FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Will Hunting, Genio Ribelle di GUS VAN SANT
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Will Hunting, Genio Ribelle di GUS VAN SANT   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Will Hunting, Genio Ribelle di GUS VAN SANT
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 08-05-2003 15:53  
Will Hunting - Genio ribelle è come un romanzo di formazione perchè il tema principale è la crescita interiore del protagonista.
Will (Matt Damon) è il bidello di una famosa Università e i suoi hobby sono: Andare a caccia di ragazze, fare a botte assieme al suo migliore amico Chuck (Ben Affleck), rubare macchine, mandare a fanculo il mondo e... risolvere problemi complessi di matematica che neanche gli studenti più intelligenti sono riusciti a risolvere; si, perchè Will non è solo un giovane ribelle ma è un genio dotato di una memoria e di una intelligenza rara, così superiore da tutti i punti di vista.
Per volere di un professore che ha scoperto il suo talento, comincia a vedersi con Sean (Robin Williams), psicologo che più di ogni altra cosa ama la moglie scomparsa da poco.
Qui Will impara a conoscere se stesso, e ben presto dovrà fare la scelta più importante della sua vita: rimanere il ragazzo ribelle che è sempre stato o capire di essere un privilegiato e dare una svolta alla propria esistenza.
Il film è vincitore di 2 premi Oscar: Miglior Attore non protagonista (Robin Williams) e Miglior Sceneggiatura (scritta dallo stesso Damon e Affleck).
La prima è meritatissima, Robin Williams ha una forza espressiva eccezzionale e piu che con le parole comunica con gli sguardi e il fuoco agli occhi.
La seconda invece, mi è ancora incomprensibile.
A parte un bellissimo discorso (quello di Sean che racconta della partita di Football dove ha conosciuto la moglie), la sceneggiatura è proprio il più grande difetto del film, con dialoghi banali, non brillanti e buchi, molti buchi, troppi.
A coprirli ci pensano prontamente le performance degli attori.
MAtt DAmon, al suo primo film importante, figura bene e riesce a donare credibilità e sensibilità al protagonista.
Non brilla ma brava anche Minnie Driver, nella parte della fidanzata di Will.
A non funzionare fra il cast è Ben Affleck, che gigioneggia e gioca a fare il figo per tutta la durata della pellicola, mai un secondo o un mezzo secondo in cui mostra un briciolo d'impegno e di credibilità.
L'Academy ha sicuramente esagerato, Will Hunting non è un film da buttare ma non è assolutamente quel capolavoro che cercano di farci passare.
VOTO: 6,5
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 08-05-2003 16:02  
d'accordo con te quasi su tutto a parte sul fatto che la recitazione di Ben Afflek sia fuori posto... gigioneggia perchè fa il bulletto di periferia senza arte ne parte. per il resto film banalotto.
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
Valery

Reg.: 09 Feb 2003
Messaggi: 411
Da: Assemini (CA)
Inviato: 08-05-2003 17:32  
Che noia sto film!!! Peccato per Robin Williams!
_________________
" Non mi interessa essere una star, quello che mi preoccupa maggiormente è essere un attore "
LDC

  Visualizza il profilo di Valery  Invia un messaggio privato a Valery  Vai al sito web di Valery    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 08-05-2003 17:35  
quote:
In data 2003-05-08 17:32, Valery scrive:
Che noia sto film!!! Peccato per Robin Williams!




Ha i suoi lati buoni
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 08-05-2003 17:37  
Invece a me è piaciuto, certo non è un capolavoro ma penso sia un buon film. La storia non troppo originale è stata trattata senza calcare troppo sul melodrammatico risultando anche divertente e ho trovato buoni gli interpreti. Matt Damnon non è fra i miei preferiti ma in questo film se l'è cavata molto bene, stessa cosa per quanto riguarda Ben Affleck che per una volta è entrato alla perfezione nel suo personaggio.
Molto brava anche Minnie Driver.

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 08-05-2003 17:38  
Anche a me è piaciuto abbastanza,e Williams come sempre è portentoso!
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 08-05-2003 19:57  
Beh beh beh... io ho trovato altri dialoghi piuttosto ben costruiti...
Un esempio è di certo il discorso che R.Williams fà a M.Damon al parco, molto bello e significativo... diciamo che, in generale, tutti i dialoghi in cui appariva Williams sono bellissimi...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 08-05-2003 22:00  
Io credo che il film sia ben riuscito. Il fatto che spesso i caratteri e i dialoghi non siano poi così banali emerge dal rapporto tra Williams e lo stesso Damon.


_________________
non c'è niente di peggio di una ragazza che la pusher del proprio corpo

[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 08-05-2003 alle 22:01 ]

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 09-05-2003 00:58  
quote:
In data 2003-05-08 15:53, AwArdZ scrive:

La seconda invece, mi è ancora incomprensibile.
A parte un bellissimo discorso (quello di Sean che racconta della partita di Football dove ha conosciuto la moglie), la sceneggiatura è proprio il più grande difetto del film, con dialoghi banali, non brillanti e buchi, molti buchi, troppi.




Completamente in disaccordo. La storia se vuoi non è originale ma è molto bella. Così come i dialoghi, alcuni dei quali molto ben costruiti e coinvolgenti.
E i buchi di cui parli quali sarebbero?
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Valery

Reg.: 09 Feb 2003
Messaggi: 411
Da: Assemini (CA)
Inviato: 09-05-2003 02:35  
quote:
In data 2003-05-08 17:35, AwArdZ scrive:
quote:
In data 2003-05-08 17:32, Valery scrive:
Che noia sto film!!! Peccato per Robin Williams!




Ha i suoi lati buoni





Chi Robin Williams? Non c'è dubbio!
Dai, scherzo!
_________________
" Non mi interessa essere una star, quello che mi preoccupa maggiormente è essere un attore "
LDC

  Visualizza il profilo di Valery  Invia un messaggio privato a Valery  Vai al sito web di Valery    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 09-05-2003 10:43  
Mah.... visto e dimenticato come migliaia di altri film.

Ricordo però che trovai la parte di Williams, la solita parte alla Williams... un po' retorica, da gigione... du' palle
Carino, nulla piu'
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 09-05-2003 10:49  
quote:
In data 2003-05-09 10:43, gongolante scrive:
Mah.... visto e dimenticato come migliaia di altri film.

Ricordo però che trovai la parte di Williams, la solita parte alla Williams... un po' retorica, da gigione... du' palle
Carino, nulla piu'
Ho detto.




_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-05-2003 14:16  
il film anche secondo me è buono,fatto con mestiere e calcolata furbizia,nulla di nuovo,ci mancherebbe,ne vero ribellismo o dannazione,su tutto si eleva anzi il buonismo,il patetismo e l'autocommiserazione,tratti distinvi del solito melenso e triste williams,che non meritava certo l'oscar per questo ruolo(basti pensare a chi eran le alternative...forster in jackie brown a ancor più reynolds in boogie nights).tutto così rasicurante da risultar piacevole,magari non innovativo,ma che si lascia comunque guardare.gira di peggi,dopotutto,e la scenggiatura è molto ben equilibrata,molto più della performance degli attori.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 12-05-2003 15:20  
quote:
In data 2003-05-08 17:37, Dubliner scrive:
Invece a me è piaciuto, certo non è un capolavoro ma penso sia un buon film. La storia non troppo originale è stata trattata senza calcare troppo sul melodrammatico risultando anche divertente e ho trovato buoni gli interpreti. Matt Damnon non è fra i miei preferiti ma in questo film se l'è cavata molto bene, stessa cosa per quanto riguarda Ben Affleck che per una volta è entrato alla perfezione nel suo personaggio.
Molto brava anche Minnie Driver.

Concordo in pieno
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 12-05-2003 17:54  
Un film orkestrato unicamente x piacere ai membri dell'Accademy...ke ci cascano sempre.
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.143697 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: