FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Carrie
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Carrie   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Carrie
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 03-07-2003 16:00  
Non fatevi ingannare.A dispetto della distorta tradizione che la circonda,la storia di Carrie White così come la racconta De Palma non ha praticamente nuilla dell'orrore e tutti dico tutti i critici di fama qui toppano,probabilmente a causa del fatto di non aver mai letto una sola pagina di un libro di Stephen King.La storia di Carrie White ha quanto di più caro a King,in primis l'adolescenza,qui simbolizzata dalla prima mestruazione.Premetto:non ho letto il romanzo in questione,perciò veniamo al film che come dicevo ha in sè tutti o quasi i temi kinghiani:l'adolescenza,il "diverso",la stranezza.De Palma prende la vicenda e la ritrae normalmente,quasi potrebbe sembrare troppo "umilmente",ma ciò non fa che aumentare il fascino del suddetto film.Carrie non è una strega,ma vive potremmo dire in un mondo di streghe,dominato da cattivi sentimenti e malate fissazioni.Lo sfondo è quello tipico dei college americani,con l'ancor più tipico escamotage del ballo di fine anno come catalizzatore di eventi.Lo sfondo,giustappunto.Ma in primo piano,ci sta solo lei,la candida,ingenua,angelica Carrie,impietosamente scoperta dal voyeuristico occhio della cinepresa nel suo momento di maturazione,nel suo diventare donna.Ma questo è preso e vissuto deviatamente da chi sta attorno a Carrie.La religiosissima madre,lo svampito preside e le acidule compagne.Tutto è tremendamente alieno a Carrie.Non ESTRANEO,peggio,ALIENO.In primo piano Carrie:attorno il mondo ,la realtà.Che sembra essere peggiore dell'isolamento stesso,piena com'è di magnilita,volute e non volute e di disparate cattiverie.Carrie sola contro tutti,che cerca,sbagliando,di uscire,da un alienazione che in fondo in fondo non è nient'ìaltro che salvezza,preservazione.La solitudine non sembra essere qui,per Carrie,un male,quanto una possibilità di preservazione.,quasi si trattasse di un animale raro.Oltretutto,la solitudine della buona Carrie è ingiustificata,assurta a dovere da un sistema di valori che non viene solo criticato,ma completamente sventrato nella sua essenza,fino a sfiorare la parodia.Piper Laurie,che interpreta la madre di Carrie,sulle prime credeva infatti si trattasse di una commedia,tanto il suo personaggio era estremizzato.Carrie è una ragazza come le altre,solo,diremmo.,non ha avuto la poissibilità di emergere e paradossalmente,è divenuta però migliore delle altre sue coetanee,alla prova del fuoco.L'atmosfera di fiaba che De Palma dà alla scena del ballo è strepitosa,con la camera che gira vorticosa su se stessa a seguire il ballo di due ragazzi finalmente,si direbbe,"normali".Magistrale,semplicemente magistrale,risulta poi ol proseguimento:non c'è tensione,non c'è dramma:c'è soltanto una teragica ed amara ironia,accentuata dall'uso dello "slow-motion".Vi sto raccontando balle!la vedrte là,il vostro angelo in bianco?Credete sia felice?Balle!Poveri illusi,vedrete cosa combino ora.La fine di un sogno,durato anche troppo poco,e il ritorno alla realtà.Carrie non potrà mai essere "normale".E allora forse c'è una via d'uscita,drastica,ma pur sempre risolutoria.Macchè,non c'è possibilità di redenzione,di pace.Carrie diverrà il fantasma di noi impavidi peccatori che ci perseguiterà nelle nostre notti d'0amaro pentimento,di contrizione ultima.Se si nominerà Carrie White,tutti(purtroppo)sapranno di che si parla.

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 03-07-2003 19:32  
non so.perchè toppano i critici su carrie? non si può negare che sia un film horror in stile king,come viene sempre definito,e lo stile king è fatto anche di poteri paranormali, non solo effetti splatter e carrie ne è la dimostrazione.personalmente il miglior film di de palma dove già ricchi virtuosismi sono a servizio della storia e non pura maniera come da dieci anni a questa parte.il film è bello e angosciante,meglio del libro,va detto,che è anche allungato da inserti "medici"per essere romanzo e non racconto(il primo,del Re).e la scena finale fa paura anche a chi l'ha vista almeno tre volte.le due attrici son stupende,una con una grande carriera alle spalle,una con una enorme davanti.film tra i migliori tratti da king.che,per chi non lo sapesse ancora,o non lo avesse letto,sa tratteggiare come nessuno figure femminili di porcellana,ma spesso forti come l'aciaio all'interno(dolore claiborne,rose madder...)
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 03-07-2003 20:31  
Ah si cassie..... sfido chiunque a dire che quello è un horror con le .....
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
Squall

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 3315
Da: Selargius (CA)
Inviato: 04-07-2003 01:19  
Ho visto Carrie ieri in tv e mi è piaciuto abbastanza!

Non ho mai visto il sequel, quello uscito nel '99....Com'è?
_________________

  Visualizza il profilo di Squall  Invia un messaggio privato a Squall  Email Squall     Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 04-07-2003 12:17  
nn h oidea squall, però al preside gl iavrei dato fuoco anch'io dopo l'ennesima volta che sbaglaiva i lmio nome...
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
Squall

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 3315
Da: Selargius (CA)
Inviato: 04-07-2003 15:54  

_________________

  Visualizza il profilo di Squall  Invia un messaggio privato a Squall  Email Squall     Rispondi riportando il messaggio originario
elfdead

Reg.: 02 Lug 2003
Messaggi: 55
Da: riposto (CT)
Inviato: 04-07-2003 19:02  
Bello.

VI piace la Carrie degli europe?
_________________
A volte mi infastidisce il ronzio dell'universo,a volte.
-eLFDeaD-

  Visualizza il profilo di elfdead  Invia un messaggio privato a elfdead  Email elfdead    Rispondi riportando il messaggio originario
FlatEric
ex "Darkness"

Reg.: 03 Dic 2002
Messaggi: 3200
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-07-2003 19:49  
Bellino, aspettavo meglio ma carino

  Visualizza il profilo di FlatEric  Invia un messaggio privato a FlatEric    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 05-07-2003 11:07  
quote:
In data 2003-07-04 19:02, elfdead scrive:
Bello.

VI piace la Carrie degli europe?


l'adoravo la ballavo sempre nel 198....... beh nn importa erano
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 05-07-2003 18:37  
Se dovessi incontrare una con lo sguardo della Spacek che sale le scale ricoperta di sangue,altro che scappare,mi teletrasporto in un altro Stato all'istante.....veramente spaventosa,ancor più dell'andatura caracollante e malferma di Samara che esce dalla TV in "The Ring".
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Hegel77

Reg.: 20 Gen 2008
Messaggi: 298
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-08-2008 20:34  
Film del 1976 che ha proiettato De Palma tra i grandi di Hollywood insieme a un manipolo d'attori allora semisconosciuti.
La grandezza di Carrie sta nel prendere il libro di King e stressare la problematica del disagio adolescenziale e dei turbamenti sessuali facendoli esplodere nel delirio visivo finale di una festa horror.
L'inizio al rallentatore che va a scrutare tra le docce nello spogliatoio femminile identifica nella comparsa delle mestruazioni l'inizio della fine di Carrie, fino ad allora pura come il suo cognome. Carrie è alienata isolata emarginata dalle altre compagne di scuola, presa in giro e chiamata "mangia-merda".
Principale responsabile di questo auto isolamento è la madre di Carrie (interpretata in maniera strepitosa da Piper Laurie) che trasforma le proprie frustrazioni sessuali in un delirio mistico castrante.
Tra split screen e rallenty, tra il rosso del sangue e il bianco colore delle vesti, De Palma disegna il suo progetto facendoci prima gioire per una possibile ventata di serenità nella vita di Carrie e poi ci da una improvvisa coltellata alla schiena con un Trionfo della Morte che non risparmia quasi nessuno dei protagonisti.
Il piacere orgasmatico nel momento in cui si tira la corda dello scherzo al samgu di maiale (grande Nancy Allen) o nel momento della morte (notate i sospiri estremi della madre di Carrie). Carrie non è posseduta dal demonio è solo una persona dotata di poteri speciali come la telecinesi: ma i suoi doni sono inutili in questo mondo, tanto vale usarli per vendicarsi. Lontana dalla madre, abbandonata dalle amiche non le resta che popolare gli incubi delle persone così dette normali.
Citazioni da Psyco: la scuola si chiama High Bates e ad ogni sguardo allucinato di Carrie c'è la musica di Hermann dei colpi di coltello nella doccia
Uno dei migliori De Palma




_________________
Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hegel77 il 24-08-2008 alle 20:38 ]

  Visualizza il profilo di Hegel77  Invia un messaggio privato a Hegel77    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 24-08-2008 20:43  
effettivamente lo ricordo come un gran film, ma devo rivederlo.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 24-08-2008 21:49  
Molto fico, si. Forse horror, forse no, ma chi se ne fotte.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 24-08-2008 22:22  
io direi sì senza dubbi di sorta
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 24-08-2008 22:44  
Ma infatti è un classico dell'horror. Ma resta che chi se ne fotte.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.140403 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: