FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Qual è il film che la scuola vi ha costretto a vedere?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Qual è il film che la scuola vi ha costretto a vedere?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Qual è il film che la scuola vi ha costretto a vedere?
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 12-06-2004 12:00  
Io ho dovuto vedere Schindler's List e sono stato parecchio fortunato! Ma ho sentito che qualcuno ha dovuto vedere Pinocchio o addirittura Bowling a Columbine!!!
A voi cosa è successo??
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 12-06-2004 12:08  
Sei tu quello nella foto?

Beh io mi ricordo che ne ho visti tantissimi...
da "l'amico ritrovato", ad "Amadeus" (ogni lunedì per tre anni di seguito circa), "L'impero colpisce ancora" in inglese, "schindler's list", tutti i film di Murnau altrimenti ci beccavamo 4 sul registro, poi Greenaway (anche li, praticamente tutti), "Caravaggio" di Jarman, "videodrome" di Cronenberg. Alle media mi hanno costretto a vedere "fratello sole, sorella luna" in due parti e quindi da allora odio, senza motivo, Zeffirelli. Non mi viene in mente nient'altro...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 12-06-2004 12:20  
E tu che fai in TuttoCinema???
Corri nei posti bassi!

Già che ci sono...
Mi hanno "costretto" (che poi sembra proprio un parolone....vuoi mettere con le lezioni di latino?) a vedere, periodo medie-liceo:
Taxi Driver e Tommy in lingua originale, Arancia Meccanica (a dir la verità stavo facendo altro quella volta, come raccontai in un altro topic), Orizzonti di Gloria, Il Processo di Norimberga, Philadelphia, Psycho e Caruso Pascosky (questa non l'ho mai capita).
Ah si, anche l'Esorcista durante le ore di religione... altri non mi vengono in mente.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 12-06-2004 12:24  
Speravo di fare un pò di casino anche qua sopra, sono pur sempre l'enfant prodige di filmup!...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 12-06-2004 12:24  
quote:
In data 2004-06-12 12:08, Tristam scrive:
Sei tu quello nella foto?

Beh io mi ricordo che ne ho visti tantissimi...
da "l'amico ritrovato", ad "Amadeus" (ogni lunedì per tre anni di seguito circa), "L'impero colpisce ancora" in inglese, "schindler's list", tutti i film di Murnau altrimenti ci beccavamo 4 sul registro, poi Greenaway (anche li, praticamente tutti), "Caravaggio" di Jarman, "videodrome" di Cronenberg. Alle media mi hanno costretto a vedere "fratello sole, sorella luna" in due parti e quindi da allora odio, senza motivo, Zeffirelli. Non mi viene in mente nient'altro...




Non sono io quello della foto l'ho trovara su google
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-06-2004 12:27  
il giardino dei Finzi Contini
Cyrano de Bergerac (vero e proprio massacro, visto almeno 6 volte tra liceo e medie e sempre in lingua originale...)

I miserabili
La maschera di ferro
Il decamerone
Medea
Novecento
Evita
Sacco e Vanzetti
Il conte di Montecristo


Tutti di una pallosità disarmante(saranno anche belli, ma a scuola tutto diventa tremendamente noioso) salvo gli ultimi due.
Ma sicuramente ce ne sono molti anni.
Cyrano però credo veramente di averlo imparato a memoria. Se lo rivedo vomito.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 12-06-2004 12:27  
quote:
In data 2004-06-12 12:24, Tristam scrive:
Speravo di fare un pò di casino anche qua sopra, sono pur sempre l'enfant prodige di filmup!...



"Enfant prodige" è un altro parolone, anzi 2...
Oramai sei quasi in età da pensione...

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 12-06-2004 12:32  
E però tra i giovani prodigi non se ne vedono, quindi che si fa? Se sono l'unico punto di riferimento, in effetti, non si può nemmeno parlare di giovane o vecchio. Ma solo di me
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 12-06-2004 12:33  
quote:
In data 2004-06-12 12:08, Tristam scrive:
Sei tu quello nella foto?

Beh io mi ricordo che ne ho visti tantissimi...
da "l'amico ritrovato", ad "Amadeus" (ogni lunedì per tre anni di seguito circa), "L'impero colpisce ancora" in inglese, "schindler's list", tutti i film di Murnau altrimenti ci beccavamo 4 sul registro, poi Greenaway (anche li, praticamente tutti), "Caravaggio" di Jarman, "videodrome" di Cronenberg. Alle media mi hanno costretto a vedere "fratello sole, sorella luna" in due parti e quindi da allora odio, senza motivo, Zeffirelli. Non mi viene in mente nient'altro...


Magari avessi visto i film che hai visto te... io ho subito una cura di Spielberg, Hitchcock, Luhrmann e Bondarcuck davvero comatosa
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 12-06-2004 12:33  
quote:
In data 2004-06-12 12:08, Tristam scrive:
Sei tu quello nella foto?

Beh io mi ricordo che ne ho visti tantissimi...
da "l'amico ritrovato", ad "Amadeus" (ogni lunedì per tre anni di seguito circa), "L'impero colpisce ancora" in inglese, "schindler's list", tutti i film di Murnau altrimenti ci beccavamo 4 sul registro, poi Greenaway (anche li, praticamente tutti), "Caravaggio" di Jarman, "videodrome" di Cronenberg. Alle media mi hanno costretto a vedere "fratello sole, sorella luna" in due parti e quindi da allora odio, senza motivo, Zeffirelli. Non mi viene in mente nient'altro...



Ma che scuola facevi?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 12-06-2004 12:37  
Me lo chiedo anchio
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 12-06-2004 12:39  
Ho fatto le medie, e poi il liceo artistico e avevo una professoressa di pittura che pigliava a calci le cartelle e ci insultava ogni giorno, però amava il cinema, mi faceva usare la sua videocamera, e mi costringeva a vedere i film durante le sue ore o al cinema dicendomi che se non mi vedeva mi avrebbe dato 4 sul registro (e lo faceva), l'ho anche portata a vedere il concerto di Laurie Anderson a Torino e quello di Nyman a Genova.
Ci odiavamo, ma alla fine era simpa.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 12-06-2004 12:40  
quote:
In data 2004-06-12 12:32, Tristam scrive:
E però tra i giovani prodigi non se ne vedono, quindi che si fa? Se sono l'unico punto di riferimento, in effetti, non si può nemmeno parlare di giovane o vecchio. Ma solo di me




Megalomane.
Comunque non ci credo che ti hanno fatto vedere Videodrome a scuola, nemmeno durante un autogestione.... Se proprio doveva essere Cronenberg, sarebbe stata la Mosca o La Zona Morta.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 12-06-2004 12:41  
Ti giuro videodrome, e quando poi le chiesi se mi imprestava la videocassetta, perchè avevo perso l'inizio, mi disse: "voglio che torni con un buco in pancia" eravamo nell'aula 13, al tempo l'aula video.

_________________
Nelle cose futili seguo i capricci e le mode; nelle cose importanti seguo la morale; in arte seguo me stesso. Questa è la ragione per cui non ho nulla a che fare con cio' che non mi piace

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 12-06-2004 alle 12:42 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 12-06-2004 12:53  
vediamo di ricordare un pò...

my fair lady
wilde
i racconti di canterbury (pasolini)
placido rizzotto
i cento passi
vaggio a kandahar (chisà come si scriverà)
Satyricon
tempi moderni
roma città aperta
germania anno zero
ladri di bicilcette
camera con vista
molto rumore per nulla
envrico V
hamlet
Macbeth (polansky)
Moll Flanders
shakespeare in love


poi non ricordo, ma devo dire che poteva finirmi peggio.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.140392 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: