FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Bichunmoo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Bichunmoo   
Autore Bichunmoo
zagofra


Reg.: 06 Ott 2004
Messaggi: 3492
Da: parabiago (MI)
Inviato: 04-11-2004 16:10  
Ormai da qualche tempo ringrazio con tutto il cuore Mtv che ci permette di dare un'occiata all'immensa produzione orientale, mettondo in onda Anime e Film che altrimenti noi italiani vedremmo solo in DVD.

In questa casistica rientra il film Bichunmoo, di produzione cinese (o coreana?)

Film di culto in oriente e considerato uno tra i migliori action girati, stupisce il fatto che da noi sia completamente sconosciuto. Io stessa l'ho visto per pura curiosità.

Pur avendo ambientazioni molto simili, la Cina del 1400 in questo caso, si distingue da pellicole come "La tigre ed il dragone" o "Hiro" per il forte impatto emotivo.

Le scene di lotta si svolgono ad una velocità forsennata e serratissima, caratterizzate da un montaggio al limite della continuità. Ben lontani sono gli scontri scintillanti e fantastici di Hero, luminosi ed incredibili come magnifici sogni, o leggeri ed aggrazziati come passi di danza della Tigre ed il dragone, dove la trama alla fine diventava un misero pretesto per poter creare scene e sequenze che sono una delizia per gli occhi.

La storia, tutt'altro che insulsa, contiene tutta la tragicità dei migliori drammi.

Per coinvolgere più velocemente lo spettatore il film inizia con una breve sequenza girata nel presente, per poi spostarsi nel passato illustrando dall'inizio la relazione tra i due protagonisti, in un sussegguirsi di copli di scena, fino a concludersi in modo così inaspettato da spezzare il cuore.

Evito di riassumere la trama per non rovinare la sorpresa a chi, certamente saranno molti, non ha avuto l'opportunità di vedere questo valido esempio di cinematografia orientale.

Che altro dire....ambientazioni e scenografie degne dei fratelli più famosi, storia coinvolgente e commovente, buone scene d'azione.....è un vero peccato sapere che non avremo mai l'opportunità di ammirarlo al cinema. Mi auguro solo che il Dvd si riesca a trovare in vendita!

Ps. Ma la protagonista, è la stessa attrice che ha impersonato Sadako io The ring O?

Pps. Se qualcuno sà dove potrei recuperare il Dvd del film si faccia vivo.

Ciao.

_________________
....Vi scaglio Bianche Lame di Luce!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: zagofra il 04-11-2004 alle 16:14 ]

  Visualizza il profilo di zagofra  Invia un messaggio privato a zagofra  Email zagofra    Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 05-11-2004 17:57  
a me invece non è piaciuto affatto anche se di solito ammiro molto i film orientali
_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
Samanosuke


Reg.: 20 Ott 2004
Messaggi: 58
Da: vedano olona (VA)
Inviato: 05-11-2004 20:01  
Ne ho sentito parlare
Pare sia molto bello


_________________
RYO SAEBA Alias CITY HUNTER

Segni particolari: Maniaco delle donne
Pervertito n° 1 del Giappone
Perennemente arrapato!

  Visualizza il profilo di Samanosuke  Invia un messaggio privato a Samanosuke    Rispondi riportando il messaggio originario
zagofra


Reg.: 06 Ott 2004
Messaggi: 3492
Da: parabiago (MI)
Inviato: 10-11-2004 15:58  
Inserisco una scheda completa del film, per invogliare il maggior numero di persone alla visione di questa splendida pellicola

BICHUNMOO - L'arte del Segreto Celeste

Titolo originale Bichunmoo

Produzione Corea del Sud 2000

Regia Kim Young-jun

Sceneggiatura Kim Young-jun, Jung Yong-ki

Interpreti
Jang Dong-jik
Jeong Jin-yeong
Kim Hee-seon
Shin Hyeon-jun

Durata 118'

Genere Azione - Storico


Uno dei film più amati dal pubblico orientale. Questo spettacolare film ha sbancato i botteghini asiatici, esattamente come Hero grazie ai suoi temi appassionanti: amore che trascende la morte, spietata vendetta e spettacolari combattimenti di arti marziali. La vicenda si svolge sul pittoresco sfondo della Cina del 14°secolo, un paese percorso da tensioni etniche e scontri per il predominio fra i signori locali.

La Trama

Jinha e Sullie sono amici d'infanzia e innamorati da sempre. Malgrado questo sentimento, Sullie, figlia illegittima di un potente generale mongolo in stanza in una delle province settentrionali della Cina, viene promessa in sposa al nobile Junkwang, follemente innamorato di lei. Sullie è costretta a partire mentre Jinha rimane a San Mae per proseguire i suoi allenamenti sull'arte del segreto celeste presso lo zio che, in punto di morte, gli rivela le origini dei suoi genitori: una nobile famiglia coreana uccisa dal padre di Sullie.
Jinha giura di vendicare i propri genitori e da questo momento i due innamorati cadranno vittime di in un vortice di inganni, segreti e violenza che sembrerà allontanarli per sempre. Nonostante la sorte avversa, cercherà di contrastare il destino diventando uno spietato assassino a capo di un eterogeneo gruppo di guerrieri, mentre la sua amata viene data in sposa al facoltoso cinese.

Il desiderio per la bella Sullie e la brama di impadronirsi del manoscritto segreto in cui è svelata l'arte di combattimento della famiglia degli Yu, di cui Jinha è l'ultimo discendente, sconvolgeranno tragicamente le vite dei due giovani...



Arti Marziali

Lo staff responsabile delle scene di lotta in Storie di Fantasmi Cinesi e Swordsman II, il "Ching Siu-Tung Martial Arts Team" è il responsabile di tutte le scene che coinvolgono scherma, arti marziali e acrobazie nel corso del film.



La Regia

Bichunmoo - l'arte del segreto celeste è il primo lungometraggio firmato dal giovane regista Kim Young-Jun. L'autore si era già messo in luce in passato vincendo l'Eastman Kodak Award e altri premi nei festival cinematografici della sua patria d'origine grazie al cortometraggio Sometime Somewhere.



A proposito del messaggio di questo film il regista ha dichiarato "...il nucleo di Bichunmoo è rappresentato dall'amore che trascende la morte. Tutto ruota intorno al dolore che Jinha e Sullie provano essendo separati malgrado il loro desiderio di stare vicini e si fonde con le arti marziali e le scene d'azione.



Il conflitto e la riconciliazione fra etnie diverse (Coreani, Cinesi, Mongoli), nella loro convivenza in Cina viene accuratamente descritto. Apparentemente l'amore di Jinha e Sullie è tragico, ma, in realtà, questo sentimento che riesce a tenerli uniti malgrado tutto diviene una speranza e una promessa per il mondo a venire.



Le difficili esistenze della gente comune che si trova a vivere attraverso grandi rivolgimenti storici, le ambizioni, i desideri e i doveri dei governanti, l'intreccio di amore ed odio, il conflitto padre-figlio, la nostalgia per la patria negli immigrati coreani: tutti questi aspetti dell'umanità, senza stereotipi, sono rappresentati attraverso una sequenza di immagini spettacolari.


Tratto da un popolare fumetto di Kim Hye-rin, Bichunmoo è risultato vincente anche su grande schermo, tanto da competere ad armi pari con colossal del calibro de Il Gladiatore. Intersecando le tradizionali strategie della velocità di stampo hongkonghese (le coreografie, convincenti ma alla lunga ripetitive, sono del veterano Ma Yuk Sing, collaboratore di Tsui Hark e Ching Siu-tung) con la sensibilità coreana per il melò, riesce a raccontare la Cina dell’epoca Yuen. Le gesta di Jinha, interpretato dal non sempre perfetto Shin Hyun-jun (lo si ricorda nel ruolo di cattivo in The Gingko Bed) - sono allora un pretesto per la concatenazione parossistica di amore, tradimento e morte sfociante in una ribollente epica dei desideri. Un uso sapiente del non-detto (in alcuni casi, va sottolineato, si tratta di tagli imposti dalla produzione per diminuire la durata) indebolisce la struttura ma aumenta la resa drammatica.





_________________
Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.

Uma Thurman

  Visualizza il profilo di zagofra  Invia un messaggio privato a zagofra  Email zagofra    Rispondi riportando il messaggio originario
zagofra


Reg.: 06 Ott 2004
Messaggi: 3492
Da: parabiago (MI)
Inviato: 17-12-2004 13:16  
Vi informo con immensa gioia che Mtv ritrasmetterà il film il 26 Dicembre alle 22:30 ed il 30 Dicembre alle 21:00

Chi volesse rivederlo o sia rimasto incuriosito dal mio topic ha ben 2 occasioni per godersi questo film!
_________________
Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.

Uma Thurman

  Visualizza il profilo di zagofra  Invia un messaggio privato a zagofra  Email zagofra    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 17-12-2004 14:12  
..ma sarà l'unico film ritrasmesso da mtv...o sono in programmazione anche altri film?
_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
zagofra


Reg.: 06 Ott 2004
Messaggi: 3492
Da: parabiago (MI)
Inviato: 17-12-2004 16:51  
No ritrasmetteranno anche Volcano High il 2 Gennaio alle 21:30 ed il 26 Dicembre alle 20:30 ci sarà il Film di Inuyasha.....sempre che ti possa interessare!
_________________
Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.

Uma Thurman

  Visualizza il profilo di zagofra  Invia un messaggio privato a zagofra  Email zagofra    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 17-12-2004 17:01  
quote:
In data 2004-12-17 13:16, zagofra scrive:
Vi informo con immensa gioia che Mtv ritrasmetterà il film il 26 Dicembre alle 22:30 ed il 30 Dicembre alle 21:00

Chi volesse rivederlo o sia rimasto incuriosito dal mio topic ha ben 2 occasioni per godersi questo film!




Programmo il timer, grazie mille.
_________________
Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
zagofra


Reg.: 06 Ott 2004
Messaggi: 3492
Da: parabiago (MI)
Inviato: 17-12-2004 17:34  
Non c'è di chè!

1
_________________
Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.

Uma Thurman

  Visualizza il profilo di zagofra  Invia un messaggio privato a zagofra  Email zagofra    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 17-12-2004 20:58  
Grazie!!!
_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.138484 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: