano è un po'eccessivo (ma devi ammettere che lo stile di Spielberg,così propenso ai lieti fine ed all'esaltazione un po' retorica dei buoni sentimenti,assomiglia molto a quello di Disney,o per meglio dire,allo spirito disneyano),io non ho certo detto che il film sia brutto,anzi,avrei fatto un finale diverso,tutto qua.



Non capisco cosa c'entri Walt Disney che nel frattempo si sarà più volte rivoltato nella tomba. Il finale di Schindler's list è un pò retorico e posticcio (la spilla che vale due ebrei è superflua, bastava il silenzio in quella scena)

Come già detto da Quentin, Spielberg è cresciuto parecchio in questo ultimo decennio. Minority report e La Guerra dei Mondi nonostante i lieto fine hollywoodiani (e non disneyani), sono attraversati da una luce cupa, da una iniziale disillusione che sconfina in alcuni tratti nel cinismo.
Lo stesso Prova a Prendermi è spruzzato qua e là di malinconia, nonostante il prevalente tono di commedia
La summa delle angosce esistenziali di Spielberg è proprio Munich

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.135570 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: