FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - "11 09 01"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > "11 09 01"   
Autore "11 09 01"
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 12-09-2003 17:49  
11 eterogenei modi di vivere una tragedia e di viverne il significato.


Samira Makhmalbaf-Iran


La semplicità,la povertà,il candore.Ma anche un'ìinsopprimibile domanda che nella fanciullesca innocenza si tramuta in spiritosa facezia....una favola dell'ingenuità inconsapevole di fronte a qualcosa di incommensurabile.Le Torri o Dio.A voi(noi)sta la scelta.

Claude Lelouch-Francia

Anche qui qualcosa di "minorato",non alla pari,ma non necessariamente incapace di comprendere la rumorosa verità.Come dice il protagonista,"questo mondo dei sordi sta diventando sempre più assordante".E irritante.

Youssef Chahine-Egitto

Come è la Terra vista dall'Aldilà?Questa probabilmente la domanda che assilla Chahine,ma supponiamo anche molti di noi.Ma soprattutto il Male ha ancora significato o basta premere "rewind" per curare la ferita?Piccolo grande urlino metafisico di nostalgia mista ad autoconsolazione,con un pizzico di sana ironia.


Danis Tanovic-Bosnia

Gran coraggio quello di tirar dentro una terra già tanto martoriata in questa collettiva storicizzazione.Ma le cose non entrano in conflitto,anzi.Il vigore ribelle della protagonista contrasta e fa da accompagnamento perfetto all'(ennesima)ricostruzione.Come a dire che la volontà di un popolo sofferente è ancor più forte nelle tragedie.Ma sarà vero o è solo autoillusione?Fattostà che l'impatto è uno di quelli che lascia il segno.

Idrissa Ouedraogo-Burkina Faso

Altro tentativo di fare del benfondato umorismo su una tragedia.Di nuovo coinvolti dei bambini,ma qui il tono è ancor più leggero,scanzonato.L'atmosfera è irresistibile se si aggiunge la scandalosa somiglianza del finto Bin Laden alle stranote foto segnaletiche.Nel complesso divertente.

Ken Loach-Gran Bretagna

Questo corto ha concluso la serata del 11 settembre 2003 del sottoscritto.E andare a dormire con negli occhi le immagini di questo film è stato qualcosa di veramente appagante.Un racconto appassionato sull'onda del ricordo che riapre le cicatrici ormai rimarginate,che conteneva e velava soprattutto la volontà di aprire gli occhi.Celava anche quel tanto ingiustamente inusitato modo di fare la Storia:ovvero scandagliare le questioni a fondo,davvero a fondo.Ecco:questa è soprattutto una impagabile lezione di storia o per meglio dire di storiografia.Il tono ribelle che era parso tanto troppo esagerato nell'appena adocchiato "Terra e Libertà" è qui invece perfettamente congruo al contesto e alle intenzioni.Il ricordo dell'11 settembre 1973 è un mezzo per risvegliare le coscienze,per far riflettere.Riflettere.Non accecare.

Alexandro Gonzales Inarritu-Messico

Documentario nel suo più normale stile,questo quasi imbarazzante corto svela e disvela d'improvviso tutta la sua forza visiva e concettuale.Trascendendo i limiti della cronaca,ecco uno squarcio,nel senso letterale del termine,di luce foriero di un messaggio sì magari moralistico ma soprattutto d'aiuto.Cio che rimane è lo stordimento.

Amos Gitai-Israele

La confusione regna sovrana qui.L'incomprensione e la confusione la fanno da padroni.Con sguardo neanche troppo compassionevole verso la figura del reporter,tanto insultata e bistrattata.

Mira Nair-India

Storia francamente imbarazzante,non fosse altro per il fatto che un film come "Eroe per caso"è di ormai 10 anni.Senza rancore o sarcasmo,ma a questo corto manca un punto di riferimento chiaro e preciso.

Sean Penn-USA

Come da tradizione USA,il modo di girare di Penn si distingue subito grazie a impensabili virtuosismi e sfocamenti vari.Il modo di narrare è altresì confuso,quasi lasciato a sè stesso.Ma è forse è taqlmente casualizzato che nemmeno ci si accorge di stare sempre al buio,finchè una mattina di settembre...la luce fende la finestra e prende possesso vogliosa del letto,del corpo,dei fiori...ma non tocca lo schermo televisivo.Così come in un gigantesco ma invisibile fil rouge,l'innocenza iniziale,l'innocenza dei bambini iraniani e del loro Dio-pilota,si trasfigura nell'innocenza opposta,quella della senilità,dell'illlusione del sempiterno....ma non è finita qui

Shohei Imamura-Giappone

Tutto si compie o si rovina,potremmo direL'apoteosi della nullificazione o meglio la libertà di nullificazione di fronte a una tragedia.Il quadro si allarga,si parla di guerra e d'uomini.La magnifica poesia della negazione.La negazione di fronte alla tragedia.Tante scelte diverse.Questa,la più estrema ma anche forse la più sincera.La conseguenza ultima del Male naturale,umano.Per ribadire ancora una volta che "le guerre sante non esistono".
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 12-09-2003 17:56  
Alexandro Gonazales Inarritu è quello di 21 Palms?
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 13-09-2003 01:57  
quote:
In data 2003-09-12 17:56, 13Abyss scrive:
Alexandro Gonazales Inarritu è quello di 21 Palms?




21 grams o qualcosa di simile!

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 13-09-2003 01:58  
quote:
In data 2003-09-12 17:56, 13Abyss scrive:
Alexandro Gonazales Inarritu è quello di 21 Palms?




21 grams o qualcosa di simile!Ma anche e soprattutto di Amores perros!

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 13-09-2003 02:06  
SEANMA sei un grande per aver tirato fuori questo film.Uno dei più belli degli ultimi anni.Però se mi permetti hai sbagliato titolo.09-11 è il nome del documentario sulle torri ,questo si chiama solo
11 SETTEMBRE ,almeno in Italia.
Quale episodio ti è piaciuto di più?Io non saprei proprio chi scegliere anche se il mio cuore è per Ken Loach perchè ha saputo dare un messaggio forte e un po' crudele agli americani e ha scelto di mostrare ,realmente ,un 'altra tragedia.Senza metafore come negli episodi di Sean Penn o Leoluch (bellissimi entrambi comunque!).Mi è piaciuta anche la scelta di lasciare l'ultimo episodio ad Imamura ,grande vecchio del cine e anche abitante del paese che più di ogni altro a conosciuto l'orrore...
In generale un film da vedere per mille motivi.Perchè non annoia mai ,essendo composto da cortometraggi ,perchè è fatto da grandissime firme del cinema mondiale ,perchè non è retorico ,e l'episodio di Loach e quello della Nair ti sbattono in faccia questa mancanza di retorica ,perchè alcuni episodi ti commuovono davvero e ti scuotono come solo le cose vere e non di celluloide sanno fare.MERAVIGLIOSO.
Ah ,splendida anche l'idea ,molto europea secondo me (la produzione è francese) di far parlare 11 registi di 11 culture diverse su un argomento che queste culture le ha sconvolte tutte ma per certi versi ognuna in modo diverso.

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
PiedeAmaro
ex "anakin"


Reg.: 27 Mag 2003
Messaggi: 2482
Da: alessandria (AL)
Inviato: 13-09-2003 08:48  
sembrano degli animatrix reali...
_________________
"...il nostro secolo è stato in assoluto il più atroce e crudele nella storia dell'umanità!Premio nobel per le guerre più sanguinose e gli orrori più pazzeschi!E premio Oscar alla memoria dell'anticristo lui medesimo:Adolf Hitler!"

  Visualizza il profilo di PiedeAmaro  Invia un messaggio privato a PiedeAmaro    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 13-09-2003 09:45  
quote:
In data 2003-09-13 02:06, moxfurbona scrive:
SEANMA sei un grande per aver tirato fuori questo film.Uno dei più belli degli ultimi anni.



Non sono molto d'accordo. Come tutti i film ad episodi è molto discontinuo. Alcuni sono proprio invedibili se non irritanti.
Quello dei fantasmi, quello della bomba e tutto sommato anche il primo con la maestrina e i bambini.
Loach secondo me è andato fuori tema e il suo episodio proprio non l'ho digerito.

Quello messicano è sperimentale e io sinceramente l'ho compreso poco...

Un bell'esperimento, sicuramente interessante, ma non certo un capolavoro!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 13-09-2003 11:28  
Concordo con gongolante ... alcuni episodi sono terribili ... su tutti quelli di Mira Nair (come Seanma ha già detto) mi ha sconvolto ... e dire che alcune sue opere non mi erano dispiaciute tipo Mississipi Masala ... un episodio alquanto ridicolo!!
Un' opera tutto sommato incompleta salvata dal buon lavoro di Loach, dalla cattiveria di Penn e dal pregevole episodio giapponese di Imamura ... il resto resta tutto nella linea di confine dell'infamia e della lode, in poche parole inutile ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 13-09-2003 17:32  
Perchè avete demolito l'episodio di Mira Nair?
Cos'è che non vi va giù?
Forse il fatto che le abbiano chiesto 'Scrivi qualcosa sull'11-09' e lei abbia voluto mostrare il punto di vista di americani islamici o sik che per settimane dopo le twin towers sono stati trattati come criminali ,salvo poi scoprire che anche loro ,in quanto americani erano morti nelle torri?Sarà pure retorico ma se lei ha sentito di esprimere questo non vedo perchè giudicarla male o revisionare le opinioni sulla sua filmografia...Il paragone con Eroe per caso mi ha dato un po' fastidio ,dato che hai accostato una commediola ad un film che ,bello o brutto che sia ,è un omaggio a centinaia di vittime...

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 13-09-2003 18:24  
Trovo azzeccato l'esempio di eroe per caso utilizzato da Seanma ... proprio il fatto che si tratta di un fatto serio dove migliaia di persone hanno perso la vita ha portato a questo tipo di giudizio ... un patriottismo trasbordante con tocchi di melò inadeguati a una 'tragedia familiare' qui rappresentata ... non fanno che ridicolizzare e banalizzare l'accaduto delle Twin Towers ... falso ed eccessivamente laccato ... stile fiction di secondordine (esistono poi?) ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 13-09-2003 18:31  
quote:
In data 2003-09-13 18:24, Daniel scrive:
Trovo azzeccato l'esempio di eroe per caso utilizzato da Seanma ... proprio il fatto che si tratta di un fatto serio dove migliaia di persone hanno perso la vita ha portato a questo tipo di giudizio ... un patriottismo trasbordante con tocchi di melò inadeguati a una 'tragedia familiare' qui rappresentata ... non fanno che ridicolizzare e banalizzare l'accaduto delle Twin Towers ... falso ed eccessivamente laccato ... stile fiction di secondordine (esistono poi?) ...

io direi anche solo più semplicemente inappropriato...
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 14-09-2003 21:02  
Avrà pure usato toni laccati da tragedia familiare ,come qualcuno ha detto quì ,però quello che ha mostrato la Nair è un fatto vero quanto l'attentato.Non vi capisco...lei è indiana e se ha visto ,fra le conseguenze delgi attentati ,un boom di intolleranza verso la sua razza e ha scelto di mostrare 'questa faccia del sopo 11 settembre' cosa c'è che non va?
Poi i gusti sono gusti ,ma....

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 15-09-2003 04:10  
quote:
In data 2003-09-14 21:02, moxfurbona scrive:
Avrà pure usato toni laccati da tragedia familiare ,come qualcuno ha detto quì ,però quello che ha mostrato la Nair è un fatto vero quanto l'attentato.Non vi capisco...lei è indiana e se ha visto ,fra le conseguenze delgi attentati ,un boom di intolleranza verso la sua razza e ha scelto di mostrare 'questa faccia del sopo 11 settembre' cosa c'è che non va?
Poi i gusti sono gusti ,ma....



il problema non è il 'cosa' rappresentato (o meglio non solo) ma il 'come' ... rileggi sopra il 'qualcuno' ha perfettamente spiegato e non mi pare affatto di aver usato frasi criptiche ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-09-2003 11:02  
Per me l'episodio di Sean Penn è un capolavoro vero.
Loach è una bella denuncia.
Insopportabile e del tutto fuori tema Imamura. Troppo schierato Gitai.
Banale Chahine.
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006811 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd