FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Jersey girls
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Jersey girls   
Autore Jersey girls
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 19-10-2004 22:50  
Che succede se il più figo della scuola si mette con la reginetta del ballo che poi, per un motivo qualsiasi, si trasferisce in un’altra città? Semplice, si consola con vecchi amici e, magari, con il burbero padre. Se al posto del trasferimento ci mettete la morte di una giovane mogliettina e la scomoda eredità di una bambinetta in fasce avrete, in sostanza, Jersey girl.
Il belloccio buono, Ben Affleck, è il capo ufficio stampa di una notissima agenzia. La moglie, l’affascinante Jennifer Lopez, lo ama alla follia. Sono felici, stanno per avere un figlio, un paradiso in terra insomma. A rovinare il tutto, sarà la drammatica morte della moglie, durante il parto, e la quasi immediata perdita del lavoro del rampante pr che, invece di difenderlo, distrugge davanti la stampa un pesantissimo cliente: Will Smith.
Saranno il caldo affetto di una periferia di duro lavoro, l’esuberanza di una commessa (Liv Tyler), ma soprattutto l’affetto di e per la bambina, legame ultimo con la moglie scomparsa a restituirgli la gioia di vivere.
Ebbene signori, tutto questo non è un film drammatico, magari a lieto fine, ma una commediola sentimentale. Il film parte alla grande, con flashback della bambina (che usa come pretesto un tema da consegnare in classe sulla famiglia) ed elemento drammatico di stacco nel primo quarto d’ora. L’attenzione il regista Kevin Smith (Clerks, Dogma, Daredevil) se la guadagna alla grande. Salvo poi perdersi in inutili sentimentalismo, assecondati da una colonna sonora stoppacciosa e melensa.
Il film è dedicato al padre scomparso di Smith, e forse questo condiziona, purtroppo in modo negativo, la pellicola.
I personaggi, a parte il vecchio nonno(Gorge Carlin), perla brillante in un opaco contorno piuttosto opaco, sono delineati malissimo. Una bambina perfetta, matura e responsabile(la pur brava Raquel Castro), Maya(Liv Tyler) schizofrenicamente cartoonesca, personaggi di contorno totalmente improbabili. Insomma, un gran pasticcio.
In tutto questo mettiamo che la prova finale dell’Affleck-padre sarà la scelta tra l’umile vita di periferia, e il conseguente affetto dei cari, o l’arida e cannibalica New York, nella quale sta cercando di tornare per lavoro. E, toh, guardaunpò!, l’amletico dilemma sarà sciolto proprio da quel Willy Smith che, qualche anno prima, fu la causa della perdita dello stesso lavoro.
Inutile dirvi come andrà a finire.
Il tutto con una regia fatta di campi, controcampi zoom e dolly ruffianotti, attenti solo a strappare la risata o la lacrima di turno (l’unico piano sequenza interessante viene segato brutalmente).
Un film che strappa una lacrimetta facile nel primo quarto d’ora(peccato però, lasciava sperare bene) un’altrettanto facile risatina per il quarto d’ora successivo, e poi l’attesa della fine e nulla più.

_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
pupazz

Reg.: 18 Feb 2003
Messaggi: 2069
Da: prato (PO)
Inviato: 19-10-2004 22:53  
carina la bambina raquel castro..

però eviterò di buttare soldi.
_________________

  Visualizza il profilo di pupazz  Invia un messaggio privato a pupazz  Vai al sito web di pupazz  Stato di ICQ      Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 20-10-2004 08:49  
quote:
In data 2004-10-19 22:53, pupazz scrive:
carina la bambina raquel castro..

però eviterò di buttare soldi.




evita evita
io l'ho visto gratis...
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 28-10-2004 18:06  
quote:
In data 2004-10-20 08:49, Petrus scrive:
quote:
In data 2004-10-19 22:53, pupazz scrive:
carina la bambina raquel castro..

però eviterò di buttare soldi.




evita evita
io l'ho visto gratis...




Caro petrus...mi trovi d'accordo...sia nella recensione sia in questo ultimo consiglio!

_________________
"C'ha tutto il Barone Liedholm, c'ha il vigneto, l'uliveto, i vini doc, i vini dik, i soldi (seeempre), panchina lunga!"
--------------------------------------------
ICEBURN

[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 28-10-2004 alle 18:07 ]

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 01-04-2005 23:14  
si è vero il film inizia bene poi si spegne andando avanti. Cmq mi aspettatavo di peggio. Tutto sommato si può guardare (naturalmente solo se non si spende un soldo)
_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 01-04-2005 23:52  
quote:
In data 2004-10-20 08:49, Petrus scrive:

evita evita
io l'ho visto gratis...




Non è comunque una buona giustificazione...

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 02-04-2005 12:45  
quote:
In data 2005-04-01 23:52, Marienbad scrive:
quote:
In data 2004-10-20 08:49, Petrus scrive:

evita evita
io l'ho visto gratis...




Non è comunque una buona giustificazione...



eh, se dovrà pure campà in qualche modo..
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 13-03-2006 15:09  
Il titolo è Jersey girl, al singolare.
In effetti il film è tutt'altro che trascendentale, una visione abbastanza piacevole, soprattutto per gli aficionados di Kevin Smith, nonostante la grave delusione dell'assenza di Jay e Silent Bob, ma decisamente pochi colpi di genio, nonostante la scelta di una insolita ambientazione in un'ambiente "operaio", se approfondita, avrebbe potuto dare luogo a risultati interessanti. Ma il cinema americano raccontare queste realtà è sempre risultato difficile.
Nonostante l'assenza di inventiva(in genere semmai eccessiva) che doveva aver colpito Smith al tempo, i sentimenti appaiono abbastanza "veri" e le interpretazioni piuttosto valide... Persino Affleck è bravo, e c'è pure un ottimo numero musicale.





_________________
life that comes of no harm
the day goes by

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 20-07-2006 15:32  
Ho cercato ma mi sembra che non ci sia ancora nessun topic su questo film.
Oltre la colonna sonora che è davvero azzeccata, il film è proprio carino, Kevin Smith si distacca per un po' dalle sue commedie un po' demenziali per dedicarsi ad una romantica e se non ricordo male anche autobiografica.
Molto bravi anche Ben Affleck, apprezzabile solo quando diretto da "Silent Bob", e Liv Tyler, sempre deliziosa.
Cameo "strappalacrime" di Will Smith ed esilarante di Jason Biggs
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 20-07-2006 15:51  
quote:
In data 2006-07-20 15:32, Janet13 scrive:
Ho cercato ma mi sembra che non ci sia ancora nessun topic su questo film.
Oltre la colonna sonora che è davvero azzeccata, il film è proprio carino, Kevin Smith si distacca per un po' dalle sue commedie un po' demenziali per dedicarsi ad una romantica e se non ricordo male anche autobiografica.
Molto bravi anche Ben Affleck, apprezzabile solo quando diretto da "Silent Bob", e Liv Tyler, sempre deliziosa.
Cameo "strappalacrime" di Will Smith ed esilarante di Jason Biggs



quoto in tutto e x tutto janet
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-07-2006 17:02  
Liv Tyler non mi è piaciuta molto in questo film(su Ben Affleck non mi pronuncio più).
Il film è una commediola simpatica senza pretese.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Seyia4

Reg.: 15 Mag 2006
Messaggi: 130
Da: gtyu (es)
Inviato: 20-07-2006 20:33  
Un film molto carino e spassoso. Molto bravi Ben Affleck e Liv Tyler.... Anche la bambina (la jersey girl) è molto spigliata e naturale nella recitazione

  Visualizza il profilo di Seyia4  Invia un messaggio privato a Seyia4    Rispondi riportando il messaggio originario
rossydepp

Reg.: 12 Giu 2006
Messaggi: 2709
Da: Siena (SI)
Inviato: 20-07-2006 22:31  
Buono per passare un paio d'ore,ma anche meno,senza troppe pretese.
Gli interpreti non sono eccezionali e la coppia Tyler-Affleck non è azzeccatissima,ma nel complesso è godibile.
_________________
E' assurdo dice la ragione.E' infelicità dice il calcolo.Non è che dolore dice la paura.E' vano dice il giudizio.E' ridicolo!dice l'orgoglio.E' avventato dice la presunzione.E' impossibile dice l'esperienza.E' quel che è dice l'amore.

  Visualizza il profilo di rossydepp  Invia un messaggio privato a rossydepp  Email rossydepp    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.136539 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: