FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - ricordati di me
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > ricordati di me   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore ricordati di me
Elisewin


Reg.: 16 Dic 2001
Messaggi: 211
Da: Sesto F.no (FI)
Inviato: 01-03-2003 23:44  
L'ho visto stasera,e mi ha deluso un po'.Forse sarà colpa dell'eccessiva pubblicità,ma sinceramente questo film mi ha trasmesso poco.
_________________
e allora adesso che ogni cosa ha un nuovo nome
e questo nome me lo insegni tu
com'è che vivo ancora tra una chiesa e una stazione
e i miei occhi,i miei occhi
non ritornano blu...

  Visualizza il profilo di Elisewin  Invia un messaggio privato a Elisewin    Rispondi riportando il messaggio originario
kary83

Reg.: 05 Lug 2002
Messaggi: 130
Da: BONATE SOPRA (BG)
Inviato: 02-03-2003 19:44  
Io non l'ho visto e penso proprio che non lo vedrò mai! Muccino non mi piace,ho visto l'ultimo bacio e mi basta e avanza. Ma questa è solo un opinione personale sul regista, a quanto pare a molti piace...
_________________
"Parlano, parlano di libertà, ma quando vedono un individuo veramente libero, allora ne hanno paura".

  Visualizza il profilo di kary83  Invia un messaggio privato a kary83  Email kary83  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
skylight

Reg.: 07 Dic 2002
Messaggi: 705
Da: san gillio (TO)
Inviato: 02-03-2003 20:50  
io t consiglio vivamente d andare a pescare...

  Visualizza il profilo di skylight  Invia un messaggio privato a skylight    Rispondi riportando il messaggio originario
Vitalogy

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 281
Da: Sondrio (SO)
Inviato: 02-03-2003 21:33  
quote:
In data 2003-02-19 14:07, JohnMilton scrive:
Credo che evitero' accuratamente di vederlo.Sono oltremodo stanco delle disarmanti banalità schiaffate sullo schermo da questo regista che reputo sopravvalutato,oltre che privo di idee e ripetitivo.(Per non parlare poi del fratello : un attore con un'impellente necessità di quotidiane sedute dal logopedista..ma per cortesia...ma su questo sorvolo, perchè oggi mi sento buono).In più, come se tutto questo non bastasse, ecco comparire la Bellucci,che spazia dal tg5 al processo di Biscardi -e non le è da meno il buon Muccino, ovvio- pubblicizzando (o sbiascicando, non è ancora chiaro) il suo ultimo capolavoro interpretativo, che al solo pensiero, mi viene la pelle d'oca (capitolina).In buona sostanza, dunque, sette euro a Muccino non li do', e se avessi torto -periodo ipotetico dell'irrealtà, in questo caso- pazienza. Adoro ricredermi im merito a persone e artisti, ma credo che stavolta i margini per farlo non ci siano proprio.



Concordo al 100 %
Chiedo scusa per il mio 'integralismo' ma... per me Muccino è un regista ampiamente sopravvalutato, di una mediocrità e una presunzione quasi imbarazzanti... si sforza in tutti i modi di dare ai suoi film una patina di originalità, mentre in realtà non riesce ad andare oltre i soliti banalissimi stereotipi triti e ritriti, rifilandoci della sociologia spicciola da quattro soldi... i suoi personaggi sono piatti, 'medi', totalmente privi di spessore... Silvio Muccino è il peggior attore (attore ) mai visto sullo schermo...
Se questo è il 'futuro' del cinema italiano, beh c'è davvero da mettersi a piangere... inoltre mi irrita non poco la pubblicità esagerata che stanno facendo al film... se prima potevo avere un vago interesse ad andare a vederlo al cinema, ora la voglia mi è passata del tutto...

Just my two cents
_________________
'cuz take away our playstations
and we are a third world nation
under the thumb of some blue blood royal son
who stole the oval office
and that phony election...'
(Ani Di Franco, ‘Self evident’)

  Visualizza il profilo di Vitalogy  Invia un messaggio privato a Vitalogy     Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 03-03-2003 02:52  
non mi ha convinto.....
mi ha lasciato con l'amaro in bocca, in 2 ore mi aspettavo un' analisi dei personaggi e delle situazioni, ma in quel tempo ho visto solo episodi disgiunti di una famiglia come tante medio-borghesi italiane.....
tanto per capirci in 120 minuti voleva dire tanto ma non ha detto un caz... o più semplicemente l'ha fatto in maniera molto superficiale....
sinceramente mi aspettavo una maturazione da parte del regista.... secondo me non c'è stata; magari se cominciasse a cambiare la formula dei suoi film... (dietro una macchina da presa non è male...)

naturalmente se hai nel cast la morante e bentivoglio, il film t'attira....
e pure la bellucci.... (attira =P )
cmq m'è scivolato addosso come acqua sui sassi...

bye
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-03-2003 10:24  
Dopo l’amore ai tempi del liceo (Come te nessuno mai), l’amore ai tempi del telefonino (L’ultimo bacio) ecco l’amore al tempo della televisione.
“Ricordati di me”è un film dalle tematiche frequentemente visitate ma non banalizzate.
Perché Muccino supplisce a qualche soluzione troppo semplicistica della storia con uno stile personale ed innato. Dotato di un talento naturale imprime alla narrazione un ritmo deciso grazie ad un montaggio incalzante che non concede pause e non prevede cadute di tono. La narrazione procede su più piani, ma nessuno è privilegiato. Le vicende si alternano ora convergendo ora discostandosi riuscendo a tenere alta l’attenzione nonostante le due ore della durata del film. Lo stile di Muccino si riverbera soprattutto nel modo di riprendere. Qui, veramente, si notano le qualità di cui è dotato. La mdp non ozia mai, fissa in qualche angolo. Avvolge i personaggi, li scruta, li spia. Ne enfatizza i pregi e i difetti, è l’occhio di un giudice severo ed inflessibile. Muccino la muove come fosse una sonda, il suo è uno stile “endoscopico” (passatemi il termine).
Altro pregio del regista romano è la cura con cui riesce a far recitare i suoi attori. A parte le ottime prove scontate della Morante, di Bentivoglio o di Lavia, Muccino riesce nell’impresa di farci apprezzare Taricone, e, addirittura, di scoprire nella Bellucci (una delle donne più belle del mondo) un’anima recitativa che, francamente ignoravamo.

_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 03-03-2003 11:01  
quote:
In data 2003-03-03 10:24, OneDas scrive:
Dopo l’amore ai tempi del liceo (Come te nessuno mai), l’amore ai tempi del telefonino (L’ultimo bacio) ecco l’amore al tempo della televisione.
“Ricordati di me”è un film dalle tematiche frequentemente visitate ma non banalizzate.
Perché Muccino supplisce a qualche soluzione troppo semplicistica della storia con uno stile personale ed innato. Dotato di un talento naturale imprime alla narrazione un ritmo deciso grazie ad un montaggio incalzante che non concede pause e non prevede cadute di tono. La narrazione procede su più piani, ma nessuno è privilegiato. Le vicende si alternano ora convergendo ora discostandosi riuscendo a tenere alta l’attenzione nonostante le due ore della durata del film. Lo stile di Muccino si riverbera soprattutto nel modo di riprendere. Qui, veramente, si notano le qualità di cui è dotato. La mdp non ozia mai, fissa in qualche angolo. Avvolge i personaggi, li scruta, li spia. Ne enfatizza i pregi e i difetti, è l’occhio di un giudice severo ed inflessibile. Muccino la muove come fosse una sonda, il suo è uno stile “endoscopico” (passatemi il termine).
Altro pregio del regista romano è la cura con cui riesce a far recitare i suoi attori. A parte le ottime prove scontate della Morante, di Bentivoglio o di Lavia, Muccino riesce nell’impresa di farci apprezzare Taricone, e, addirittura, di scoprire nella Bellucci (una delle donne più belle del mondo) un’anima recitativa che, francamente ignoravamo.



Adoro quest'uomo...
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
Lunatika

Reg.: 14 Gen 2003
Messaggi: 3310
Da: roma (RM)
Inviato: 03-03-2003 14:38  
quote:
In data 2003-03-03 02:52, malebolgia scrive:
non mi ha convinto.....
mi ha lasciato con l'amaro in bocca, in 2 ore mi aspettavo un' analisi dei personaggi e delle situazioni, ma in quel tempo ho visto solo episodi disgiunti di una famiglia come tante medio-borghesi italiane.....
tanto per capirci in 120 minuti voleva dire tanto ma non ha detto un caz... o più semplicemente l'ha fatto in maniera molto superficiale....
sinceramente mi aspettavo una maturazione da parte del regista.... secondo me non c'è stata; magari se cominciasse a cambiare la formula dei suoi film... (dietro una macchina da presa non è male...)


cmq m'è scivolato addosso come acqua sui sassi...

bye




Konkordo pienamente
_________________
.:Dalla terra germoglia una lucciola:.

  Visualizza il profilo di Lunatika  Invia un messaggio privato a Lunatika    Rispondi riportando il messaggio originario
denis76

Reg.: 24 Feb 2003
Messaggi: 159
Da: corsico (MI)
Inviato: 03-03-2003 16:32  
Io l'ho visto sabato e mi ha trasmesso un senso d'angoscia per quei personaggi cosi infelici.....sembrano tutti cosi tristi ed in crisi....secondo me può essere propedeutico per una coppia,nel senso che aiuta a far riflettere sul proprio rapporto con se stessi e con l'altra persona che si ha di fianco. Almeno questo è il mio parere e non riesco a dire se mi è piaciuto o meno....diciamo una via di mezzo.

  Visualizza il profilo di denis76  Invia un messaggio privato a denis76  Email denis76    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 03-03-2003 16:36  
Questo era il mio parere su Muccino
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-03-2003 16:50  
[quote]In data 2003-02-17 21:08, mujermala scrive:
sceglie gli attori del momento, la cantante del momento per la colonna sonora, fa il video della canzone portante con gli attori e poi lo sparano su MTV, giro delle trasmissioni più seguite, se vuoi o se non vuoi sei bombardato dal film.
[quote]

Accorsi è diventato attore del "momento" grazie a quel film, mentre prima era ancora sconosciuto alle grandi masse.
Non credo che Muccino sia poi banale, anche perchè il finale degli ultimi suoi 2 film afferma una situazione, quella dell'adeguarsi nonostante tutto, che poche volte è stata fatta vedere.E non sono messaggi felici.Fosse stato un film confezionato per le grandi masse, Bentivoglio avrebbe lasciato la moglie definitavamente e avrebbe fatto capire ai figli che l'amore trionfa su tutto e tutti coinvolgendoci in un amore troppe volte visto al cinema.
Seppur in maniera leggera, Muccino mina le basi delle nostre pareti domestiche, perchè capiamo che non sono sicure nè ritrovo eterno della nostra felicità
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
aurora

Reg.: 25 Feb 2003
Messaggi: 31
Da: foggia (FG)
Inviato: 03-03-2003 19:55  
... a me il film è piaciuto molto anche se muccino non è fra i registi che amo...
e una cosa che invece mi è sembrata chiara è che a volte la felicità può essere anche nella vita reale e mediocre..anche i problemi e le piccole cadute fanno parte di questa...
la felicità non è solo realizare i sogni e le aspirazioni...ma anche fermarsi e accorgersi che quello che ci circonda è importante anche se forse non è quello che avremmo voluto o desiderato
_________________
A word is dead
when it is said,
some say.
I say it just
begins to live
that day.

  Visualizza il profilo di aurora  Invia un messaggio privato a aurora    Rispondi riportando il messaggio originario
Mullhollan


Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 115
Da: sestri levante (GE)
Inviato: 04-03-2003 16:28  
quote:
In data 2003-03-03 02:52, malebolgia scrive:
non mi ha convinto.....
mi ha lasciato con l'amaro in bocca, in 2 ore mi aspettavo un' analisi dei personaggi e delle situazioni, ma in quel tempo ho visto solo episodi disgiunti di una famiglia come tante medio-borghesi italiane.....
tanto per capirci in 120 minuti voleva dire tanto ma non ha detto un caz... o più semplicemente l'ha fatto in maniera molto superficiale....
sinceramente mi aspettavo una maturazione da parte del regista.... secondo me non c'è stata; magari se cominciasse a cambiare la formula dei suoi film... (dietro una macchina da presa non è male...)

naturalmente se hai nel cast la morante e bentivoglio, il film t'attira....
e pure la bellucci.... (attira =P )
cmq m'è scivolato addosso come acqua sui sassi...

bye



Come non ha detto un cazzo?
Ma se è la parola che ricorre più frequentemente!!!!!!!
_________________
Se vuoi costruire una nave,
non radunare uomini
per raccogliere il legno e distribuire i compiti
ma insegna loro la nostalgia del mare
ampio e infinito...

  Visualizza il profilo di Mullhollan  Invia un messaggio privato a Mullhollan  Email Mullhollan    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 04-03-2003 16:34  
quote:
Come non ha detto un cazzo?
Ma se è la parola che ricorre più frequentemente!!!!!!!



ihih
=D =D

er...
a pensarci bene.... hai ragione... =|

bye
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
superk245

Reg.: 26 Feb 2003
Messaggi: 1231
Da: Agrigento (AG)
Inviato: 06-03-2003 18:51  
quote:
In data 2003-02-17 18:08, Quilty scrive:

Che ne pensate del nuovo film di muccino?
A me ha fatto schifo-come gli altri di muccino.

Io se avessi una famiglia come quella lì mi sarei già sparato.

A parte gli scherzi il film è brutto perchè Muccino non è in grado di sviluppare delle soluzioni di regia che non siano un primo piano o un primissimo piano ( avete mai notato qualche carrellata o panoramica o inquadratura INTEGRALE di un personaggio in questo film??); tutto questo rende la storia soffocante e priva completamente di quello spessore (critica sociale) e quei toni che invece vorrebbe o pretenderebbe di assumere(basta leggersi qualche intervista a Muccino in cui parla del suo film come di un'analisi della famiglia contemporanea...ma per favore!!!).

La sceneggiatura è banale e in alcuni versi patetica( Il padre che per ricevere le telefonate dell'amante deve andare in bagno a nascondersi...ma stiamo scherzando o è un film per deficienti??)piena di stereotipi e di finte critiche sociali(chissenefrega del mondo delle veline, fai un'inchiesta sull'informazione televisiva!); i personaggi non fanno che urlare come pazzi ma se qualcuno spiegasse a Muccino che ci sono tanti modi per rendere l'idea della schizofrenia senza necessariamente urlare e spaccare cellulari(come nel film precedente poi) forse uscirebbe qualcosa di più decente.
Le crisi partono del nulla e si risolvono in un nulla. Tranne nel solito finale dove bisogna far vedere che la felicità e la serenità sono cose quasi impossibili da raggiungere(il padre che torna a vedersi con l'amante). Filosofia da supermercato.




_________________
"Hamburger, la colonna portante di ogni colazione vitaminica"

  Visualizza il profilo di superk245  Invia un messaggio privato a superk245  Email superk245    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.139709 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: