> > Tutto Cinema - Looney Tunes back in Action |
Autore |
Looney Tunes back in Action |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-12-2003 10:14 |
|
Un film che vive per il cinema.
Le continue citazioni a grandi film del passato, ai sempreverdi cartoni Warner che io adoro per l'esasperante cinismo, a serie tv cult come X files, e soprattutto al più grande capolavoro a mio avviso nel campo del mix cartone e unmani e cioè Chi ha incastrato Roger Rabbit fanno di questa pellicola non solo un grande spot, ma una sfida per lo spettatore che bene o male si dovrà impegnare molto per capire e ridere delle continue battute e riferimenti.
Certo che il paragone con il film di Zemeckys non regge, e ne è forse consapevole lo stesso Joe Dante che nell'epilogo ricopia fedelemente il grande magazzino dei giochi antistane a Cartoonia in Roger Rabbit, per farne lo scenario dell'immancabile scontro fra bene e male.E stranamente anche qui appare un treno...
Certe sequenze poi sono a mio avviso geniali.Parlo di quelle girate fra i vari quadri del Louvre e di cui non svelo la trovata per non rovinarne la sorpresa.
Certo questo film è anche e soprattutto un lungo spot, e alcune battute sono abbastanza brutte, ma ciò non toglie che ci si diverta e ci si alzi soddisfatti dalla poltrona.
Come al solito bravissimo Steve Martin, assolutamente irriconoscibile, e bravino Fraser al cui va il merito di aver lavorato quasi da solo in quasi tutte le scene.
Un film da vedere sicuramente per chi come me continua ridere vedendo i vecchi cartoni Warner.
_________________
Ci vuole intelligenza per capire di essere cretini
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 29-12-2003 alle 11:53 ] |
|
Shaka1978
 Reg.: 11 Dic 2002 Messaggi: 379 Da: PsE (AP)
| Inviato: 29-12-2003 10:59 |
|
Non ho visto il film, ma ho come l'impressione che i film ultimamente vogliano essere citazionisti per forza. Basti pensare a the dreamers e kill bill, due opere sicuramente citazionistiche ma in maniere diverse (in termini poveri, la prima spudorata, la seconda raffinata). Ora anche i cartoni lo diventano?
Un primo tentativo, mi sovviene, era la pubblicità di lilo e stich della disney, dove si prendevano alcuni classici "trasformandoli", una trovata divertente. Non conosco più tanto il panorama dei cartoon americani oggigiorno, perciò il fenomeno potrebbe essere più diffuso di quanto io pensi.
Ciononostante, sono curioso di vedere Looney tunes
_________________ "Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre) |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 29-12-2003 20:02 |
|
e poi c'è jenna... |
|
|
|
 |
0.004338 seconds.
|