FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - brian de palma
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > brian de palma   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore brian de palma
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 12-07-2003 03:14  
premesso che sicuramente non lo conosco bene e che forse ho visto film suoi che mi sono piaciuti ma non so se sono suoi (forse carlito's way è suo?)...
ho visto negli ultimi tre giorni Obsession e Femme Fatale e mi sono chiesat perchè sia tanto stimato come regista.
Obsession mi è sembrata una st:censura:zata pazzesca e Famme fatale godibile sebbene far vedere cose tremende e poi dire 'Oh,vi siete sbagliati...il protagonista stava solo sognando' mi pare mooolto furbo.
Per dirla tutta di Famme Fatale salvo solo la scena della morte della protagonista ,nell'acqua che si ricollega all'acqua della vasca da bagno e vediamo che è stato solo un sogno premonitore.Oltretutto che voleva dire? Che il destino si può cambiare?Che sono le circostanze a renderci cattivi? Bah...qualcuno di voi più esperti di me mi dica ,se ne ha voglia qualcuno dei motivi per cui è tanto famoso...e soprattutto perchè uno dovrebbe spendere 4 euro per noleggiare Obsession!

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 12-07-2003 08:51  
grazie per i mega spoiler su Femme Fatale che volevo affittare una di queste sere!
Ma cazzo che vi costa scrivere che state SPOILERANDO alla grande, almeno uno evita di leggersi i finiale dei film!

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
elfdead

Reg.: 02 Lug 2003
Messaggi: 55
Da: riposto (CT)
Inviato: 12-07-2003 09:57  
concordo...
non potete sforzarvi di parlare di un film
senza spiattellare il finale?




_________________
A volte mi infastidisce il ronzio dell'universo,a volte.
-eLFDeaD-

  Visualizza il profilo di elfdead  Invia un messaggio privato a elfdead  Email elfdead    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 12-07-2003 10:12  
quote:
In data 2003-07-12 03:14, moxfurbona scrive:
ho visto negli ultimi tre giorni Obsession e Femme Fatale e mi sono chiesat perchè sia tanto stimato come regista.



Se hai ancora la cassetta di Femme Fatale riguardati la scena iniziale (quella del furto) e quella finale (dell'incidente) ed osserva il modo in cui sono girate.

Poi guarda un altro film (Che so, a beautiful mind) e vedi la differenza! Se non gliela fai... amen!
Ho detto.

PS: De Palma spesso gira film con sceneggiature scarse (Omicidio in diretta ad esempio, ma la prima mezz'ora è fantastica!)
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 12-07-2003 12:44  
Non scherziamo... io non ho visto i due film di cui parli tu e quindi ti do atto che potrebbero essere non all'altezza. Ma da qui a mettere in dubbio un regista come Brian De Palma... ti cito solo 3 titoli: Carlito's way, Gli Intoccabili e Scarface. Questi per esempio sono 3 capolavori! Guarda il finale di Scarface e poi mi sai dire...

E poi dimmi un po': quale regista in tutto il mondo non ha mai sbagliato nemmeno un film?
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 12-07-2003 12:45  
quote:
In data 2003-07-12 12:44, sloberi scrive:
ti cito solo 3 titoli: Carlito's way, Gli Intoccabili e Scarface. Questi per esempio sono 3 capolavori! Guarda il finale di Scarface e poi mi sai dire...




non aggiungo altro

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 12-07-2003 13:14  
Negli ultimi tempi De Palma ha fatto un film peggiore dell'altro.
Mi sta pure bene che si dica che questo regista sforna film dalle sceneggiature scarse dalla regia raffinata, ma purtoppo il tutto si riconduce inevitabilmente ad un compiacimento estetico fine a se stesso, poichè quella regia non trasmette assolutamente nulla.
De Palma è un manierista, lo è sempre stato, il suo manierismo hitchcockiano permea ogni sua pellicola, un tempo forse con più cognizione, poichè come lo stesso Hitchcok riusciva a combinare traccia narrativa e narrazione visiva, creando così la suspance; oggi De Palma ha assunto uno stile più suo, integrando quella metodologia registica impiegata da hitchcock sostituendo ai piccoli espedienti visivi chiaificativi, i cari effetti speciali affettati, che comunque non aggiungono nulla.

Ieri notte ho visto Femme fatal, mi è parso un film innocuo, un piacere per gli occhi, dalla suspance evacuata.

Povero De Palma.

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 12-07-2003 13:20  
De Palma e' uno dei colpevoli!
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 12-07-2003 13:21  
esatto!tra l'altro è uno dei peggiori.

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 12-07-2003 21:38  
quote:
In data 2003-07-12 13:14, mallory scrive:
oggi De Palma ha assunto uno stile più suo, integrando quella metodologia registica impiegata da hitchcock sostituendo ai piccoli espedienti visivi chiaificativi, i cari effetti speciali affettati, che comunque non aggiungono nulla.



Non ho capita! L'ho riletta ma non l'ho capita! Ne Femme fatale ne Omicidio in diretta possono dirsi film dai grandi effetti speciali, almeno nel senso classico del termine.

Che poi Femme Fatale riprende parzialmente lo schema di Omicidio a luci rosse (uno dei miei preferiti invero), un "guardone" che per la sua curiosità entra in una soria pazzesca e dai risvolti inpensabili e inspiegabili almeno fino...

De Palma manieristico e "visibile" lo è sempre stato... solo da un po' non azzecca la sceneggiatura giusta per fare un filmone...
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 13-07-2003 02:29  
quote:
In data 2003-07-12 21:38, gongolante scrive:


De Palma manieristico e "visibile" lo è sempre stato... solo da un po' non azzecca la sceneggiatura giusta per fare un filmone...
Ho detto.




Ma in fondo sei sicuro che si tratti solo dela sceneggiatura? Concordo su tutto ciò che dici ma credo che il manierismo e l'edificazione del suo visibile nelle sue ultime opere abbiano preso il sopravvento ... è autocompiacimento di puro stile votato all'eccesso che in realtà tradisce gli stilemi e le prerogative delle sue prime opere per cercare di voler oscurare qualcosa ... non so magari una mancanza di idee ... o forse meglio di una sua idea di cinema prima trascritta e che adesso non sembra più esserci!!!

E' un po' il problema di Coppola e di quel coglione di Spielberg, ovvio in altri temrimini essendo cinematografie differenti ... teniamo fuori Scorsese per affetto (ma anche lui in realtà ... )
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 13-07-2003 11:08  
quote:
In data 2003-07-12 13:14, mallory scrive:

De Palma è un manierista, lo è sempre stato,




Non credo... secondo me in principio ha prodotto film di grande portata innovativa.
Col passare del tempo invece concordo che lo sia diventato e l'influenza e i richiami ai vari Hitchcock, Chabrol, Godard o Truffaut gli hanno giocato brutti scherzi.
Credo abbia ragione Daniel quando parla di una sua idea di cinema che non sembra più esserci. E concordo anche sul fatto che sia un problema dei vari Spielberg e Scorsese. Io direi più Scorsese che Coppola mio caro Daniel... mi spiace ma mi sembra più obiettivo.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
madymask

Reg.: 16 Lug 2002
Messaggi: 3798
Da: napoli (NA)
Inviato: 13-07-2003 11:45  
quote:
In data 2003-07-12 12:44, sloberi scrive:
ti cito solo 3 titoli: Carlito's way, Gli Intoccabili e Scarface.



GRANDIIII!!
Ma anche Carrie!!
Mission impossibile!!
E primi tre che ho con molta difficoltà reperito ovvero: Ciao america, hi mom e oggi sposi tutti e tre con deniro, simpaticissimi!!
_________________
"Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!!

  Visualizza il profilo di madymask  Invia un messaggio privato a madymask  Email madymask  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 13-07-2003 12:45  
quote:
In data 2003-07-13 11:08, sloberi scrive:
quote:
In data 2003-07-12 13:14, mallory scrive:

De Palma è un manierista, lo è sempre stato,




Non credo... secondo me in principio ha prodotto film di grande portata innovativa.
Col passare del tempo invece concordo che lo sia diventato e l'influenza e i richiami ai vari Hitchcock, Chabrol, Godard o Truffaut gli hanno giocato brutti scherzi.
Credo abbia ragione Daniel quando parla di una sua idea di cinema che non sembra più esserci. E concordo anche sul fatto che sia un problema dei vari Spielberg e Scorsese. Io direi più Scorsese che Coppola mio caro Daniel... mi spiace ma mi sembra più obiettivo.




In effetti ho detto che l'affetto offusca un po' un giudizio obiettivo ... adorando Scorsese mi sembra un po' di insultarlo ... e quindi è un giudizio che va piuttosto metabolizzato ... mmm su Coppola non sono un granchè d'accordo e cmq e da parecchio che non fa più un film ... l'ultimo dovrebbe essere L'uomo della pioggia e a me non è piaciuto affatto ... per non parlare di Jack ... e in fondo anche lo stesso Dracula annega nel suo manierismo estetico e 'romantico' ... ha perso un po' quell'aurea che possedeva ne La conversazione o Apocalipse Now ...
Perchè dici che è meno 'colpevole' di Scorsese ... Ti dirò forse Scorsese ha meno colpe di quanto si possa credere dei quattro citati (e pensare che sono registi che hanno esordito in uno stesso periodo) ..

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 13-07-2003 16:41  
Mi cito per riprendere il discorso: "De Palma è un manierista, lo è sempre stato, il suo manierismo hitchcockiano permea ogni sua pellicola, un tempo forse con più cognizione, poichè come lo stesso Hitchcock riusciva a combinare traccia narrativa e narrazione visiva, creando così la suspance"

Purtroppo solo di cognizione si tratta, perchè De Palma, sin dai primi esordi dedicò i suoi film proprio a quei registi che lo avevano formato, senza nulla aggiungere ad essi.
Dapprima con l'obiettivo di apparire come una sorta di Godard americano, tentando per la verità solamente di imitare uno stile di regia, accostabile quindi ad un cinema come quello dell'autore francese, solo in apparenza.
Per questo motivo e non solo, nel corso degli anni, De Palma si dedicò all'imitazione di un autore più "scientifico" e accessibile nell'emulazione stilistica, Hitchcock.
Se in un primo momento, De Palma, forgiò delle opere manieriste di grande impatto (che comunque non si spingono oltre la proposizione di certi stilemi caratteristici del cinema hitchcockiano), in seguito dimostrò che, nel tentativo di uscire fuori dai quei temi trattati in passato da Hitch, i suoi prodotti non erano così efficaci.

Prima con Cao America!(il film godardiano) e dopo con Le due sorelle (il film Hitchcockiano), quasi tutti il film seguenti di Brian De Palma, saranno opere manieriste, palesemente Hitchcockiane,
ma ciò che da principio accumunerà i due autori, proclamando De Palma come unico vero erede del maestro della suspance, in futuro dimostrerà che in realtà, i rispettivi tipi di cinema si spostano su piani differenti, poichè la regia di De Palma è virtuosismo estetico e non teorico. Quindi identiche posizioni della mdp, identici piani sequenza, identiche valorizzazioni visive, proposte in altrettanto identiche situazioni. Per questo De Palma può essere considerato un attento regista, un grande studioso della grammatica del linguaggio filmico e un ottimo mestierante, ma non un innovatore!
Il critico attento si rende conto delle differenze che corrono tra il cinema di Hitch e quello di De Palma, potendo asserire che quello del secondo è puro manierismo, soprattutto nel modo con cui vengono trattati i temi, in primis, quello del voyeurismo (ma anche la necrofilia, l'acrofobia); che mentre per Hitchcok scaturiscono dalle immagini al fine di confezionare un prodotto perfettamente assemblato, per De Palma concorrono ad alternarsi frammetariamente come inserti visivi; il che spiega anche la debolezza della narrazione di De Palma.

Dicevo, con il passare del tempo De Palma cerca di evadere dalla costruzione prettamente imitativa, cercando di toccare temi differenti, e di trattarli con la stessa abilità di Hitchcock, dimostrando ampiamente di non esserne all'altezza; è infatti da Fury che i suoi film cominciano ad essere meri esercizi di stile fini a se stessi, dove nessun contenuto giunge in superficie ma si disperde inevitabilmente nella freddezza della sua tecnica.
Da qui in poi De Palma segna la netta differenza che passa tra lui e l'autore inglese; De Palma non è mai stato paragonabile senza eccezioni ad Hitchcock, e il suo cinema, è un cinema davvero riuscito solo in cover version.
E' possibile riscontrare tutto ciò che è stato detto proprio nel suo ultimo film, Femme Fatale, che non è solo un film manierista, ma è un De Palma che cita se stesso mentre emula Hitchcock, un film freddo e asettico, fatto di split-screen inutili, poichè inseriti in una storia per vezzo estetico e non scaturiti da una precisa scelta registica; fatto di piani sequenza mobidi, sinuosi e piacevoli, ma scarni di ogni significato linguistico; un film vuoto e compiaciuto.

Dire quindi che De Palma non sia un manierista sin dagli esordi del suo cinema, significa essersi lasciati incantare dal tocco di un regista avveduto e zelante.
Se c'è da salvare qualcosa della filmografia di De Palma, quello è: Il fantasma del palcoscenico e Carrie lo sguardo di satana.

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.143214 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: