FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Scream
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Scream   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore Scream
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-02-2004 18:16  
Dal thread su "Jeepers creepers" è venuto fuori un discorso su Scream.

Io penso che Scream, pur essendo un thriller, sia stata la rovina del genere horror.

Che tristezza vedere il creatore di "Nightmare", il padre di Freddy Krueger, rovinare con un'opera un mondo di cui era parte integrante e fondamentale...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Randyna

Reg.: 03 Nov 2003
Messaggi: 2413
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 29-02-2004 18:20  
Prima o poi l'avrei aperto io questo Topic! Personalmente la penso come sandrix, SCREAM non merita assolutamente di figurare nella categoria del genere Horror perchè effettivamente ha pochissime qualità per venire catalogato come Film Di Paura... Ma nonostante sia un Thriller, un ottimo Thriller, è di certo la trilogia che ho apprezzato e guardato di più in tutta la mia vita...
_________________
VIVI E LASCIA VIVERE...

  Visualizza il profilo di Randyna  Invia un messaggio privato a Randyna  Email Randyna  Vai al sito web di Randyna    Rispondi riportando il messaggio originario
Aykroyd85

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 1529
Da: United States of America (es)
Inviato: 29-02-2004 18:21  
Io di Wes Craven ricordo con grande ammirazione "Sotto shock", un Horror/Demenziale degno di nota.

"Scream" non è poi così male. Non è certo il capolavoro di Craven (come molti asseriscono), ma è pur sempre un Blockbuster riuscito nei suoi intenti.
_________________

  Visualizza il profilo di Aykroyd85  Invia un messaggio privato a Aykroyd85    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-02-2004 18:28  
A parte il fatto che c'è il 'cattivo' più impedito e goffo di tutta la storia del cinema;
ma quello che lo rende ancora peggiore è tutto quello che ne è seguito.
Mi riferisco a tutta la serie di teenagers-movie che ci continuano a propinare insistentemente e tutti gli 'horror' (con l'h minuscola) 'di nuova generazione', tipo i vari "The ring", "Paura.com", "The eye" e via dicendo.
Per questo ho detto più volte di apprezzare "Jeepers creepers": in questo film c'è, se non altro, la voglia e la (buona) intenzione di tornare un po' indietro.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 29-02-2004 18:46  
Scream è l'unico meta horror che vale la pena considerare nella scarna filmografia Americana degli ultimi decenni ...

E' un gioiello di tecnica pura e autocompiaiuta ... personalmente mi ha quasi commosso ... un epitaffio portato alle sue estreme e autoironiche conseguenze ... e li cito tutti e tre ... perchè ognuno comporta una riflessione concatenata della morte del cinema e della sua rigenerazione dalle ceneri ... La trilogia di Scream ha cambiato anche il mio modo di approcciarmi con le opere di Craven che ora reputo un autore nel senso più alto del termine ... nonostante alcune pecche ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Aykroyd85

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 1529
Da: United States of America (es)
Inviato: 29-02-2004 18:49  
Beh, come teen-movie va più che bene.
La cosa che ho notato è che sembra un'auto-parodia (come hai detto giustamente, il cattivo è "il più impedito di tutta la storia del cinema"), forse non si deve prendere molto sul serio. E forse è per questo che "Scary Movie" è un film geniale.
Cmq non trovo giusto attribuire a "Scream" l'inizio dei teen-horror. Io proporrei i vecchi B-Movie anni '70, capeggiati da "Halloween".
_________________

  Visualizza il profilo di Aykroyd85  Invia un messaggio privato a Aykroyd85    Rispondi riportando il messaggio originario
Randyna

Reg.: 03 Nov 2003
Messaggi: 2413
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 29-02-2004 18:51  
quote:
In data 2004-02-29 18:46, Daniel scrive:
Scream è l'unico meta horror che vale la pena considerare nella scarna filmografia Americana degli ultimi decenni ...

E' un gioiello di tecnica pura e autocompiaiuta ... personalmente mi ha quasi commosso ... un epitaffio portato alle sue estreme e autoironiche conseguenze ... e li cito tutti e tre ... perchè ognuno comporta una riflessione concatenata della morte del cinema e della sua rigenerazione dalle ceneri ... La trilogia di Scream ha cambiato anche il mio modo di approcciarmi con le opere di Craven che ora reputo un autore nel senso più alto del termine ... nonostante alcune pecche ...



Scusa se applaudo soltanto, ma mi hai lasciato senza parole... Grande intervento, veramente...
_________________
VIVI E LASCIA VIVERE...

  Visualizza il profilo di Randyna  Invia un messaggio privato a Randyna  Email Randyna  Vai al sito web di Randyna    Rispondi riportando il messaggio originario
Valens

Reg.: 21 Feb 2004
Messaggi: 657
Da: Genova (GE)
Inviato: 29-02-2004 18:58  
Sarà che ho visto prima Scary Movie e poi gli Scream ma sinceramente questa serie è veramente da dimenticare ... orribile ma in un altro senso. Diciamo che gli Scream combattono per gli "Schifo Awards" insieme ai " So che cosa hai fatto l'estate scorsa ":D.

  Visualizza il profilo di Valens  Invia un messaggio privato a Valens  Email Valens    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-02-2004 19:51  
Un grazie immenso a Valens, che mi ha ridato un po' di serenità dopo i tre interventi precedenti: vi giuro che mi stava venendo un collasso, ho ancora i battiti accelerati dall'orrore che ho provato. Vi prego, Daniel, Akroyd e Randyna, ditemi che stavate scherzando! (anche se ci spero poco...)

Daniel, sarò scemo, ma dopo tre righe ho smesso di leggere il tuo intervento, stanco di paroloni e di puntini di sospensione abusati: IL CINEMA NON SI FA CON LE BELLE PAROLE. Ma c'è una cosa importantissima nel tuo post, quando parli di autoironia: il problema è proprio quello, che nel film non c'è traccia di autoironia, la pellicola fa ridere perchè sfocia completamente nel ridicolo involontario!
E poi, scusa (te l'ho detto che FORSE io sono scemo), ma quale sarebbe il senso più alto del termine 'autore'? Perché, ci sono vari livelli del senso di questa parola (o di altre)? Ti dò un consiglio: del vocabolario, non basta sapere a memoria le parti scritte in grassetto, sono le altre che fanno intelligente un uomo.

Akroyd, anche tu dici che sembra un'auto-parodia, e quindi non ti rifaccio il discorso. Ma soprattutto, per favore, non bestemmiare!!! Il termine 'teen-horror' serve proprio a dividere (temporalmente) la generazione Horror degli anni '70/'80 (che comincia da "Non aprite quella porta" e non da "Halloween") da quella successiva, che si mostra sempre di più come una bruttacopia della precedente. (nell'evidente tentativo, malriuscito, di copiare proprio dai maestri Hooper, Raimi, Carpenter, Cunningham e Craven)
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Aykroyd85

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 1529
Da: United States of America (es)
Inviato: 29-02-2004 19:58  
quote:
In data 2004-02-29 19:51, sandrix81 scrive:
AYkroyd, anche tu dici che sembra un'auto-parodia, e quindi non ti rifaccio il discorso. Ma soprattutto, per favore, non bestemmiare!!! Il termine 'teen-horror' serve proprio a dividere (temporalmente) la generazione Horror degli anni '70/'80 (che comincia da "Non aprite quella porta" e non da "Halloween") da quella successiva, che si mostra sempre di più come una bruttacopia della precedente. (nell'evidente tentativo, malriuscito, di copiare proprio dai maestri Hooper, Raimi, Carpenter, Cunningham e Craven)




Riconosco il mio errore nel definire "teen-horror" un lasso di tempo errato. Sarebbe come chiamare Disco ciò che gira ora in discoteca, e quindi una vera e propria bestemmia. Allora come definire il genere in una sola parola?
Dovrei riflettere su quanto detto, che il film "sfocia nel ridicolo" da solo. Non sono proprio d'accordo: in alcune scene devo ammettere di assaporare il sapore dell'ironia involontaria, ma in altre assolutamente no. Ho trovato il finale di "Scream 2" molto bello.

_________________
WINSTON - Ehi, Ray. Tu ci credi in Dio?
STANTZ - Non ci hanno presentati...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Aykroyd85 il 29-02-2004 alle 20:04 ]

  Visualizza il profilo di Aykroyd85  Invia un messaggio privato a Aykroyd85    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-02-2004 20:03  
Ah, dimenticavo, io ho visto solo il primo
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Aykroyd85

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 1529
Da: United States of America (es)
Inviato: 29-02-2004 20:06  
quote:
In data 2004-02-29 20:03, sandrix81 scrive:
Ah, dimenticavo, io ho visto solo il primo






Non per fare l'avvocato del diavolo, ma allora come fai a ritenere le tue idee corrette se neanche hai visto la saga completa?
E' come dire "Ho visto 'Ritorno al Futuro parte II' e l'ho trovato interessantissimo!" Oppure è come vedere "Beautiful" dalla puntata n.° 45.000.435.
_________________

  Visualizza il profilo di Aykroyd85  Invia un messaggio privato a Aykroyd85    Rispondi riportando il messaggio originario
Randyna

Reg.: 03 Nov 2003
Messaggi: 2413
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 29-02-2004 20:09  
quote:
In data 2004-02-29 19:51, sandrix81 scrive:
Un grazie immenso a Valens, che mi ha ridato un po' di serenità dopo i tre interventi precedenti: vi giuro che mi stava venendo un collasso, ho ancora i battiti accelerati dall'orrore che ho provato. Vi prego, Daniel, Akroyd e Randyna, ditemi che stavate scherzando! (anche se ci spero poco...)

Daniel, sarò scemo, ma dopo tre righe ho smesso di leggere il tuo intervento, stanco di paroloni e di puntini di sospensione abusati: IL CINEMA NON SI FA CON LE BELLE PAROLE. Ma c'è una cosa importantissima nel tuo post, quando parli di autoironia: il problema è proprio quello, che nel film non c'è traccia di autoironia, la pellicola fa ridere perchè sfocia completamente nel ridicolo involontario!
E poi, scusa (te l'ho detto che FORSE io sono scemo), ma quale sarebbe il senso più alto del termine 'autore'? Perché, ci sono vari livelli del senso di questa parola (o di altre)? Ti dò un consiglio: del vocabolario, non basta sapere a memoria le parti scritte in grassetto, sono le altre che fanno intelligente un uomo.

Akroyd, anche tu dici che sembra un'auto-parodia, e quindi non ti rifaccio il discorso. Ma soprattutto, per favore, non bestemmiare!!! Il termine 'teen-horror' serve proprio a dividere (temporalmente) la generazione Horror degli anni '70/'80 (che comincia da "Non aprite quella porta" e non da "Halloween") da quella successiva, che si mostra sempre di più come una bruttacopia della precedente. (nell'evidente tentativo, malriuscito, di copiare proprio dai maestri Hooper, Raimi, Carpenter, Cunningham e Craven)



Perchè avrei dovuto scherzare? Sono membro di un Forum Democratico, sono o non sono libera di esprimere il mio parere? Se l'intervento di Daniel, che ho trovato giustissimo e per niente costruito a tavolino, mi è piaciuto e se adoro la Trilogia di Scream di certo non ironizzo... Te l'ho già detto, sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che SCREAM non sia un Horror a tutti gli effetti; per il resto la mia opinione si rispecchia benissimo in ciò che ha detto Daniel... e con questo ho finito...
_________________
VIVI E LASCIA VIVERE...

  Visualizza il profilo di Randyna  Invia un messaggio privato a Randyna  Email Randyna  Vai al sito web di Randyna    Rispondi riportando il messaggio originario
Randyna

Reg.: 03 Nov 2003
Messaggi: 2413
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 29-02-2004 20:12  
quote:
In data 2004-02-29 20:06, Aykroyd85 scrive:
quote:
In data 2004-02-29 20:03, sandrix81 scrive:
Ah, dimenticavo, io ho visto solo il primo






Non per fare l'avvocato del diavolo, ma allora come fai a ritenere le tue idee corrette se neanche hai visto la saga completa?
E' come dire "Ho visto 'Ritorno al Futuro parte II' e l'ho trovato interessantissimo!" Oppure è come vedere "Beautiful" dalla puntata n.° 45.000.435.



Penso che se vedesse SCREAM 2 e SCREAM 3, sandrix riconfermerebbe la sua opinione... Non è una certezza, comunque...
_________________
VIVI E LASCIA VIVERE...

  Visualizza il profilo di Randyna  Invia un messaggio privato a Randyna  Email Randyna  Vai al sito web di Randyna    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 29-02-2004 21:02  
quote:
In data 2004-02-29 19:51, sandrix81 scrive:
Daniel, sarò scemo, ma dopo tre righe ho smesso di leggere il tuo intervento, stanco di paroloni e di puntini di sospensione abusati: IL CINEMA NON SI FA CON LE BELLE PAROLE. Ma c'è una cosa importantissima nel tuo post, quando parli di autoironia: il problema è proprio quello, che nel film non c'è traccia di autoironia, la pellicola fa ridere perchè sfocia completamente nel ridicolo involontario!
E poi, scusa (te l'ho detto che FORSE io sono scemo), ma quale sarebbe il senso più alto del termine 'autore'? Perché, ci sono vari livelli del senso di questa parola (o di altre)? Ti dò un consiglio: del vocabolario, non basta sapere a memoria le parti scritte in grassetto, sono le altre che fanno intelligente un uomo.



D'accordissimo con te il Cinema non si fa con le belle parole ma neanche con le stronzate che poi sarebbero quelle che tu hai qui propinato a tutti non allontanandoti da ciò che gli altri continuanemente fanno ... ovvero dare giudizi estremi senza punti di analisi sostanziali.
Il cinema di Craven è essenzialmente un buon Cinema fatto di riflessioni e autoriflessioni. Scream ne rappresenta la sua saturazion più intima. E' l'exploitations fagocitata con forza e poi vomitata senza troppa modestia. Sono scene costruite sul già visto, già fatto, già creato ... ma ripeto sono scene che si rifanno a una messa in scena di tipo classico (e nostalgico) che richiama attraverso efficaci imput macchinici a tutto il miglior cinema horror degli anni 60 e 70 (ma non solo! perchè porre dei limiti?) ... E non parlo delle mere citazioni che si susseguono nelle opere ma proprio nelle costruzioni visive qui riprodotte.
Rimanendo al primo Scream, non c'è una scelta stilistica propria nel voler ripercorrere tratti del già visto .. ma solo una summa della conoscenza dell'autore che mostra tutto il suo amore per il (suo) Cinema attraverso gli occhi e le mani dei due assassini ... In fondo Billy Loomis e Stuart Archer non sono altro che l'archetipo della figura del regista. Portano il cinema nella vita reale che si configura come Cinema stesso (e il secondo e il terzo capitolo non fanno che riflettere continuamente su questo tema, le infinite possibilità ludiche che possono scaturire da questo tema) ... Possiamo dare una definizione piuttosto aulica quanto efficace
Scream è la messa in scena della stessa messa in scena .
La saga partorita da Craven quindi non è solo un 'film horror' ma, di riflesso, un manifesto doloroso e nostalgico di denuncia del decadentismo che pervade il Cinema odierno.


Ah io attendo ancora un tuo intervento dove chiarisci il perchè Scream sia un film ridicolo ... poi possiamo anche discutere!!

Ciao babbeo!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniel il 29-02-2004 alle 21:32 ]

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.127509 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: