FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - "Hable con ella"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > "Hable con ella"   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore "Hable con ella"
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-04-2002 02:23  
argomento correlato

Bello.
non c'è altra definizione possibile per questo film.
Bello. Tanto bello che ti schiaccia sotto il peso di una emozione che ti tocca il cuore piano piano e ti ritrovi con le guance solcate da due lacrime silenziose che neanche te ne sei accorta.
Bello perchè è come al solito una strana commistione di amore e morte, passione e sentimenti inespressi, nascita e rinascita.
Andatelo a vedere.
Se avete amato come me "tutto su mia madre" amerete anche questo che ne è il contraltare e la naturale prosecuzione.


_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 08-03-2003 alle 16:28 ]

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 01-04-2002 10:34  
nn l'ho ancora visto, ma fremo...........
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 01-04-2002 10:56  
veramente io che ho adorato "Tutto su mia madre" sono rimasto
molto deluso!!!!!!
il film non mi ha commosso per niente.
Non mi ha fatto ridere e piangere come l'altro.
E' piatto, monotono, troppo lungo.
Non è che sia un brutto film.
E' un film medio, che passa e va.
A differenza di tutto su mia madre
(se proprio vogliamo fare questo paragone, forse ingiusto)
posso dire che quello era ispirato e questo no, piuttosto calcolato.
Quello ti spiazzava, fin dall'inizio, questo è prevedibilissimo.
Quello godeva di personaggi approfonditi e sfaccettati.
Questo di personaggi piatti e monocordi
Quello di attori ( e attrici!) grandiosi, dalla Roth alla Parades a Agrado, alla Cruz, a Esteban, questo di attori anonimi, poco espressivi e pure bruttarelli e pochissimo carismatici e magnetici.
Insomma Tutto su mia madre / parla co lei = 10 - 1

Comunque ripeto, non è che mi sia dispiaciuto.
Un film medio. Non rimpiango il biglietto.

Almodovar non è un regista che adoro.
Trovo che abbia colto nel segno solo con
Donne sull'orlo...
e
Tutto su mia madre


_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 01-04-2002 alle 10:57 ]

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-04-2002 11:00  
sono sicura che ti piacerà moltissimo!

_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-04-2002 11:26  
quote:
In data 2002-04-01 10:56, gbgbgb scrive:
veramente io che ho adorato "Tutto su mia madre" sono rimasto
molto deluso!!!!!!
il film non mi ha commosso per niente.
Non mi ha fatto ridere e piangere come l'altro.
E' piatto, monotono, troppo lungo.
Non è che sia un brutto film.
E' un film medio, che passa e va.
A differenza di tutto su mia madre
(se proprio vogliamo fare questo paragone, forse ingiusto)
posso dire che quello era ispirato e questo no, piuttosto calcolato.
Quello ti spiazzava, fin dall'inizio, questo è prevedibilissimo.
Quello godeva di personaggi approfonditi e sfaccettati.
Questo di personaggi piatti e monocordi
Quello di attori ( e attrici!) grandiosi, dalla Roth alla Parades a Agrado, alla Cruz, a Esteban, questo di attori anonimi, poco espressivi e pure bruttarelli e pochissimo carismatici e magnetici.
Insomma Tutto su mia madre / parla co lei = 10 - 1

Comunque ripeto, non è che mi sia dispiaciuto.
Un film medio. Non rimpiango il biglietto.

Almodovar non è un regista che adoro.
Trovo che abbia colto nel segno solo con
Donne sull'orlo...
e
Tutto su mia madre


_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 01-04-2002 alle 10:57 ]


AH! aspetta che mi riprendo dalla pugnalata!
ok, ci sono.
Io credo, invece, che questo film sia proprio la continuazione ideale di "tutto su mia madre" perchè si parla ancora di Amore e di sacrificio, senza senza banalità o luoghi comuni. solo che questa volta sono gli uomini che vivono e soffrono i loro sentimenti...le donne stavolta osservano e ascoltano (proprio come le "sue" Donne intorno alla piscina ascoltano Veloso...bellissima la carrellata sui loro volti!)
Uomini soli che non temono di mostrare le loro emozioni e cercano di riempire la loro esistenza con le parole. anzi, a dire il vero mi sembra che cerchino di riempire la loro solitudine con ogni mezzo di espressione, per questo Almòdovar ci mostra tutte le forme di comunicazione: danza, cinema, musica.
Non credo che stavolta volesse essere spiazzante, la trasgressione era nel tema stesso; l'amore e la passione come mai viste prima, espresse talvolta anche in modo sbagliato.

Ti ho convinto...no ehè...va bhè, ti pago!
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 01-04-2002 11:40  
quote:
In data 2002-04-01 11:00, missGordon scrive:
sono sicura che ti piacerà moltissimo!



mi fido ^__^
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 01-04-2002 12:41  
Lo vedrò domani,convinta che Pedro non mi deluderà!!!
_________________
"Era uno sporco poliziotto,ma a suo modo era anche un grand'uomo"

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
placid
ex "eminem"

Reg.: 21 Apr 2001
Messaggi: 2994
Da: Vicenza (VI)
Inviato: 01-04-2002 16:40  
Una cosa: vi pare giusto uccidere 6 tori per un film?

Se la notizia è vera.. è agghiacciante, con tutte le corride ed i filmati di repertorio disponibili..

  Visualizza il profilo di placid  Invia un messaggio privato a placid    Rispondi riportando il messaggio originario
lagioia

Reg.: 27 Mar 2002
Messaggi: 118
Da: Vicenza (VI)
Inviato: 01-04-2002 18:11  
quote:
In data 2002-04-01 16:40, placid scrive:
Una cosa: vi pare giusto uccidere 6 tori per un film?

Se la notizia è vera.. è agghiacciante, con tutte le corride ed i filmati di repertorio disponibili..



Io aspetto la risposta di Almodovar, per confermare o meno il fatto. Al telegiornale hanno detto che lui non si è ancora espresso in proposito. Gli ambientalisti invece si
Ma se Almodovar conferma.

  Visualizza il profilo di lagioia  Invia un messaggio privato a lagioia    Rispondi riportando il messaggio originario
placid
ex "eminem"

Reg.: 21 Apr 2001
Messaggi: 2994
Da: Vicenza (VI)
Inviato: 07-04-2002 20:38  
quote:
In data 2002-04-01 18:11, lagioia scrive:
quote:
In data 2002-04-01 16:40, placid scrive:
Una cosa: vi pare giusto uccidere 6 tori per un film?

Se la notizia è vera.. è agghiacciante, con tutte le corride ed i filmati di repertorio disponibili..



Io aspetto la risposta di Almodovar, per confermare o meno il fatto. Al telegiornale hanno detto che lui non si è ancora espresso in proposito. Gli ambientalisti invece si
Ma se Almodovar conferma.



..l'unica a badarmi.. ..mentre su off topic ne discutono adesso

  Visualizza il profilo di placid  Invia un messaggio privato a placid    Rispondi riportando il messaggio originario
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 08-04-2002 13:17  
bruttissimo un film che non ti da' un' emozione la solita ruffianeria sul toccare il cuore delle donne e poi da film diventa telenovela con la messa in cinta della ballerina e la voglia di fuga dal carcere del infermiere.non parliamo dei camei di pina bausch e di veloso. ma sicome pedro ha il suo pubblico di 40-50nni deluse che vogliono piangere per forza e' giusto cosi che faccia successo

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-04-2002 13:26  
quote:
In data 2002-04-08 13:17, lemona scrive:
bruttissimo un film che non ti da' un' emozione la solita ruffianeria sul toccare il cuore delle donne e poi da film diventa telenovela con la messa in cinta della ballerina e la voglia di fuga dal carcere del infermiere.non parliamo dei camei di pina bausch e di veloso. ma sicome pedro ha il suo pubblico di 40-50nni deluse che vogliono piangere per forza e' giusto cosi che faccia successo



...ehm scusa se mi permetto...io non sono una 40/50 enne delusa...ho 28 anni e sono entusiasta della vita.
Trovo che i film di Almòdovar sappiano toccare con grazia delle emozioni profonde...almeno per quel che mi riguarda.
I camei di Pina Baush e di Caetano Veloso credo fossero un omaggio ad altre due forme d'arte come il cortometraggio "amante Menguente " lo era all'arte cinematografica.
La messa incinta della ballerina si ispira ad un fatto realmente accaduto, ed era ovvio fin dal'inizio che Benign avesse un modo d'amare quantomeno estremo e totalitario.
Stesso concetto che viene sottolineato dalla ricerca della morte da parte della torera...
Magari io sarò un'eccezione, ma nella sala non c'erano solo cinquantenni e a quelle presenti ho dimenticato di chedere se fossero frustrate...tu lo hai fatto?

_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)

[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 08-04-2002 alle 13:28 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 08-04-2002 alle 13:29 ]

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 09-04-2002 16:55  
Nel collegarmi al tuo film: Tutto su mia madre, ti consiglierei di vedere il film: un tram che si chiama desiderio del 1951, con Vivien Leigh e Marlon brando. Pedro almodovar a mio parere ha avuto modo di spartire ben poco con il famoso romanzo di Tennessee williams del 1947. Mentre nel prendere in considerazione la trasposizione teatrale anche del film: eva contro eva . Qusto gia all'epoca mostrava evidentei tracce di omosessualità femminile

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-04-2002 17:47  
ho visto entrambi. per questo ho amato l'omaggio che ha fatto loro Almòdovar.
Il titolo si ispira, tra l'altro (ma credo tu lo sappia già), a quello originale del film di Mankiewicz "all about Eve" così come le donne del suo film sono esemplate sulla figura dolente di Blanche Dubois...
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 23-04-2002 13:45  
Non mi è mai piaciuto Almodovar e quest'ultimo film men che meno.

E' davvero un brutto film,melenso ,sciocco,banale e altamente discutibileper certe trovate che sviliscono le donne e le rendono manichini in mano a dei malati,perchè Benigno è mlato grave,verso i quali il regista non solo non esprime una condanna ma prova a suscitare in noi compassione.
Ho trovato questo film molto fastidioso condito con le solite macchiette di Pedro in una storia volgare.
Pessimo film.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.142014 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: