FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Generi e critica
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Generi e critica   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Generi e critica
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 15-09-2003 21:03  
Una sera stavo discutendo con un mio amico di cinema e è venuto fuori Mission Impossible 2. La mia posizione era quella di considerarlo una cagata spaziale (come tutti film di John Woo), ma il mio amico ha obiettato spiegando che se lo considera nell'ambito dei film di azione è comunque un bel film. Al che mi sono chiesto se un simile ragionamento potesse avere il suo valore, ovvero se per giudicare (il più obiettivamente possibile) un film si debba tener conto del Genere cui il film appartiene.
Accettando questo ragionamento però si sono posti due altri quesiti.
Il primo è quello della efficacia di applicare un'etichetta a un film, pratica considerata un po' tanto blockbusteriana. Si possono etichettare i film con una certa sicurezza?
La seconda problematica che mi si è posta davanti è quella della "nobiltà" dei generi. Se un film considerato bello perchè appartenente in un genere, rapportato ad altri film campioni di un'altra categoria significa che la seconda categoria è in qualche modo migliore della prima.

Che ne pensate?
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 15-09-2003 22:17  
ti sei posto in realtà questioni importantissime e che lasciano tutti sempre molto contraddetti.
i generi sono nati nel cinema americano classico,per pure questioni di organizzazioni del lavoro ed economici.
si sa che i generi hanno dei clichè e degli standard, in effetti spesso un genere film si riconosce proprio per dei particolari( alle volte anche tecnici come accadeva per i noir degli anni 40)è pure vero che questi clichè possono ingabbiare il genio di un autore,ma se privo di idee possono anche facilitargli il compito.
d'altro canto saper giostrare i canoni di un genere e riuscire ad essere originali è di maggior merito per un regista, possiamo citare l'immancabile hitchcook o i vari romero,raimi e co per tenerci su quelli più famosi.
ci sono spesso film che incanalati in un genere perdono il loro valore altro esempio super famoso è "2001"che in realtà non è un film di fantascienza e se lo si vuole vedere come tale,può far storcere il naso(ammesso pure che può farlo storcere a prescindere dal geere )
dunque per attenermi alle tue domande secondo me la divisione in genere è importante al fine di catalogare un film come dici tu su uno scaffale(alla blockbuster)ma anche mentalmente,ricordando certi caratteri essenziali si può oggettivamente collocare un film in un genere o un altro:un film con una sparatoria di solito non è una commedia romatica,ma poi non è detto...
il paragone tra generi per me non va fatto perchè si entra nel campo del gusto personale.
l'industia spesso ha un genere "principe",non a caso spesso l'oscar all'attore protagonista va quasi(sottolineo quasi)sempre a chi ha ricorperto un ruolo drammatico,e accade spesso che anche in ambiente universitario generi come l'horror o la fantascienza siano ritenuti minori o poco "edificanti"...

_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 16-09-2003 00:04  
Ottimo ... la prova eccellente di come i generi non siano altro che una conseguenza economica creata dalla vecchia macchina Hollywoodiana a scopi economici, per incalanare i gusti e sopratutto per facilitare determinate scelte dello spettatore medio è sotto gli occhi di tutti ai giorni nostri basta vedere le 'bachehe' di un qualsiasi blockbuster che non contento dei geri 'canonici' ha deciso di coniarne di nuovi che sfiorano l'assurdità come 'FRIZZANTE', 'APOCALITTICO', 'ADRENALINA' Eheeeeeeeeeee
In realtà ogni film di genere nega il proprio con determinate peculiarità creandone di nuovi e l'Horror forse rimane tra i pochi che sono estremamente volubili e più aperti a modifiche e filoni e per questo eccezionale ...

PS. scusate la rapidità ma ogni tanto butto l'occhio sulla TV per cercare di capire il perchè della messa in onda de L'esorcista tanto pubblicizzata e poi orrendamente privata delle sue parti essenziali ... che rabbia!
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Endyamon

Reg.: 13 Nov 2002
Messaggi: 354
Da: trento (TN)
Inviato: 16-09-2003 00:31  
Secondo me il fatto di dividere i film in generi è principalmente una questione di business, ma è anche vero che Starship Troopers è più simile ad Alien che a Lezioni di Piano... Alla fine l'importante è che un film piaccia a prescindere dal "genere". Lo stesso discorso potrebbe valere anche per il mercato musicale.

Tornando a MI2, secondo me Face/Off è molto meglio.
_________________
Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so

  Visualizza il profilo di Endyamon  Invia un messaggio privato a Endyamon  Vai al sito web di Endyamon    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 16-09-2003 00:33  
quote:
In data 2003-09-15 21:03, Superzebe scrive:

Si possono etichettare i film con una certa sicurezza?




Bè direi che nella maggior parte delle produzioni commerciali, ovvero rivolte ad un pubblico di massa direi di sì. Anzi la facile catalogazione è l'apoteosi del consumismo. Mi spiego: se vuoi fare un film per fare incassi non può che esserti utile dare al film stesso tutti i canoni per i quali sai che una nutrita schiera di appassionati del genere si recherà al cinema o lo prenderà in videocassetta. Per esempio: se produci un "Signore degli anelli" e lo anticipi con trailer e pubblicità che martellano su hobbit, elfi e minchiate varie e lo etichetti da subito come "il più grande fantasy della storia del cinema" è ovvio che avrai il 99% degli amanti del fantasy al cinema.
Allo stesso modo se fai una cazzata come "Maial College" e lo etichetti come la classica commedia demenziale collegiale e come l'erede di American Pie (e nel trailer ci metti i classici elementi del "genere"), sai bene che ti precludi una certa fetta di pubblico ma che un'altra si recherà in massa ai cinema.

Per quanto riguarda l'altra questione ora non ho purtroppo un gran tempo per risponderti ma così di primo acchito mi vien da dire che è una questione troppo soggettiva... ci penserò meglio.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-09-2003 01:02  
Ricordiamoci anche che c'è chi divide i film in serie: A e B. Negli ultimi anni, si è addirittura fatta largo la serie Z. Per me esistono solo film belli e film brutti... lo stesso valga per i generi.
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 16-09-2003 09:23  
Per quanto riguarda la suddivisione in generi sono in linea con Ilaria, ma per approfondire la prima domanda che ha fatto Superzebe, citando l'esempio di Mission Impossible 2 credo che più che affibbiargli un'etichetta e catalogarlo come film d'azione e quindi un buon film per quel genere, direi che ci si può basare sugli intenti. Mi spiego: restando su MI:2 come esempio, il film va visto anche nell'ottica in cui si rivolge al pubblico, certamente non ha pretese di essere un film impegnato, non vuole creare niente di nuovo sotto l'aspetto della trama e basta un'occhiata ai trailer per capire cosa andrai a vedere. Da qui può partire il presupposto, a mio parere giusto, del tuo amico che dice che per quel che si propone di fare MI:2 è un buon film. Paragonarlo a pellicole più impegnate non ha senso, quindi anche non volendo ne nasce una specie di categorizzazione...

P.S. belin che contorta, non si è capito granché
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 16-09-2003 09:58  
Suddividere i films per generi, categorie e sottocategorie non costituisce un danno. Si tratta pur sempre di parole. Noi possiamo anche non apprezzare il fatto che venga fatta tale catalogazione, ma è poi pur vero che, come tutti, siamo attratti più da un genere che da un altro o che cmq in certi momenti siamo più portati a vedere determinati tipi di pellicole in luogo di altre. L'importante è non arrivare mai a disprezzare un film solo perchè appartenente ad una specifica categoria, magari senza nemmeno aver provato a guardarlo. Ed è importante anche non sentirsi disorientati qualora una pellicola non sia facilmente catalogabile sotto un particolare genere cinematografico predefinito. Per il resto si tratta solo di categorie generiche, precostituite al fine di una più rapida catalogazione e consultazione, nulla più. In conclusione, voglio aggiungere, "Mission Impossible 2" è una cagata spaziale a prescindere dal genere di appartenenza.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 16-09-2003 10:19  

E’ sicuramente vero che il tentativo di infilare un film ( ma accade anche con la musica ) in un ‘apposita bacheca' è una necessità commerciale ( tutto l’enorme macchina che si muove dal merchandising , ai trailer fino alla locandina ) che si basa soprattutto sulla pigrizia mentale degli spettatori.
Ma questo teorema ha valenza prettamente commerciale. Stop.
Poi esistono soltanto i film belli e film brutti.
E’ normale ( come ha detto qualcuno ) che se produci un “ Signore degli anelli" e lo anticipi con trailer e pubblicità che martellano su hobbit, elfi e minchiate varie avrai il 99% degli amanti del fantasy al cinema”.
Embè? Che vuol dire ?
Questo è il lato commerciale della questione.
Poi c’è quello artistico.
Il film è bello o non è bello?
Il genere non significa niente.
Capita di sovente di recuperare un cd nella bacheca destinata all’ hard rock per poi scoprire che si tratta di un capolavoro che con l’hard rock non ha niente a che vedere ( cito ad esempio non esaustivo GRACE di Jeff Buckley ).

Su che scaffale trovate ALIEN?
E APOCALYPSE NOW ?
MARS ATTACK?
PULP FICTION?

Nello specifico considero M:I 2 un capolavoro.
Ma in senso generale e non di genere ( perdonate il gioco di parole ).
Mi piace il modo con cui John Woo è capace di reinventare un genere contaminandolo a tal punto da non essere più genere ( e dajie !! ).

Sono stato spiegato?
non credo.

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 16-09-2003 10:22  
quote:
In data 2003-09-16 09:58, Deeproad scrive:
In conclusione, voglio aggiungere, "Mission Impossible 2" è una cagata spaziale a prescindere dal genere di appartenenza.



Nelle tamarrate è inimitabile! Quante volte ho citato con i miei amici i numeri in moto di Cruise
Secondo me è un film discreto nel suo genere, come lo è xXx, per esempio (ancor più fieramente tamarro!).
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 16-09-2003 11:31  
quote:
In data 2003-09-16 10:22, gongolante scrive:
Nelle tamarrate è inimitabile! Quante volte ho citato con i miei amici i numeri in moto di Cruise
Secondo me è un film discreto nel suo genere




concordo
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 16-09-2003 11:46  
quote:
In data 2003-09-16 10:22, gongolante scrive:
Nelle tamarrate è inimitabile! Quante volte ho citato con i miei amici i numeri in moto di Cruise
Secondo me è un film discreto nel suo genere, come lo è xXx, per esempio (ancor più fieramente tamarro!).



Vabbeh, ma la sostanza non cambia. Secondo me.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-09-2003 12:02  
quote:
In data 2003-09-16 10:22, gongolante scrive:
quote:
In data 2003-09-16 09:58, Deeproad scrive:
In conclusione, voglio aggiungere, "Mission Impossible 2" è una cagata spaziale a prescindere dal genere di appartenenza.



Nelle tamarrate è inimitabile! Quante volte ho citato con i miei amici i numeri in moto di Cruise
Secondo me è un film discreto nel suo genere, come lo è xXx, per esempio (ancor più fieramente tamarro!).
Ho detto.



Quindi implicitamente sostieni che la categoria dei film come xxx e MI2 (azione direi) è inferiore ad altre categorie. dico bene?
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 16-09-2003 12:20  
quote:
In data 2003-09-16 12:02, Superzebe scrive:
quote:
In data 2003-09-16 10:22, gongolante scrive:
quote:
In data 2003-09-16 09:58, Deeproad scrive:
In conclusione, voglio aggiungere, "Mission Impossible 2" è una cagata spaziale a prescindere dal genere di appartenenza.



Nelle tamarrate è inimitabile! Quante volte ho citato con i miei amici i numeri in moto di Cruise
Secondo me è un film discreto nel suo genere, come lo è xXx, per esempio (ancor più fieramente tamarro!).
Ho detto.



Quindi implicitamente sostieni che la categoria dei film come xxx e MI2 (azione direi) è inferiore ad altre categorie. dico bene?



Si! Ma non è esattamente un genere il tamarro-action

A parte gli scherzi, considerando il genere Action ci sono film dal "valore assoluto" indiscutibile. Non esiste un genere "inferiore" agli altri secondo me.
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 16-09-2003 12:26  

Buona la prima ! Non esistono bei film per il genere , esistono solo bei film... e John Woo non sarà mai in grado di curarne la regia...
Mission Impossible 2 è un insulto all'intelligenza dello spettatore , mentre il primo è film molto gradevole... cosa cambia ? Il genere è lo stesso...
E poi che vuol dire , ci sono dei film come lo squalo , superman , guerre stellari , che sono film di cosiddetto basso genere ma che sono dei cult , hanno un anima e non ti stancheresti mai di guardarli , cosa che non succede ad esempio per spiderman di Raimi , seppur migliore dei vari x-men , batman forever (che s'impiccasse) ecc...

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.007811 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd