FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - LA SAGA DE "IL PADRINO"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > LA SAGA DE "IL PADRINO"   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore LA SAGA DE "IL PADRINO"
ilNero

Reg.: 11 Apr 2003
Messaggi: 5388
Da: Napoli (NA)
Inviato: 12-04-2003 00:14  
A mio parere Il Padrino(parte I/II) si rifà a un concetto di film non riscontrabile nel cinema contemporaneo.Parlarne male è fare come un'artista di web-art che sorride ironicamente commentando la Cappella Sistina.Non è superato,semplicemente non abbiamo più i mezzi emotivi per sentirlo.
Ma.....guardando alla produzione cinematografica attuale che segue il filone de Il Padrino penso che rimanga ineguagliabile e in molti casi è facile riconoscerlo come matrice in tanti film(di dubbia riuscita)che ci capita di vedere e di pubblicizzare come "l'evento cinematografico dell'anno"

IlNero

  Visualizza il profilo di ilNero  Invia un messaggio privato a ilNero    Rispondi riportando il messaggio originario
ronier9

Reg.: 22 Lug 2002
Messaggi: 1228
Da: Rho (MI)
Inviato: 12-04-2003 14:08  
quote:
In data 2003-04-12 00:14, ilNero scrive:
A mio parere Il Padrino(parte I/II) si rifà a un concetto di film non riscontrabile nel cinema contemporaneo.Parlarne male è fare come un'artista di web-art che sorride ironicamente commentando la Cappella Sistina.Non è superato,semplicemente non abbiamo più i mezzi emotivi per sentirlo.
Ma.....guardando alla produzione cinematografica attuale che segue il filone de Il Padrino penso che rimanga ineguagliabile e in molti casi è facile riconoscerlo come matrice in tanti film(di dubbia riuscita)che ci capita di vedere e di pubblicizzare come "l'evento cinematografico dell'anno"

IlNero


a me invece ha dato tantissime emozioni che nessun film mi ha dato infatti l'ho metto in cima alla mia top :La saga de "Il padrino",Forrest Gump Star Wars
_________________

  Visualizza il profilo di ronier9  Invia un messaggio privato a ronier9    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 17-05-2003 15:03  
quote:
In data 2003-04-11 20:14, joelcoen scrive:
La tua mi sembra un ottima risposta , comunque nell'arco del mese sarò in grado di fornirvi una dettagliatissima motivazione del mio giudizio sul Padrino



Stiamo ancora attendendo con ansia...
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
ronier9

Reg.: 22 Lug 2002
Messaggi: 1228
Da: Rho (MI)
Inviato: 17-05-2003 15:40  
quote:
In data 2003-05-17 15:03, sloberi scrive:
quote:
In data 2003-04-11 20:14, joelcoen scrive:
La tua mi sembra un ottima risposta , comunque nell'arco del mese sarò in grado di fornirvi una dettagliatissima motivazione del mio giudizio sul Padrino



Stiamo ancora attendendo con ansia...




grande sloberi!
_________________

  Visualizza il profilo di ronier9  Invia un messaggio privato a ronier9    Rispondi riportando il messaggio originario
Morpheus

Reg.: 11 Mag 2003
Messaggi: 25
Da: Pomezia (RM)
Inviato: 18-05-2003 16:52  
dopo aver letto le cose che ha scritto coen ...mi viene voglia di chiedergli...ma l'hai visto il film???
ritengo il padrino uno dei film più perfetti che ci siano nella storia della cinematografia mondiale....l'argomento trattato è uno dei più affascinanti e delicati, tecnicamente il film è impeccabile : un cast di attori d'altissimo livello, alla regia uno dei registi più bravi del secolo, ci sono delle scene di un intesità drammatica come pochi altri film e come solo Coppola sa fare (vedi "Apocalypse now").
Ma ciò che veramente è stupefacente ne il padrino (tutte e 3 le parti) è che ti porta a parteggiare x quelle persone che di solito, nella vita di tutti i giorni vedi come il male e come lo sbagliato (visione per nulla errata), ma, solo alla fine della parte III ti rendi conto di ciò che effettivamente Michele (mi piace chiamarlo all'italiana)Corleone ha raggiunto.
Ne il padrno parte III c'è un Al Pacino pentito che cerca di rimediare al proprio passato e di costruirne uno migliore e onesto per i figli....scopo che però ormai non può più raggiungere (ritengo la morte della figlia una delle scene più toccanti e meglio interpretate da Al Pacino e al meglio costruita da Coppola)

  Visualizza il profilo di Morpheus  Invia un messaggio privato a Morpheus  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
ronier9

Reg.: 22 Lug 2002
Messaggi: 1228
Da: Rho (MI)
Inviato: 18-05-2003 20:47  
quote:
In data 2003-05-18 16:52, Morpheus scrive:
dopo aver letto le cose che ha scritto coen ...mi viene voglia di chiedergli...ma l'hai visto il film???
ritengo il padrino uno dei film più perfetti che ci siano nella storia della cinematografia mondiale....l'argomento trattato è uno dei più affascinanti e delicati, tecnicamente il film è impeccabile : un cast di attori d'altissimo livello, alla regia uno dei registi più bravi del secolo, ci sono delle scene di un intesità drammatica come pochi altri film e come solo Coppola sa fare (vedi "Apocalypse now").
Ma ciò che veramente è stupefacente ne il padrino (tutte e 3 le parti) è che ti porta a parteggiare x quelle persone che di solito, nella vita di tutti i giorni vedi come il male e come lo sbagliato (visione per nulla errata), ma, solo alla fine della parte III ti rendi conto di ciò che effettivamente Michele (mi piace chiamarlo all'italiana)Corleone ha raggiunto.
Ne il padrno parte III c'è un Al Pacino pentito che cerca di rimediare al proprio passato e di costruirne uno migliore e onesto per i figli....scopo che però ormai non può più raggiungere (ritengo la morte della figlia una delle scene più toccanti e meglio interpretate da Al Pacino e al meglio costruita da Coppola)



la scena dell'urlo silenzioso all'inizio che poi si sente è bellissima e molto toccante...capisci che è un altro dolore per Michael...se avessero colpito lui sarebbe stata un'altra fine...invece deve ricevere ancora una volta il dolore + grande per un padre, il vedere morire così la propria figlia!!Molto commovente e quell'urlo silenzioso io lo sentivo dentro di me!!
_________________

  Visualizza il profilo di ronier9  Invia un messaggio privato a ronier9    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 27-05-2003 18:44  
cazzarola questa mi era sfuggita ...tale joelcoen che definisce il padrino una saga senza emozioni.... IH!IH!IH....., Coppola più che un regista una mezzasaga .... ...AH!AH! ... ommiodddio .....

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Albysat

Reg.: 19 Feb 2003
Messaggi: 863
Da: ffshdgf (AR)
Inviato: 19-09-2007 03:34  
Dire che la trilogia del padrino non risulti uno dei capolavori cinematografici è come dire che il cinema non sia mai esistito.
La saga del Padrino è stato un qualcosa di incredibile, sia sulla scoperta/certezza dei ragionamenti mafiosi x quanto riguarda La cultura, sia perchè è uno dei pochi film che ha una sequenza tutta sua e molto particolare.Non a caso la Paramount da anni vorrebbe dare vita ad un'altra storia sul Padrino...Il ritorno, incerti se fare il continuo quindi con Vincente Corleone nei panni di A.Garcia...o seguire un libro e quindi creare un Prequel...dove si avrebbero cast nuovi...

_________________
Hey Franck...
Vaffanculo Frank...

  Visualizza il profilo di Albysat  Invia un messaggio privato a Albysat    Rispondi riportando il messaggio originario
rockyeye


Reg.: 31 Gen 2007
Messaggi: 105
Da: catania (CT)
Inviato: 19-09-2007 14:19  
LA TRILOGIA DEL PADRINO E' A PARER MIO UNA DELLE MIGLIORI REALIZZAZIONI CINEMATOGRAFICHE... da antologia la scena nella quale Al Pacino uccide Sollozzo e lo sbirro nel ristorante...anche se una delle mie scene preferite è il grido finane di Pacino nel PADRINO PARTE III



  Visualizza il profilo di rockyeye  Invia un messaggio privato a rockyeye    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 19-09-2007 14:39  
Mah..per quanto mi riguarda Il Padrino parte III potevano anche non farlo.

Non saprei motivare meglio ma l'ho trovato di molto inferiore ai capitoli precedenti, in particolare al secondo dove si raggiungono delle vette epiche e tragiche sulla "solitudine del Potere" davvero impressionanti.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Albysat

Reg.: 19 Feb 2003
Messaggi: 863
Da: ffshdgf (AR)
Inviato: 19-09-2007 23:43  
Guarda...La terza parte potrebbe essere di vitale importanza per quanto riguarda il Padrino IV...
E cmq la fine della carriera mafiosa di Corleone è significativa in quel grande film...
Per non parlare di quando muore...veramente bella la scena...Ma l'urlo...L'urlo di Al pacino quando gli uccidono la figlia è un qualcosa di grande...è quella cosa...che ti rimane impressa e quando ci pensi ti vengono i brivi addosso...
Spero in un quarto padrino...Magari si potrebbe far riapparire De niro in qualke modo...

  Visualizza il profilo di Albysat  Invia un messaggio privato a Albysat    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 20-09-2007 10:41  
Infatti anche nel terzo capitolo ci sono cose notevoli (Coppola è sempre Coppola!) come le scene da te citate,SPOILER però la morte di don Altobello per "avvelenamento da cannolo" mi è parsa involontariamente comica.SPOILER

Se poi ci aggiugiamo l'intrigo col Vaticano (liberamente ispirato a vicende italiane, mi pare) che ho trovato scarsamente avvincente e la recitazione di Sofia Coppola che ho trovato non eccelsa..Sofia è decisamente meglio come regista.
Insomma..mi aspettavo di più.
Un quarto capitolo sinceramente non mi sembra fattibile..cos'altro si potrebbe dire sui Corleone?

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-09-2007 alle 13:31 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Albysat

Reg.: 19 Feb 2003
Messaggi: 863
Da: ffshdgf (AR)
Inviato: 24-09-2007 01:58  
Bhe sui corleone si potrebbe parlare con Vincent Corleone...Andy Garcia...e magari...non so...farlo imbattere in un duello tra famiglie con quella di De Niro...
Sarebbe L'ultimo Corleone rimasto...
_________________
Hey Franck...
Vaffanculo Frank...

  Visualizza il profilo di Albysat  Invia un messaggio privato a Albysat    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 24-09-2007 14:16  
quote:
In data 2003-04-10 15:22, ronier9 scrive:
quale o quali sono le scene del padrino nn solo + importanti ma quelle che via hanno colpito?



la scena che più mi è rimasta impressa è quando nel secondo film mike bacia il fratello sulla bocca alla festa di capodanno e poi stringendogli il viso fra le mani gli dice "Quella notte che spararono a casa mia fosti tu a tradirmi...e mi hai spezzato il cuore."

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 23-08-2008 04:09  
Però non so, è troppo lungo, non mi è piaciuto quanto il secondo, che è l'unico che rivedrei una seconda volta

nel terzo si ronfa, non succede quasi niente, ma è una mia impressione
_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.140257 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: