FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - BROKEN FLOWERS
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > BROKEN FLOWERS   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore BROKEN FLOWERS
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 23-12-2005 13:46  
Personalmente l'ho trovato , invece , un film valido.
Jarmush ha costruito un film su misura per Murray.
Ne è venuto fuori un film con molta personalità , pigro e non del tutto comprensibile ma molto emotivo e non privo di quella tecnica registica che Jarmush ci sa dare e che abbiamo potuto apprezzare anche in ghost dog.
Bill Murray porta avanti se stesso nel film , la sua recitazione quasi svogliata è dovuta a questo e ci regala una particolare e apprezzabilissima interpretazione.
Il protagonista fa un viaggio alla ricerca di una qualche risposta e torna nella sua città con in mano quello che aveva prima. Non ha scoperto se avesse un figlio nè tantomeno con chi però il viaggio l'ha fatto , un viaggio che non voleva fare(?) , ha tentato ed è tornato placido nella sua dimora.
Nel corso della pellicola troviamo lo humor di Jarmush più volte e diverse scene provocano un'ilarità sommessa senza spronare ad una risata a squarcia gola.
Piccoli significati e suggerimenti appena accennati ci accompagnano nella visione , Jarmush dice e non dice.Forse non tutti l'hanno apprezzato.
L'amico Winston è ottimo nel film e Stone è sempre grande anche in una particina.
Bill "inculafantasmi" Murray resta l'idolo che è diventato , forse più difficile apprezzarlo in questa particolare prova per chi già non lo conosce. Ma chi non lo conosce ormai?
Un finale aperto a tutto che lascia immaginare. Gatsby dice che ognuno ci vede un pò quel che vuole , io dico che ha anche ragione...ma non è poi così male come cosa






_________________
"Nuota una fanciulla nuda nel mare
Un uomo barbuto sull'acqua cammina
Dov'è la meraviglia delle meraviglie?
Il miracolo annunciato prima"


[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 23-12-2005 alle 13:49 ]

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
nicoburton

Reg.: 13 Feb 2005
Messaggi: 76
Da: prato (PO)
Inviato: 05-01-2006 22:21  
Io, con tutto il rispetto nei confronti di chi lo ha apprezzato, non posso che rimanere sdegnato da tutto quello che ho letto in quest'ultimo tempo in cui sono stati fatti commenti su questo film.
Questo è un film a parer mio orrendo - lento e noioso.
Non ho assolutamente sopportato lo stile del regista e quel maledetto oscuramento continuo dell'immagine che rendeva ancora di più l'idea di lentezza, ma la cosa che più mi fa imbestialire è il fatto che tutte, e dico tutte le recensioni che ho letto, appunto, parlavano di questo film come di un film bello, o se non di più che un film bello, l'hanno disegnato come un film che faceba morire dal ridere e con momenti esilaranti..ma dove?ma dove?semmai ti poteva strappare qualche leggero sorrisino che man mano ti faceva ancora più irritare perchè ti accorgevi che non si rideva e che il film era soltanto una perdita di tempo, e inoltre( e giuro che mi sto risparmiando)è lentissimo e con una storia che non finisce, ma mi chiedo:ma il regista non è che alla fine della sceneggiatura non sapeva più come terminare il film? tanto ora va di moda dover pensare per forza ad un significato profondo in un film..ok, ma questo film lo ritengo assolutamente una presa per i fondelli...cioè...dopo tutto il tempo in cui già mi ero annoiato, mi danno anche la mazzata finale non concludendo un bel niente, ma dico...il colpodiscena finale?ma la critica è stata pagata?comunque non mi sarebbe piaciuto lo stesso...senza togliere niente alla comunque ottima interpretazione di bill murray, ma ripeto...senza ffendere nessuno(ci mancherebbe...), non riesco a capire come questo film(che mi ispirava..)possa essere piaciuto...
personalmente(e ripeto, mi sto risparmiando..)dopo la visione di questo film mi sono sentito offeso.
_________________
"Morire è la cosa peggiore che mi sia mai capitata."

  Visualizza il profilo di nicoburton  Invia un messaggio privato a nicoburton    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 05-01-2006 22:30  
più passa il tempo e più aumenta in me la soddisfazione per la visione del film
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
nicoburton

Reg.: 13 Feb 2005
Messaggi: 76
Da: prato (PO)
Inviato: 05-01-2006 22:36  
Beato te...
_________________
"Morire è la cosa peggiore che mi sia mai capitata."

  Visualizza il profilo di nicoburton  Invia un messaggio privato a nicoburton    Rispondi riportando il messaggio originario
Zenzero

Reg.: 13 Ago 2004
Messaggi: 243
Da: trento (TN)
Inviato: 06-01-2006 00:45  
Nicoburton, nessuno si offende (ci mancherebbe) e nn voglio io offenderti.
Ma le critiche che tu poni in esame, secondo me, sono un pò superficiali.
Il ritmo del film (che tu ritieni noioso e lento)è stata una scelta del regista (secondo me molto incalzante, donava all'opera quell'aria di cinema d'autore) che personalizzava molto il film.
Per quanto riguarda il finale, io non lo ho trovato così "in saldo", o come dici tu per convenienza.
La storia di Bill Murray rappresenta un uomo che sta cercando un frammento di una vita che con il tempo è diventata "insipida", e alla fine di questa Odissea l'uomo ritrova se stesso.
Ritrova un pò di spirito.

Tutto questo messaggio è stato commediato in modo (secondo me) divertente e ironico
_________________
Noi vogliamo guardare,
il dubbio ci punisce!
E l'orizzonte fugge in un eterna fuga!

  Visualizza il profilo di Zenzero  Invia un messaggio privato a Zenzero    Rispondi riportando il messaggio originario
Madleine

Reg.: 02 Ago 2005
Messaggi: 323
Da: trento (TN)
Inviato: 06-01-2006 00:59  
non capisco chi giudica questo film noioso.

è un film secondo me elegante,è un film quasi d'autore, senza essere pretenzioso, la trama si segue con facilità, i passaggi sono lisci e scorrevoli, la musichetta ambiental che lui ascolta in macchina rende tutto un po surreale ma si addice....e poi bill murray regala al film un ironia sottile ma incredibilmente divertente! è l'unico attore che mantendo la stessa faccia (o quasi) per 2 ore rende incredibili scene completamente diverse tra loro. inoltre il film è pieno di personaggi e situazioni incredibili, ma allo stesso tempo incredibilmente veri...

insomma è un film che merita

  Visualizza il profilo di Madleine  Invia un messaggio privato a Madleine    Rispondi riportando il messaggio originario
nicoburton

Reg.: 13 Feb 2005
Messaggi: 76
Da: prato (PO)
Inviato: 06-01-2006 12:21  
Quello che tu, zenzero, dici a riguardo della storia di bil murray(o meglio del personaggio da lui interpretato), l'ho capito, ed infatti io ero molto incuriosito prima della visione di questo film e avevo trovato l'idea abastanza brillante, ma ripeto, un film deve anche far stare bene durante la visione, e questo, almeno per me non è avenuto, secondo il mio parere il film doveva avere un po' più di fondamenta, ma se a voi è piaciuto cosi va benissimo...
esigenze dello spettatore...
_________________
"Morire è la cosa peggiore che mi sia mai capitata."

  Visualizza il profilo di nicoburton  Invia un messaggio privato a nicoburton    Rispondi riportando il messaggio originario
Patsia

Reg.: 04 Gen 2006
Messaggi: 538
Da: Pieve di S. (TV)
Inviato: 06-01-2006 14:40  
Anch'io l'ho trovato un po' lento per i miei gusti (in particolar modo per l'oscuramento dell'immagine: nel cinema di oggi non ci siamo proprio abiutati!) ma tutto sommato mi è piaciuto.
Indubbio il fatto che il film sia stato scritto per Bill Murray, che con la sua inespressività apatica era molto ironico (non è una comicità da far ridere, ma per far sorridere) e perfetto per il ruolo, soprattutto nel contrasto con l'amico Winston. Il fatto che parta per il viaggio organizzatogli dall'amico semplicemente perché non ha la minima voglia di mettersi ad inventare una scusa per non farlo, è indicativo del personaggio e molto azzeccato.
Per questo motivo ho apprezzato più di tutto nel film il finale.
Secondo me non è inconcludente, anzi... ti aspetti che succeda qualcosa ma non è quello che succede a contare (come non era il fatto di avere un figlio che aveva fatto smuovere Don).
Concordo con 8ghtBall: il fatto che ognuno ci possa vedere quello che vuole è un punto di forza del film, o se non altro una forma di coerenza.

  Visualizza il profilo di Patsia  Invia un messaggio privato a Patsia     Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 06-01-2006 22:35  
quote:
In data 2006-01-05 22:21, nicoburton scrive:
comunque non mi sarebbe piaciuto lo stesso...senza togliere niente alla comunque ottima interpretazione di bill murray, ma ripeto...senza ffendere nessuno(ci mancherebbe...), non riesco a capire come questo film(che mi ispirava..)possa essere piaciuto...
personalmente(e ripeto, mi sto risparmiando..)dopo la visione di questo film mi sono sentito offeso.




Davvero non capisci perchè possa essere piaciuto? E pensare che io non riesco invece a capire perchè non possa non essere piaciuto. Boh che strano!

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
nicoburton

Reg.: 13 Feb 2005
Messaggi: 76
Da: prato (PO)
Inviato: 06-01-2006 22:57  


[/quote]

Boh che strano!
[/quote]

Davvero!
_________________
"Morire è la cosa peggiore che mi sia mai capitata."

  Visualizza il profilo di nicoburton  Invia un messaggio privato a nicoburton    Rispondi riportando il messaggio originario
planula

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 94
Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
Inviato: 13-01-2006 22:05  
l'incertezza, la solerzia, un uomo serafico. proiettiamo noi stessi in almeno una scena del film e facciamolo terminare come ci pare!!
ecco perchè questo film è valido!

  Visualizza il profilo di planula  Invia un messaggio privato a planula     Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 10-05-2006 01:04  
Credo che sia molto importante parlare del tempo di questo film e della sua assenza di parole,di frasi memorabili,di dialoghi brillanti

Abbiamo un tempo morto,freddo,insignificante.Troviamo il nostro protagonista seduto sul suo divano fermo,immobile.è interessante notare come il soggiorno di casa di Don sia l'unica ala della sua abitazione che ci viene mostrata.Uno spazio ristretto,in cui piu che vivere si sopravvive.Cosi lo spazio dell'America e del ricordo(?) che Don va a visitare.Case che limitano delle esistenze che sono specchio e contenitore di fantasmi e modi di vita.Passiamo dalla residenza atona e fatiscente dell ex hippie(anche la sua foto è in bianco cadaverico!)alla casetta inaccessibile di Penny.Le parole sono poche e vacue,non dicono niente,non Ci dicono niente.Non c'è dialettica e come potrebbe in un film che attesta l'inutilità del viaggio,che è disillusione della ricerca?!Don ritorna al punto di inizio(ancora un altra lettera rosa)di nuovo nel suo soggiorno.Forse è stato tutto un eterno presente,in fondo le azioni si sono solo ripetute(prendere un volo,noleggiare una macchina,comprare dei fiori,accogliere lo stupore delle ex fiamme,cercare qualcosa di rosa...)le dissolvenze sul nero legano solo identiche forme in spazi diversi.
Tutto però viene sgretolato alla fine.Don finalmente al di fuori del recinto,trova l'aria,sentiamo un respiro affannato,lui che rincorre l'ipotetico figlio,poi la desolazione.Due carrelli circolari con teleobiettivo chiudono il finale.Il viso di Don al centro dell immagine,solo,costernato,affranto.Finalmente tra le tante porte che ha varcato una sembra segnare davvero un passaggio seppur doloroso e inaspettato.Probabilmente tornare a sentire è tutto ciò che rimane per non essere solamente un nome confuso tra tanti altri(i continui fraintendimenti del suo cognome in Johnson e la proiezione e spersonalizzazione di se stesso in un don giovanni televisivo a cui si sta facendo il funerale)e finalmente il nostro volto seppur mesto e isolato torna ad essere il centro della visione.
_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
bluprussia

Reg.: 19 Mag 2006
Messaggi: 2
Da: Palermo (PA)
Inviato: 19-05-2006 19:29  
Prendo questo argomento in conseguenza di una mia opinione scritta sullo stesso film e presente nel medesimo sito col titolo "ave jarmusch", dove avevo espresso, in modo ardimentoso, il mio disappunto nel vedere una media voto scandalosamente bassa, di aver dato un voto di dieci stelle per tentare di alzarne il livello e che in caso contrario ne avrei dato uno più basso; ma non ho potuto fare almeno di notare che un seguente opinionista (Dead Man Watching di Ravenna) alla fine del suo suo commento aveva aggiunto "PS: 10 stelle (anche) per alzare l'attuale media vergognosa." una cosa che mi provoca un tantino; nel mio commento io avevo espresso un totale ed inconfutabile amore per i capolavori di Jarmusch, ma credo che tuttavia un voto pieno sia più appropriato per film che hanno segnato la storia del cinema come pietra miliare di un genere; se diamo 10 punti su 10 a Broken flowers di Jarmusch che voto daremo a Quarto potere di Orson Welles? A Jarmusch potrei assegnare anche un voto pieno, ma anzichè per Broken flowers, per un altro splendido film, e più importante, Dead man.
Non so se l'utente che ho menzionato sopra troverà questa mia precisazione nel forum (poichè non mi è più possibile tornare nella sezione delle opinioni), ma in qualche modo ho potuto spiegare la mia idea al riguardo.
_________________

  Visualizza il profilo di bluprussia  Invia un messaggio privato a bluprussia  Email bluprussia    Rispondi riportando il messaggio originario
VIPERFRITZ

Reg.: 14 Apr 2005
Messaggi: 103
Da: Forli (FO)
Inviato: 06-05-2007 10:40  
Da quanto ho letto sui commenti, tra chi lo trova valido, e chi invece è rimasto deluso e lo trova lento o senza contenuti ispirati...

Secondo me c'è un fatto da considerare: certa pubblicità crea aspettative troppo alte.
Si finisce per aspettarsi un capolavoro, un'opera d'arte da mettere sullo scaffale accanto a Kubrick e (regista preferito a scelta).

Al contrario se l film ci fosse capitato davanti, magari in una di quelle nottate con l'atmosfera giusta, in cui lascivamente non ci aspettiamo nulla dalla programmazione tv (un pò con la stessa passività dello stesso Murray sul suo divano), il film in questione avrebbe saputo ammaliarci ed accompagnarci nella visione in modo....


..."intimo", ...ecco questo è un aggettivo che trovo si accosti bene alla visione del film.


Il film l'ho trovato A SUO MODO guardabile.

Ho avuto forse questa fortuna: che la mia ragazza, avendolo guardato qualche sera prima, me ne aveva abbassato di molto le aspettative (che magari anch'io, per sentito dire, avevo abbastanza alte).

E prendendolo così, senza troppe smanie di assistere ad un film che trasmetta chissà quali emozioni, o che mi colpisca per qualcosa in particolare , o che....

..beh, la visione non mi è dispiaciuta!

Ma c'è un MA. E si tratta del FINALE.

Io non sono contro i finali aperti, trovo che molto spesso anzi donano quel qualcosa in più al film.

Ecco, qui invece la sensazione è che il finale proprio manchi.
Che più che lasciare qualcosa in sospeso rimanga con una via non conclusa, non intrapresa.

A dir la verità, giunti a quel punto, si ha come la sensazione che un qualsiasi approfondimento del finale avrebbe pregiudicato tutto il resto del film, la sua atmosfera, il suo EVENTUALE significato, il suo racconto.
Ma questo, più che non sembrarmi una scelta azzeccata, secondo me, mette in discussione l'effettiva valenza del film, svoltosi fino ad ora.

Se p vero che las regia, l'atmosfera, la storia che viene narrata non merita per me un giudizio negativo, è anche vero che a quel punto lo merita folse la sceneggiatura.

Ok che conta un pò tutto nel giudizio del film, ma l'alzarsi (dalla poltrona del cinema o dal divano)con la sensazione che manchi qualcosa e che un qualcosa ancora sarebbe dovuto venire, ha il suo peso.



Detto questo, vorrei chiedere se in questa sede si può (avvisando antecedentemente) spoilerare...

Vorrei chiedere a chi l'ha visto cosa pensa dell'ultima scena del film, cosa gli suggerisce e soprattutto COME LA INTERPRETA.


[ Questo messaggio è stato modificato da: VIPERFRITZ il 06-05-2007 alle 11:12 ]

  Visualizza il profilo di VIPERFRITZ  Invia un messaggio privato a VIPERFRITZ    Rispondi riportando il messaggio originario
andrea70

Reg.: 10 Mar 2007
Messaggi: 565
Da: frosinone (FR)
Inviato: 06-05-2007 12:53  
Non m'è dispiaciuto come film, anche se è un poco monotono.
Nell'ultima scena il regista ha voluto lasciare allo spettatore la possibilità di crearsi un finale su misura.

  Visualizza il profilo di andrea70  Invia un messaggio privato a andrea70    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.141088 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: