FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir   
Autore Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir
Sara87

Reg.: 24 Ago 2003
Messaggi: 1433
Da: Italia (CE)
Inviato: 29-12-2003 20:10  
Ciao ragazzi ho deciso di aprire un topic su questo film poiche' avendolo visto da poco vorrei discuterne un po' con voi e sapere cosa ne pensate...Sinceramente lo trovo un bel film ma ogni volta che lo vedo mi lascia un velo di malinconia e dubbio su cio' che e' accaduto...Voi cosa ne pensate come sono scomparse le ragazze ??? Asp.risp.num.
Ciao vvb
_________________
L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine!

  Visualizza il profilo di Sara87  Invia un messaggio privato a Sara87    Rispondi riportando il messaggio originario
Sara87

Reg.: 24 Ago 2003
Messaggi: 1433
Da: Italia (CE)
Inviato: 29-12-2003 20:49  
ei ma non ditemi che non avete mai visto questo film o non sapete la storia ????
_________________
L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine!

  Visualizza il profilo di Sara87  Invia un messaggio privato a Sara87    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 29-12-2003 20:53  
però scrivi bene il titolo tesoro.
Picnic ad Hanging Rock


Film molto bello e inquietante, in un certo senso fonte di ispirazione per le "vergini suicide" di Sofia Coppola.

Grande lavoro di regia di Weir e bellissime musiche.
Sinceramente non saprei dire che cosa sia davvero successo alle ragazze anche perchè dovrei rivedermelo di nuovo che non lo ricordo bene. ma secondo me sono andate troppo a fondo nella loro anima.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 29-12-2003 alle 20:54 ]

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Sara87

Reg.: 24 Ago 2003
Messaggi: 1433
Da: Italia (CE)
Inviato: 29-12-2003 21:35  
quote:
In data 2003-12-29 20:53, Leonardo scrive:
però scrivi bene il titolo tesoro.
Picnic ad Hanging Rock


Film molto bello e inquietante, in un certo senso fonte di ispirazione per le "vergini suicide" di Sofia Coppola.

Grande lavoro di regia di Weir e bellissime musiche.
Sinceramente non saprei dire che cosa sia davvero successo alle ragazze anche perchè dovrei rivedermelo di nuovo che non lo ricordo bene. ma secondo me sono andate troppo a fondo nella loro anima.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 29-12-2003 alle 20:54 ]

hai ragione E' Hanging Rock
_________________
L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine!

  Visualizza il profilo di Sara87  Invia un messaggio privato a Sara87    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-09-2005 17:23  



_________________

Sono luce e ombra; angelica
farfalla o verme immondo
sono un caduto cherubo
dannato a errar sul mondo,
o un demone che sale,
affaticando l'ale,
verso un lontano ciel.


[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 30-09-2008 alle 12:18 ]

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
remedios

Reg.: 07 Gen 2005
Messaggi: 2967
Da: catania (CT)
Inviato: 15-09-2005 20:43  
Penso che sia il film più bello e riuscito di Peter Weir..malsane sensazioni, paura, mistero trasudano da una pellicola che impasta luci e colori come in un quadro impressionistico...ogni inquadratura sembra un affresco di Renoir..ma le atmosfere sono tutt'altro che amene..pervase da un'aurea onirica, dietro la leggiadria e il candore delle fanciulle, il potere arcano e oscuro della Natura non tarda a rivelarsi..
Ritornano le "solite" dicotomie: natura-ragione (il collegio con le sue regole)
sogno-realtà, la vertigine dell'uomo innanzi all'onnipotenza della Natura (cristallizzata nell'immagine delle rocce.."montagne" che risucchiano nel nulla le "piccole" ragazze..),il disegno insondabile in cui è iscritto il nostro destino..
ma la resa è eccezionale..Un film che ti turba, ti angoscia..un'inquietudine che si pasce di domande orfane di risposte e di poche parole disperse nel silenzio, tanto assordante quanto enigmatico e terrificante, della Natura..


"la vita è un sogno,nient'altro che un sogno.Il sogno di un sogno."



_________________
Tra poco arrossa il cielo della sera sospeso tra azzurri spazi gelidi e lande desolate
Quietami i pensieri e le mani e in questa veglia pacificami il cuore

  Visualizza il profilo di remedios  Invia un messaggio privato a remedios    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-09-2005 22:21  
Sulle ineffabili note del preludio bachiano, cavalli muscolosi e gagliardi al trotto, legati al carrozzone che conduce le ragazze (meno una; lei no, lei è votata ad un sogno di morte senza poesia)in preda ad una limpida e "collegiale" eccitazione, vanno incontro al loro destino. Le preoccupazioni dell'istitutrice che sembra non avere nè ideali, nè reuma (che si rivelerà invece la più "intuitiva" finendo per perdesi anche lei nel "sogno") che afferma:
"E tutto questo lo facciamo per lo strano gusto di esporci a temibili serpenti e formiche insidiose di ogni specie. Davvero stolta è l'umana natura"
"Dove penseranno di arrivare? E per giunta scalze..."

E lei, il sogno botticelliano, la bellissima Miranda, pronuncia la Frase chiave/svolta, senza soluzione, del film:

"C'è un tempo e un luogo giusto perchè qualsiasi cosa abbia principio e fine"

Un Film sul "passaggio" definitivo e senza ritorno, attraversato da un fremito di densa sensualità. E dimistero.

Uno dei miei film del cuore.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006664 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: