FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - EVITA di Alan Parker con Madonna e Antonio Banderas
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > EVITA di Alan Parker con Madonna e Antonio Banderas   
Autore EVITA di Alan Parker con Madonna e Antonio Banderas
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 29-07-2004 02:33  
Ci vuole fegato per fare un'operazione come quest'opera. Alan Parker osa trasportare sul grande schermo lo spettacolo teatrale Evita, la biografia di Eva Peròn, icona politica e simbolo stesso dell'Argentina anni 40' e 50', ma ancora più rischioso è trasportarlo mantenendo la chiave musical, genere che non va affatto di moda in questi anni 90'. Terzo rischio è la scelta di Madonna come attrice protagonista, un personaggio che sicuramente non ha mai brillato per le sue doti recitative. Una grande possibilità di flop quindi, che Parker ha voluto intraprendere lo stesso, capendo la grande portata del progetto. E' inutile soffermarsi se Parker ha veramente messo su schermo la vera Eva Peròn, certi toni polemici usati (le linee di Antonio Banderas) possono condurre quasi ad una regia "politica", un film di Evita contro Evita stessa, ma andando avanti con la visione, si capirà perfettamente che Parker non intende sdoganare una figura come la Peròn, ma solo aprirci la mente a molteplici punti di vista riguardo questo personaggio tanto interessante quanto carismatico; spesso personaggi del calibro di questa portata nascondono un'aura ambigua, resa perfettamente dalla contraddizione tra le polemiche del personaggio di Banderas con la voce del popolo amante della "Santa" Evita.
La scelta di Madonna si rivela assai azzeccata, perchè Parker ha l'occasione di porla parallelamente al personaggio principale, perchè Evita racconta (indirettamente) la vita di Madonna, una semplice ragazza di provincia scappata nella grande mela per trovare fortuna e conforto, fortuna e conforto che arriverà uomini dopo uomini, nella scalata verso il successo stellare. Parker ci mostra il lato star di Evita, con tanto di tour mondiale promozionale come un vero tour live di Madonna, paese dopo paese, polemica dopo polemica. Non esiste quindi scelta più giusta di quella di Madonna, che riesce sorpresamente a mischiare le proprie lacrime con le note della musica di Andrew Lloyd Webber, in una performance che le ha fruttato il Golden Globe come Miglior Attrice Protagonista.
Non tutti possono captare la vera essenza di quest'opera, ma solo coloro che posseggono un particolare amore per la musica. Se non reggete la musica, meglio non vedere questo film, un musical al 100%, che al contrario della maggioranza dei suoi predecessori, non ha una minima battuta non cantata, neanche mezzo secondo di pausa tra una nota e l'altra. Il cuore di Evita sta quindi nella musica, i personaggi comunicano con essa, in un trionfo di sinfonie e di echi rimbombanti che riportano a Jesus Christ Superstar (la cui musica è sempre firmata Webber), soprattutto per le sue chitarre fischiettanti.
Kolossale l'intera produzione, a cominciare dalle ricche scenografie curate fino ai minimi particolari. La fotografia "impacchetta" il film della classica raffinatezza di Parker, con colori vivi e senza una minima sgranatura, una perfetta gioia visiva (ma forse a poter far storcere il naso è proprio questa perfezione stile confetto).
Il montaggio alterna abilmente passato e futuro della vita di Eva, partendo proprio dalla fine, dalla sua tragica morte, per poi ritornare indietro nel tempo per mostrarci la protagonista ancora bambina, la cui famiglia è malvista e maltrattata.
Alan Parker, nonostante tutti i difetti del suo cinema, è quindi riuscito a compiere ben tre miracoli : far resuscitare la memoria di Eva Peròn (spesso i giovani d'oggi nemmeno sanno l'esistenza di questa leader femminile), far resuscitare la carriera di Madonna (che all'epoca sembrava ormai giunta alla sua fine), e dimostrare al mondo intero che il pubblico cinematografico riesce ancora ad apprezzare ed amare un genere creduto morto e sepolto, il musical. Non è cosa da poco.
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
edywan78

Reg.: 13 Gen 2004
Messaggi: 645
Da: edywan (AO)
Inviato: 29-07-2004 15:13  

_________________

  Visualizza il profilo di edywan78  Invia un messaggio privato a edywan78    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 02-08-2004 19:37  
quote:
In data 2004-07-29 15:13, edywan78 scrive:





wow a quanto pare lo ami. Che cosa ti è piaciuto del film? Di Madonna che ne pensi? Delle musiche di Webber?
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
edywan78

Reg.: 13 Gen 2004
Messaggi: 645
Da: edywan (AO)
Inviato: 02-08-2004 22:39  
quote:
In data 2004-08-02 19:37, NancyBoy scrive:
quote:
In data 2004-07-29 15:13, edywan78 scrive:





wow a quanto pare lo ami. Che cosa ti è piaciuto del film? Di Madonna che ne pensi? Delle musiche di Webber?




Lo aspettavo con impazienza sperando in una salto di qualità di madonna. l'ho visto appena uscito al cinema vicino alla scuola, ci hanno portato a vederlo in orario di lezione per chissà quale intento educativo ( forse qualche professoressa invaghita di banderas?) e mi è piaciuto moltissimo. ad essere più preciso mi ha emozionato

Non avevo visto altri musicals prima di allora, se non i classici disney, e mi ha coinvolto da subito; al contrario dei miei compagni che rumoreggiavano "che palle! è in inglese!".

Ho comprato subito la colonna sonora e l'ho ascoltata per mesi fino a che il cd mi ha implorato pietà! l'ho rivisto al cinema ancora e ancora e ancora.

è stata una grande prova per madonna che si è dimostrata perfetta per quella parte. le musiche sono epiche e accattivanti al tempo stesso. alan parker si è dimostrato all'altezza nel ricreare degnamente un personaggio tanto importante quanto controverso, e nel ricostruirle attorno il suo mondo fatto principalmente di sogni, di aria. tecnicamente parlando mi hanno colpito molto sia la fotografia che il montaggio: la scena del tango con madonna e banderas è un piccolo capolavoro

adesso che ci penso è da un po' che non lo guardo! allora vado a riguardarmelo.
_________________

  Visualizza il profilo di edywan78  Invia un messaggio privato a edywan78    Rispondi riportando il messaggio originario
Frankiefan


Reg.: 11 Mar 2004
Messaggi: 364
Da: Savona (SV)
Inviato: 02-08-2004 22:55  
Finalmente un'altra persona che adora questo film come me...a dispetto della ricostruzione storica (della quale non me ne può fregar di meno, con rispetto parlando...sarò anche ignorante, ma..)le musiche sono stupende,e gli attori bravi, anche la tanto bistrattata Madonna, che specialmente in questo film canta benissimo..lo trovo anche molto commovente, soprattutto l'inizio...
_________________
Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!

Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!

http://www.bollalmanacco.splinder.com

  Visualizza il profilo di Frankiefan  Invia un messaggio privato a Frankiefan    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.015580 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: