FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Ombre rosse
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Ombre rosse   
Autore Ombre rosse
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 19-05-2003 23:57  
Premetto che ho visto il film parecchio tempo fa quindi mi scuso per le eventuali imprecisioni.

La particolarità di questo film sta nel fatto che mai come in questo caso credo si possa parlare di un lavoro che è diventato capostipite del genere. Guardandolo viene da pensare che la trama e i personaggi siano tremendamente scontati; ovviamente questo accade perchè tutti i centinaia di western che abbiamo poi visto sui grandi schermi altro non sono che imitazioni del capolavoro di John Ford.
Il viaggio in carovana altro non è che una scusa del regista per presentare tutta una serie di tipi umani che ben rappresentano gli stereotipi e i pregiudizi della nascente civiltà americana e che poi saranno ripresi nei western successivi. Ecco allora che abbiamo il postiglione simpatico ma paurosissimo, lo sceriffo, classico nel suo rispetto totale per la legge salvo chiudere un occhio quando di mezzo ci sono i sentimenti. Poi c'è la prostituta dotata però di grandi valori morali e la snob signora di città. Passando poi per il classico banchiere infido e il silenzioso giocatore-cowboy. Ma soprattutto c'è lui, Ringo (Wayne) che impersona il classico eroe dei western, sempre a cavallo tra la legalità e il reato, tra il giusto e il sbagliato.
Il film è ovviamente un omaggio alle desolate lande americane in un gioco di campi lunghi e lunghissimi che saranno forse il principale segno distintivo dei western. Rimanendo sull'uso della cinepresa sottolinerei pure la grande capacità di Ford di creare i gruppetti contrapposti fra i personaggi, specialmente durante i pranzi a tavola.
Passando attraverso una serie di prove sempre brillantemente risolte dai nostri eroi (soprattutto da Ringo che assume sempre più un'aura positiva), ecco che arriviamo alla più celebre scena del film: l'assalto degli indiani alla diligenza. Qui gli indiani sono assolutamente caratterizzati in maniera negativa, sono i cattivi punto e basta. La scena è davvero memorabile, ripresa in un modo incredibilmente realistico per i tempi, con un grande uso di carrelli di ogni tipo e montata in modo magistrale. Ovviamente il tutto si chiude con l'arrivo della cavalleria... Assolutamente una scena che ha fatto scuola tra i cineasti western e non solo.
Arrivati poi alla città di destinazione ecco un'altro momento tanto caro ai western (specialmente al nostro Leone): il duello finale. Come saranno ripresi i duellanti? Che domande, naturalmente con primissimi piani alternati a piani americani, con musiche alternati a silenzi nel classico stile western.
Naturalmente vince Ringo...naturalmente lo sceriffo lo perdona...e naturalmente gli permette di rifarsi una nuova vita con la sua amata. In questo proprio gli americani non sono mai cambiati e non si smentiscono mai!

Un'ultima annotazione: non ho parlato del personaggio di Thomas Mitchell, il dottore. Bè, semplicemente straordinario!
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-05-2003 00:33  
ammiro il tuo coraggio Sloberi, ma non riuscirei mai a scrivere qualcosa su Ombre Rosse, e probabilmente non vorrei nemmeno provarci...
perdonami...
perdonatemi tutti...
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 20-05-2003 09:32  
quote:
In data 2003-05-20 00:33, mallory scrive:
ammiro il tuo coraggio Sloberi, ma non riuscirei mai a scrivere qualcosa su Ombre Rosse, e probabilmente non vorrei nemmeno provarci...
perdonami...
perdonatemi tutti...





_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-05-2003 13:20  
lo vedi che sei un deficiente di primissima?
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 20-05-2003 15:43  
quote:
In data 2003-05-20 13:20, mallory scrive:
lo vedi che sei un deficiente di primissima?




Beh, almeno nn mi hai detto che sono come Das...
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-05-2003 15:48  
quote:
In data 2003-05-20 15:43, aguirre scrive:
quote:
In data 2003-05-20 13:20, mallory scrive:
lo vedi che sei un deficiente di primissima?




Beh, almeno nn mi hai detto che sono come Das...





_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 20-05-2003 16:33  
quote:
In data 2003-05-20 15:48, mallory scrive:
quote:
In data 2003-05-20 15:43, aguirre scrive:
quote:
In data 2003-05-20 13:20, mallory scrive:
lo vedi che sei un deficiente di primissima?




Beh, almeno nn mi hai detto che sono come Das...











_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 20-05-2003 18:04  
Sloberi mi inchino anche io lo vidi tempo fa e non avrei manco il coraggio di scriverci due righe ... ricordo stampato in testa il confronto a tavola dei protagonisti ... i giochi di sguardi più efficaci di tante pugnalate e sopratutto i due protagonisti dipinti come due appestati Ringo e Dallas ... per sottolineare la grandezza registica di Ford.


_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006497 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: