FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Basta guardarla di Luciano Salce
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Basta guardarla di Luciano Salce   
Autore Basta guardarla di Luciano Salce
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 25-10-2004 22:07  
1970 di Luciano Salce con Maria Grazia Buccella

Un omaggio al mondo del varietà prima del felliniano Ginger e Fred che magnificamente riproduceva le pulsioni dei protagonisti dello spettacolo, corpi lanciati dall'oscurità dei dietro le quinte al pubblico, seppur assorbiti nel raggio visuale della telecamera televisiva. Qui lo spaccato sociologico è autentico ed è quello di un mondo - quello dell'avanspettacolo - itinerante e provinciale, ormai emarginato e in via di estinzione, che trova il suo scenario nei piccoli e polverosi teatrini di disperse località di campagna e vede uno spettacolo sempre più scollacciato, di ballerine. E ballerina è la protagonista prima contadinella e donna di servizio di un parroco, poi "Venere 2000", diva e prima donna di due compagnie più per doti fisiche che per talento. Lo squallore materiale, i sottintesi sessuali vengono filtrati e trasfigurati dallo sguardo carico d'amore, ingenuo e poeticizzante della protagonista, che sente magica e irresistibile la propria avventura inaspettata: l'esibizione non si farà forse esperienza capitale di una vita come in Ginger e Fred ma verrà vissuta nella piena disinvoltura e realizzazione personale come gioiosa espressione di natura (titolo delucida). Nel complesso si respira una certa aria libertaria, scanzonata, simpaticamente folle e alla mano tipica della commedia trash anni '70 di casa nostra. Gran finale kitsch in un ospedale con malati e suore coinvolti nell'ultimo numero di ballo. Presenza scenica-fisica di una Buccella piacevolissima messa bene in evidenza dal regista (fin dalle prime inquadrature...). Nel cast anche la Valeri, la Melato e lo stesso Salce

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
celeste

Reg.: 23 Apr 2004
Messaggi: 867
Da: firenze (FI)
Inviato: 25-10-2004 22:49  
Un capolavoro assoluto!!! Dove l'hai trovato, io l'ho visto per caso in casa di amici. dicono che è rarissimo, allora non è vero. Franca Valeri è da urlo, la Melato debutta, la Buccella è giustissima non l'avevo mai vista, che fine ha fatto? Il mondo dell'avanspettacolo è fantastico, preso in giro ma con un occhio affettuoso e spiritosissimo. Carlo Giuffrè nella parte di Silver boy fa morir dal ridere.

ricordo una sua battuta durante una peccaminosa fuga d'amore a Civitavecchia..." Prendi quello che vuoi cara, anche un Punt e mes..."
cioè fuori contesto non si può capire ma giuro che è esilarante.

Luciano salce era un regista eccezionale ma nessuno lo ricorda, peccato.
_________________
Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.

(Charles Bukowski)

  Visualizza il profilo di celeste  Invia un messaggio privato a celeste    Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 25-10-2004 22:55  
L'ho beccato su Mediaset trasmesso di notte. Mi sembra venga riproposto di anno in anno. Sul mondo dell'avanspettacolo per me sono stati fondamentali anche Ginger e Fred e Roma, i miei film di Fellini preferiti

[ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 26-10-2004 alle 09:38 ]

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004972 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: