FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Prendi i soldi e scappa
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Prendi i soldi e scappa   
Autore Prendi i soldi e scappa
madymask

Reg.: 16 Lug 2002
Messaggi: 3798
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-05-2003 15:57  
Il film si apre con la descrizione del protagonista: Virgil, un tipo timido e complessato, vediamo descritta la sua infanzia,dove abita,la sua famiglia,il nonno pazzo.
Poi si passa alle sue fantasie nell'età della pubertà, i suoi sogni svaniti,come il volere suonare ed entrar a far parte dell'areonatica,quindi il giovane Virgil decide di darsi alla criminalità, rubando una pistola (finta)e finendo in galera.
Una volta uscito conosce Louise,che lo comprende,lo ama,ma lui non le racconta la verità,e per soldi ruba ancora...stavolta in una banca,con una serie di esilaranti equivoci finisce di nuovo in galera....ma scappa e comincia la vita del fuggiasco, finchè trova lavoro nelle poste, ma le disavventure non sono ancora finite,una segretaria lo riconosce e comincia a minacciarlo,lui stanco la uccide,seguono altre esilaranti disavventure....bellissima la voce narrante del film, le interviste ai vari conoscenti e simpatiche le sue riflessioni.
è il primo film diretto da Woody Allen, un film che sprizza comicità da tutti i pori, un film da vedere se si vuole ridere.
Bellissima la scena del tentato furto al negozio di animali dove Woody Allen entra per rapinare la banca e esce inseguito da un gorilla, o quando fantastica sul disegno dell'areonatica...o la scena nella casa della vecchia...nonostante tutti i suoi fallimenti nei furti Virgil vince anche il primio di Gangster dell'anno...un film da recuperare!!
Voto 8+
_________________
"Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!!

  Visualizza il profilo di madymask  Invia un messaggio privato a madymask  Email madymask  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
madymask

Reg.: 16 Lug 2002
Messaggi: 3798
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-05-2003 16:35  
immagginavo che nessuno l'avesse visto
_________________
"Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!!

  Visualizza il profilo di madymask  Invia un messaggio privato a madymask  Email madymask  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 24-05-2003 23:18  
quote:
In data 2003-05-24 16:35, madymask scrive:
immagginavo che nessuno l'avesse visto



naaaaaaaa lo so a memoria
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
madymask

Reg.: 16 Lug 2002
Messaggi: 3798
Da: napoli (NA)
Inviato: 08-11-2003 13:08  
L'ho rivisto!!
Eccezzzionale!!
_________________
"Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!!

  Visualizza il profilo di madymask  Invia un messaggio privato a madymask  Email madymask  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
DannyBoy

Reg.: 03 Nov 2003
Messaggi: 175
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-11-2003 20:49  
dovro' procurarmelo!
_________________
http:\\cic.135.it
Carrello in Curva...oltre i confini dell'idiozia...

  Visualizza il profilo di DannyBoy  Invia un messaggio privato a DannyBoy  Vai al sito web di DannyBoy    Rispondi riportando il messaggio originario
madymask

Reg.: 16 Lug 2002
Messaggi: 3798
Da: napoli (NA)
Inviato: 08-11-2003 21:50  
quote:
In data 2003-11-08 20:49, DannyBoy scrive:
dovro' procurarmelo!



Esiste il DVD!!

_________________
"Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: madymask il 26-08-2004 alle 18:34 ]

  Visualizza il profilo di madymask  Invia un messaggio privato a madymask  Email madymask  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-08-2004 02:14  
In questo film c'è la gag di Woody Allen che mi ha fatto ridere di più: In prigione, il personaggio di Allen, Virgil Starkwell, accetta di fare da cavia per una nuova medicina. Si trasforma così in un rabbino, e viene visto seduto in cella con tanto di barba, cappello e riccioli rabbinici, mentre disserta sul Talmud.
avrò riso per almeno 3 minuti a crepapelle e ho fatto fatica a tornare serio!


Ma non è l'unica scena indimenticabile: da ricordare anche il nonno pazzo e la scena della banda, con Woody che si porta avanti la sedia per suonare il violoncello.

Formidabile anche questa: "Dopo 15 minuti ne ero già innamorato, dopo 30 minuti abbandonai l'idea di scipparle la borsetta."
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 04-07-2006 12:51  
PRENDI I SOLDI E SCAPPA di Woody Allen (la autoironia dell’ebreo errante ovvero esteriors)

Opera prima (1969!) del grande Woody e sano divertimento intelligente. La storia del maldestro rapinatore Virgin raccontata in stile documentaristico attraverso interviste delle persone che lo hanno conosciuto e con una voce narrante imperturbabile nel descrivere situazioni assurde e demenziali, colpisce davvero nel segno. Il solo osservare i genitori di Virgin con maschere alla Groucho Marx è fonte di ilarità e Woody Allen che si trasforma in rabbino rappresenta uno dei momenti di comicità irresistibile del film. Le trovate esilaranti sono infinite e senza tregua. Qualche pausa quando Woody indugia sulla storia d’amore con una inespressiva Janet Margolin o quando fa trovare una famiglia di zingari nel caveau di una banca. Il tipico umorismo yiddish pervade tutta la pellicola e sta alla base del grande successo (che da noi e’ pero posteriore a quello di Bananas e Provaci ancora, Sam). Scena da antologia la doppia rapina in banca, la prima con problemi di ortografia, la seconda con problemi di traffico.
Siamo lontani dagli intellettualismi newyorchesi e dalle influenze bergmaniane e felliniane.
Qui il modello è smaccatamente la comicità dei fratelli Marx ed evidentissime influenze degli antieroi di Gogol.
Dialoghi ironici e sceneggiatura portentosa. Nessuna volgarità o caduta di gusto. Finale geniale.
Un grande illuminante profetico debutto


[ Questo messaggio è stato modificato da: Schizobis il 04-07-2006 alle 12:57 ]

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005572 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd