FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il Miracolo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il Miracolo   
Autore Il Miracolo
misscinema


Reg.: 20 Set 2003
Messaggi: 53
Da: bologna (BO)
Inviato: 24-10-2003 20:50  
"Il miracolo" senza un miracolo o mi sbaglio? Cmq il film mi ha deluso... Ho visto Sangue vivo sempre di Winspeare ed era carino...non ottimo, non un capolavoro ma sempre meglio di Miracolo...boh

_________________
Domani è nuovo giorno

[ Questo messaggio è stato modificato da: misscinema il 24-10-2003 alle 20:51 ]

  Visualizza il profilo di misscinema  Invia un messaggio privato a misscinema    Rispondi riportando il messaggio originario
coriander

Reg.: 23 Ott 2003
Messaggi: 98
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-10-2003 22:32  
"il miracolo" m'è molto piaciuto.
il modo di mostrare taranto ed in genere il sud è poetico ed efficace, immagini oniriche ed assieme fortemente reali, senza quell’accenno in più di autocompiacimento didascalico ed un po’ patinato dell’ultimo salvatores, che comunque mi piacque. la storia è semplice e quotidiana, ben ritmata nelle alternanze emozionali a fare da contrappunto alle contraddizioni ambientali.
winspeare dice “sono sicuro di una cosa: che se gesù cristo dovesse tornare sulla terra oggi, tornerebbe in un posto come ramallah, le favelas di rio o taranto”.
bravissimi gli attori, non professionisti, forse i migliori mi sia capitato di vedere (di solito non tendo a notarli), probabilmente perché totalmente a loro agio nei personaggi assegnatigli.




  Visualizza il profilo di coriander  Invia un messaggio privato a coriander  Email coriander  Vai al sito web di coriander    Rispondi riportando il messaggio originario
misscinema


Reg.: 20 Set 2003
Messaggi: 53
Da: bologna (BO)
Inviato: 25-10-2003 17:03  
Tutto questo che hai scritto va bene...ma io mi chiedo ancora dov'è il miracolo?
_________________
Domani è nuovo giorno

  Visualizza il profilo di misscinema  Invia un messaggio privato a misscinema    Rispondi riportando il messaggio originario
coriander

Reg.: 23 Ott 2003
Messaggi: 98
Da: napoli (NA)
Inviato: 25-10-2003 18:37  
quote:
In data 2003-10-25 17:03, misscinema scrive:
Tutto questo che hai scritto va bene...ma io mi chiedo ancora dov'è il miracolo?




intendi in senso letterale, dove è nel film?
[spoiler] certo il miracolo non c'è, in senso lato è semplicemente nella gente che impara ad avvicinarsi ed aiutare altra gente.

  Visualizza il profilo di coriander  Invia un messaggio privato a coriander  Email coriander  Vai al sito web di coriander    Rispondi riportando il messaggio originario
misscinema


Reg.: 20 Set 2003
Messaggi: 53
Da: bologna (BO)
Inviato: 25-10-2003 20:02  
Parlando di cast...La tipa delinquente è delinquente anche nella vita reale...perciò non posso dire che è brava recitare...ma il resto merita tutti i complimenti...

_________________
Domani è nuovo giorno

  Visualizza il profilo di misscinema  Invia un messaggio privato a misscinema    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 25-10-2003 21:05  
Il Miracolo è uscire dal cinema sulle proprie gambe.
E ve lo dice un "tarantino" ( e pertanto mooolto più coinvolto nella visione ).

_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 25-10-2003 21:08  
IL MIRACOLO
Di Edoardo Winspeare


Il Miracolo.
Ma quale miracolo ?
Il desiderio di abbandonarsi, anche solo per un attimo.
La necessità di credere, anche solo per un attimo.
Ma anche ( e soprattutto ) la consapevolezza del proprio disincanto e la capacità di ripartire dopo ogni brusco risveglio.
E’ questo il miracolo.
Un miracolo capace di rinnovarsi ad ogni alito di speranza, come il sangue di San Gennaro.
Una speranza che neanche i fumi tossici dell’ILVA sono capaci di diradare.

Tutto il resto è una storia del SUD raccontata tante altre volte , e forse per questo raccontata quasi con rassegnazione.
Una storia fatta di poche idee e neanche buone. Una storia infarcita di dialoghi banali e facce di gomma, luoghi comuni e luoghi bellissimi.
Taranto raccontata come migliaia di volte sono state raccontate Catania, Palermo o Napoli e raccontata ( purtroppo ) con gli stessi ingredienti: miseria , disadattamento e necessità di aggrapparsi ad una boa per non essere risucchiati dalla risacca.
Taranto luccicante e nera. Ma soprattutto nera.
Tutte le cartoline della città che Winspeare ci regala sono segnate da una presenza ingombrante: dietro al suggestivo tramonto sul Mar Piccolo, dietro alla barca pronta a levare gli ormeggi, dietro il ponte di pietra, dietro ad ogni pezzetto di cielo e mare ci sono i fumi e camini del siderurgico.
Presenza costante e sgradita. Ma necessaria.
Perché sono il simbolo del ritorno alla triste realtà. Dei piedi per terra.
Il segnale che il sogno è finito e proprio per questo un miracolo può ripetersi.




voto 5,5.

_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
coriander

Reg.: 23 Ott 2003
Messaggi: 98
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-10-2003 02:56  
quote:
In data 2003-10-25 20:02, misscinema scrive:
Parlando di cast...La tipa delinquente è delinquente anche nella vita reale...perciò non posso dire che è brava recitare...ma il resto merita tutti i complimenti...





vabbè, non è detto che se mi seguono con una telecamera e mi dicono di interpretare lo studente universitario io lo sappia necessariamente fare...non funziona mica come il grande fratello.

[ Questo messaggio è stato modificato da: coriander il 26-10-2003 alle 02:08 ]

  Visualizza il profilo di coriander  Invia un messaggio privato a coriander  Email coriander  Vai al sito web di coriander    Rispondi riportando il messaggio originario
coriander

Reg.: 23 Ott 2003
Messaggi: 98
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-10-2003 02:07  
quote:
In data 2003-10-25 21:08, GionUein scrive:
IL MIRACOLO
Di Edoardo Winspeare



Tutto il resto è una storia del SUD raccontata tante altre volte , e forse per questo raccontata quasi con rassegnazione.
Una storia fatta di poche idee e neanche buone. Una storia infarcita di dialoghi banali e facce di gomma, luoghi comuni e luoghi bellissimi.
Taranto raccontata come migliaia di volte sono state raccontate Catania, Palermo o Napoli e raccontata ( purtroppo ) con gli stessi ingredienti: miseria , disadattamento e necessità di aggrapparsi ad una boa per non essere risucchiati dalla risacca.
Taranto luccicante e nera. Ma soprattutto nera.
Tutte le cartoline della città che Winspeare ci regala sono segnate da una presenza ingombrante: dietro al suggestivo tramonto sul Mar Piccolo, dietro alla barca pronta a levare gli ormeggi, dietro il ponte di pietra, dietro ad ogni pezzetto di cielo e mare ci sono i fumi e camini del siderurgico.
Presenza costante e sgradita. Ma necessaria.
Perché sono il simbolo del ritorno alla triste realtà. Dei piedi per terra.
Il segnale che il sogno è finito e proprio per questo un miracolo può ripetersi.




voto 5,5.





c'è un fatto innegabile: quella del sud italia è una realtà anomala. e lo è da tanto. ovvio che poi siano andati sviluppandosi dei luoghi comuni, ma purtroppo contengono in buona parte verità. nel film di winspeare almeno non ho trovato pietismo peloso e autocommiserazione, miseria, certo, ma dignità ed immagini emozionanti, sentite. non sai quanto anche a me girino le palle quando vedo i film farciti di napoletani furbastri, pagliacci o camorristi. credo che nel miracolo questi eccessi di stereotipizzazione non ci siano, anche in virtù di una storia certo minima e senza particolari colpi di genio, ma per questo vera e non patetica.
poi si tratta di scelte, nel raccontare l'italia preferisco decisamente uno sguardo alle vite più comuni, rispetto alle nevrosi di piccoloborghesi in crisi da mezza età.

  Visualizza il profilo di coriander  Invia un messaggio privato a coriander  Email coriander  Vai al sito web di coriander    Rispondi riportando il messaggio originario
AiAmano

Reg.: 12 Ott 2003
Messaggi: 203
Da: taranto (TA)
Inviato: 26-10-2003 09:00  
quote:
In data 2003-10-25 17:03, misscinema scrive:
Tutto questo che hai scritto va bene...ma io mi chiedo ancora dov'è il miracolo?




Secondo me è molto chiaro dov'è il miracolo! Non è un miracolo nel senso " biblico ", come lo descriverebbe il Vangelo o come verrebbe fatto da un santo ma il miracolo è aver dato un pò di forza al nonno che pensava di dover morire, averlo illuso di stare meglio,permettergli di godere degli ultimi momenti di vita, è far capire al padre ed alla madre che i soldi non sono tutto nella vita,che è meglio una vita onesta e pacata piuttosto che una vita di ricchezza, è aiutare una ragazza che vuole morire regalandole qualcuno a cui volere bene che non la deluda...ti pare poco per un bambino?
_________________
Se il dito indica il cielo, l'imbecille guarda il dito...

  Visualizza il profilo di AiAmano  Invia un messaggio privato a AiAmano    Rispondi riportando il messaggio originario
AiAmano

Reg.: 12 Ott 2003
Messaggi: 203
Da: taranto (TA)
Inviato: 26-10-2003 09:04  
quote:
In data 2003-10-26 02:56, coriander scrive:
quote:
In data 2003-10-25 20:02, misscinema scrive:
Parlando di cast...La tipa delinquente è delinquente anche nella vita reale...perciò non posso dire che è brava recitare...ma il resto merita tutti i complimenti...





vabbè, non è detto che se mi seguono con una telecamera e mi dicono di interpretare lo studente universitario io lo sappia necessariamente fare...non funziona mica come il grande fratello.

[ Questo messaggio è stato modificato da: coriander il 26-10-2003 alle 02:08 ]



Concordo in pieno con te!
_________________
Se il dito indica il cielo, l'imbecille guarda il dito...

  Visualizza il profilo di AiAmano  Invia un messaggio privato a AiAmano    Rispondi riportando il messaggio originario
silvped

Reg.: 19 Ott 2003
Messaggi: 40
Da: latina (IS)
Inviato: 26-10-2003 15:29  
voto 5

  Visualizza il profilo di silvped  Invia un messaggio privato a silvped    Rispondi riportando il messaggio originario
misscinema


Reg.: 20 Set 2003
Messaggi: 53
Da: bologna (BO)
Inviato: 26-10-2003 17:25  
Non funziona come grande fratello...ma secondo me è stupido prendere una delinquente e chiederle che presta sua persona nel film...poteva prendere qualche attrice non professionista, magari qualcuno che recita in qualche compagnia teatrale...e poi in questo punto potevamo parlare di recitazione...Ma sapendo chi è Stefania Casciaro...di recitazione non si puo parlare....
Il bambino invece è un'altra cosa, semplicemente stupendo...
_________________
Domani è nuovo giorno

  Visualizza il profilo di misscinema  Invia un messaggio privato a misscinema    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.135253 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: