| Autore | "Magnolia" e la televisione | 
| seanma 
  Reg.: 07 Nov 2001
 Messaggi: 8105
 Da: jjjjjjjj (MI)
 
 | | |  Inviato: 02-03-2002 15:31 | 
 | 
 | Qualcuno dice che la critica di P.T. CONTRO LA TV sia solo marginale,invece secondo me è una questione centrale,quantomeno importante.Innanzitutto Earl,morente,è un produttore TV con mille rimpianti;tutti quelli che gli stanno attorno hanno problemi(Linda,Frank,Phil);idem per Jimmy Gator,con problemi sia mentali che fisici;e anche qui vale il discorso dei parenti o persone vicine(Claudia,Rose e persino il buon Jim Kurring).In questo contesto si inseriscono le figure dei bambini;secondo la mia interpretazione,essi sono gli unici a essere esenti da questo turbine di male.Basti pensare al genuino sorriso del Donnie bambino,che si muta negli anni in un sorriso tragicamente patetico(le scene del bar,a proposito,sono da scuola di recitazione)o allo spensierato profeta Dixon.Lo stesso Stanley sta per cadere nella stessa trappola,ma è salvato da un quantomai benefico liquido organico.Jimmy medesimo nelle foto d'annata assume un'espressione serena che lascerà il posto ad un'altra alquanto sofferta.In conclusione per Anderson la TV è UN meccanismo,dove,una volta entrati la sua falsità e ipocrisia ti avvolgono fino al profondo:e il regista asserisce che i bambini sono gli unici che hanno possibilità di salvarsi,ma se non lo fanno la loro vita è rovinata(il sorriso di Donnie) Ho detto.Se ritenete che siano parole al vento,linciatemi pure.
 _________________
 sono un bugiardo e un ipocrita
 | 
 
 | 
| pikanu 
  Reg.: 25 Gen 2002
 Messaggi: 1513
 Da: monte argentario (GR)
 
 | | |  Inviato: 02-03-2002 18:48 | 
 | 
 | Scusami se te lo chiedo: Ma di che stai parlando? Istruiscimi perpiacere, che sono ignorante in materia! | 
 
 | 
| seanma 
  Reg.: 07 Nov 2001
 Messaggi: 8105
 Da: jjjjjjjj (MI)
 
 | | |  Inviato: 02-03-2002 20:55 | 
 | 
 | Conosci "Magnolia" di P.T.Anderson? Se no,affittalo subito,ma prima è meglio che ti informi sulla trama: http://www.filmup.com/sc_magnolia.htm
 _________________
 sono un bugiardo e un ipocrita
 | 
 
 | 
| pikanu 
  Reg.: 25 Gen 2002
 Messaggi: 1513
 Da: monte argentario (GR)
 
 | | |  Inviato: 02-03-2002 21:05 | 
 | 
 | Si l'ho visto, ma continua a non capire...era un bel film, poco comprensibile ma un bel film | 
 
 | 
| seanma 
  Reg.: 07 Nov 2001
 Messaggi: 8105
 Da: jjjjjjjj (MI)
 
 | | |  Inviato: 02-03-2002 21:17 | 
 | 
 | ecco,fatti una bella navigata in Internet,ti aiuterà a comprenderlo di +| quote: In data 2002-03-02 21:05, pikanu scrive:
 Si l'ho visto, ma continua a non capire...era un bel film, poco comprensibile ma un bel film
 
 
 | 
 _________________
 sono un bugiardo e un ipocrita
 | 
 
 | 
| Bubbachuck 
  Reg.: 02 Ott 2001
 Messaggi: 2172
 Da: Philadelphia (es)
 
 | | |  Inviato: 03-03-2002 02:00 | 
 | 
 | Nessuna fesseria, anzi mi sembra un'ottima analisi. _________________
 "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8).
 | 
 
 | 
| OneDas 
  Reg.: 24 Ott 2001
 Messaggi: 4394
 Da: Roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 04-03-2002 14:16 | 
 | 
 | Tutto quello che hai detto è giusto. Penso che la Tv, per il regista,  sia il simbolo della società americana... el aaocietà americana, ma qullea occidentale in genere, è il simbolo della TV. _________________
 tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?
 | 
 
 |