FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il bacio dell'assassino (kubrick)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il bacio dell'assassino (kubrick)   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Il bacio dell'assassino (kubrick)
angel76st

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 1945
Da: ostuni (BR)
Inviato: 23-04-2004 14:27  
salute a voi
vorrei sapere se qualcuno ha visto il film
e la sua opinione

besos
_________________
"quando vivi nella paura arrivi al punto , che vorresti essere morto." Sonatine.

  Visualizza il profilo di angel76st  Invia un messaggio privato a angel76st  Email angel76st     Rispondi riportando il messaggio originario
celeste

Reg.: 23 Apr 2004
Messaggi: 867
Da: firenze (FI)
Inviato: 23-04-2004 14:29  
quote:
In data 2004-04-23 14:27, angel76st scrive:
salute a voi
vorrei sapere se qualcuno ha visto il film
e la sua opinione

besos







Sicuro che è di Kubrick?
Di quand'è?
_________________
Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.

(Charles Bukowski)

  Visualizza il profilo di celeste  Invia un messaggio privato a celeste    Rispondi riportando il messaggio originario
angel76st

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 1945
Da: ostuni (BR)
Inviato: 23-04-2004 14:31  
Si
1955
_________________
"quando vivi nella paura arrivi al punto , che vorresti essere morto." Sonatine.

  Visualizza il profilo di angel76st  Invia un messaggio privato a angel76st  Email angel76st     Rispondi riportando il messaggio originario
angel76st

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 1945
Da: ostuni (BR)
Inviato: 24-04-2004 01:08  
è un film in bianco e nero del nostro amato kubrick!
_________________
"quando vivi nella paura arrivi al punto , che vorresti essere morto." Sonatine.

  Visualizza il profilo di angel76st  Invia un messaggio privato a angel76st  Email angel76st     Rispondi riportando il messaggio originario
Ehja25

Reg.: 22 Apr 2004
Messaggi: 434
Da: Ponte di Piave (TV)
Inviato: 24-04-2004 10:27  
non l'ho mai visto...... ma è famoso?
è a colori o in b/w??
_________________
___________;-) Ehja 25 ;-)__________

cliccare per credere!!!!!!!!!!
http://s3.bitefight.it/c.php?uid=64452
http://s3.gladiatus.it/game/c.php?uid=56559

  Visualizza il profilo di Ehja25  Invia un messaggio privato a Ehja25  Email Ehja25    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-04-2004 15:24  
Quanti spunti interessanti...
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
regista89


Reg.: 03 Gen 2004
Messaggi: 176
Da: ragusa (RG)
Inviato: 24-04-2004 18:49  
quote:
In data 2004-04-24 15:24, Marxetto scrive:
Quanti spunti interessanti...




_________________
E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica

  Visualizza il profilo di regista89  Invia un messaggio privato a regista89    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 24-04-2004 20:59  
Io l'ho visto!
Vedetelo perchè è fondamentale!

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 25-04-2004 02:05  
si vabbè ma due parole spendercele brucia mica i neuroni? se si postano ancora un rigo e mezzo di opinione chiudo...
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Sicilia

Reg.: 03 Nov 2003
Messaggi: 1072
Da: bari (BA)
Inviato: 25-04-2004 10:00  
BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA...QUESTO E' UN RIGO E MEZZO......??

  Visualizza il profilo di Sicilia  Invia un messaggio privato a Sicilia  Email Sicilia     Rispondi riportando il messaggio originario
MakingSoap

Reg.: 13 Set 2003
Messaggi: 394
Da: milano (MI)
Inviato: 25-04-2004 13:51  
Un filmettino come tanti di quelli che giravano in quel periodo, con lo stile di un Kubrick ragazzino senza idee chiare non ancora esaltato con la staticità e la secchezza delle immagini, stile anonimo e la storia non è neanche un gran che, ben lungi dal capolavoro ma anche dall'essere un bel film.
Come qualcuno già scrisse su questo forum: va visto per completezza.
_________________
No bimba...
in questo momento sono proprio io...
all'apice
del mio masochismo.

  Visualizza il profilo di MakingSoap  Invia un messaggio privato a MakingSoap     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 25-04-2004 16:02  
Credo che Il Bacio dell'assassino sia un buon film. Pur con i comprensibilissimi limiti di un autore in divenire - che manterrà le pr(e)omesse - che affronta il "genere" senza discostarsi molto dagli stilemi narraviti correnti e che tuttavia, sul piano figurativo-immaginifico, tra il recupero di alcuni paradigmi dell'espressionismo filmico e con inedite intuizioni di pura fotoenia plastica - che in seguito saranno definite post-moderne - getta le basi per il superamento del genere stesso. Non ci vorrà molto, appena un anno dopo il Genio girerà il pimo capolavoro della sua prima maturità, The Killing, un punto di partenza e/o di riferimento per molto cinema a seguire, anche contemporaneo. Riconosco la grandezza di Giungla d'Asfalto, uno dei mei film del cuore, ma The Killing (come con altri film analoghi)gli è debitore per il solo fatto che l'innovazione non rappresenta necessariamente il rinnegamento tout-court di certe nobili matrici che rappresentano, necessariamente, l'inevitabile punto di partenza, il linguaggio comune della riconoscibilità, anche nelle fughe creative più ardite, rivoluzionarie, stupefacenti e vorticose. Tarantino, il grande fagocitatore di generi e di stili, insegna. Nel bene e nel male...

Sono molte le sequenze del Bacio... che in tal senso meriterebbero di essere citate. Mi riprometto di tornarci su, ora mi attende la visione domestica (già che piove a dirotto e le poche sale che programmano qualcosa di decente la domenica puzzano di pop-corn più del solito .., quando l'indegno e canagliesco cicaleccio del pubblico maleducato si rafforza) di un paio di film lasciati a maturare sullo scaffale da un po' di tempo.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
angel76st

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 1945
Da: ostuni (BR)
Inviato: 27-04-2004 13:32  

eccomi al debutto : la mia prima recensione!
premetto che ne ho lette molte prima di pubblicare la mia per "imparare" ma non sono molto entusiasta del risulato ,

quindi attendo impaziente le critiche alla mia critica da voi critici , e sarebbe critico non avere critiche !

***** occhio! testo con spoiler!******

Davy Gordon è un puglile che sta per gettare la spugna. La sua vicina Gloria Price è una ballerina (accompagnatrice) che balla con gli scapoli avventori d'un night club di pessima reputazione.
Dopo aver perso l'ennesimo incontro, Davy decide di( darsi all'ippica, ovvero) trasferirsi nella fattoria degli amorevoli zii di Seattle e dedicarsi alla cura dei cavalli.
Queste le pemesse.
Mentre è affacciato alla finestra Gordon assiste all'aggressione di Gloria da parte del suo datore di lavoro Vincent Rapallo, che è morbosamente innamorato di lei, e

soccorre Gloria precipitandosi nel suo appartamento ormai abbandonato dall'aggressore. Inizia così una relazione fra i due finchè Gloria decide di seguire Davy a Seattle.
Gloria e Davy si recano quindi al night club per riscuotere il denaro da lei guadagnato nell'ultima settimana. Davy aspetta Gloria all'uscita del locale perchè attende il suo manager Albert che deve pagargli l'ultimo incontro. ma qui distratto da due provocatori Davy non incontrerà il suo manager che sarà barbaramente assassinato dagli uomini di Vincent scambiato per Davy, e Vincent fa rapire Gloria.
Davy si mette alla ricerca di Gloria con la polizia alle calcagna essendo accusato dell'assasinio di Albert.....

Stupende e realistiche le scene degli inseguimenti girate sui tetti e nelle stradine geometriche dei bassifondi di una vecchia New York, e la colluttazione nella stanza dei manichini.
L'intenzione sembra essere quella di rappresentare realisticamente la vita e le disavventure di due innamorati travolti dalla cattiva sorte ma, a mio avviso, il lieto fine, che può sembrare strappato dalle mani del regista (per le richeste del produttore americano?), disattende l'intenzione.
In diversi momenti è forte l'ispirazione Hitchcockiana sia per l'ambientazione che per l'atmosfera, e l'uso delle ombre è affascinante.
Per coloro che pensano al Bacio come ad un film del grande kubrick di "2001 odissea nello spazio", o di "Arancia meccanica"
la delusione potrebbe essere letale.
Mi piace pensare che chi vede questo film come la prima opera di un regista 26enne che realizzerà i succitati capolavori puo apprezzarne l'evoluzione artistica e tecnica e, in generale, imparare a non stroncare i registi esordienti.


ps graZZie 1000 AlZayd!


_________________
"quando vivi nella paura arrivi al punto , che vorresti essere morto." Sonatine.

  Visualizza il profilo di angel76st  Invia un messaggio privato a angel76st  Email angel76st     Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 27-04-2004 15:02  
quote:
In data 2004-04-25 13:51, MakingSoap scrive:
Un filmettino come tanti di quelli che giravano in quel periodo, con lo stile di un Kubrick ragazzino senza idee chiare non ancora esaltato con la staticità e la secchezza delle immagini, stile anonimo e la storia non è neanche un gran che, ben lungi dal capolavoro ma anche dall'essere un bel film.
Come qualcuno già scrisse su questo forum: va visto per completezza.





Ti diro: secondo me è un bel film. D'altra parte a me quei 'filmettini' di cui tu parli piacciono. Classici noir da settanta minuti, pensati per le double feature, le proiezioni doppie (celebrate nella canzone di testa del Rocky Horror: 'Science fiction, double feature'..), a volte erano fatti da bravi registi, e questo è il caso (anche se acerbo).
Insomma lo ricordo con piacere e, anche se abbastanza anonimo (soprattutto se pensiamo al Kubrick a venire), mi ricordo una bella sequenza di flashback con inquadratura fissa su una ballerina che danza in uno spazio semivuoto, un'intuizione d'autore sicuramente già notevole.
(non sono proprio sicuro di aver descritto bene la scena, forse ricordo male, forse erano più inquadrature, comunque ricordo che era originale e mi colpì)

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 27-04-2004 18:10  
Davvero geniale la lunga sequenza della ballerina. La donna balla da sola.., sul palcoscenico, lungamente, con una illuminazione suggestiva e davvero affascinante, estraniante, quasi ipnotica. Tant'è che finiamo per non ascoltare più la voce fuoricampo che raccona la storia di "lei". Siamo completamente presi dall'immagine, le parole, che raccontano un melodramma piuttosto fiacco (questo il limite del film che si avvale tuttavia di uno straordinario impiano visivo, figurativo, come da altri meglio ricordato - grazie anche a te, Angel76! -)sembrano perdere efficacia e sinificato. Questa è la magia del cinema. L'arte dell'immagine.

E poi, i particolari, i dettagli, gli oggetti fotografati nelle case dei protagonisti, con minuziosa attenzione e cura (kubriccianamente maniacale), in una sorta di platica rappresentazione degli "affetti", quasi a voler mortificare la "parola", malata di limiti.

In quel Bacio ... c'è già tutta la perizia e l'amore filmico di Kubrick. Impossibile negarlo.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 27-04-2004 alle 18:13 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.140148 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: