FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il seme della follia - John Carpenter
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il seme della follia - John Carpenter   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Il seme della follia - John Carpenter
Fr4nkl1N

Reg.: 03 Dic 2005
Messaggi: 32
Da: Bologna (BO)
Inviato: 03-12-2005 18:22  
Ho visto questo film, devo ammetterlo, aspettandomi un grande horror, qualcosa di diverso dal solito.

Ma non ho trovato nulla di tutto ciò. Il film è banale e dannatamente ridicolo.
I canoni del solito horror ci sono tutti. Il villaggio che non c'è sulle cartine che, per caso, l'uomo scopre e ci va. La strada buia dove passa il vecchio in bici e viene investito. Il quadro che cambia di volta in volta. I bambini che ammazzano i genitori. La chiesa profanata, la bibbia bruciata. Sembra un "The Ring" in cui cassetta è sostituito da libro. Ma non c'è nulla di originale. Devo parlare della scena degli zombie?
Il finale, poi, è scontato. Non c'è nessuna parte del film in cui si dica che cosa stia facendo esatamente.. Egli vuole la fine del mondo? Diavolo, è una novità! Non avevo mai visto un film horror in cui l'antagonista vuole annietare il mondo.
Ho visto molto di meglio e decisamente più terrificante nei videogames (Resident Evil, Silent Hill per fare due nomi).

Consiglio di guardare Videodrome e poi fare un paragone.

Unica nota positiva: Sutter Cane somiglia ad Ugo Foscolo.
_________________

  Visualizza il profilo di Fr4nkl1N  Invia un messaggio privato a Fr4nkl1N     Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 03-12-2005 18:32  
Ma ne "Il seme della follia" la trama è solo la cornice del grande film che è. E paradossalmente le caratteristiche che sembrerebbero (ma nemmeno tanto) passare in secondo luogo sono i punti essenziali del film. Ci sono richiami a Lovecraft inscenati nella maniera migliore possibile. C'è il personaggio principale (investigatore di cui ora non ricordo il nome) che mi sembra tutt'altro che banale per come viene scaraventato nella vicenda e per come da osservatore incredulo ne diventa uno dei tanti ingranaggi. C'è il finale, che tu reputi scontato, ma che invece lascia senza speranza alcuna riuscendo però ad essere ironico allo stesso tempo.
Davvero non riesco a capire come fai a criticarlo tanto..

_________________
"Copulare è una faccenda molto seria, i risultati sono pochi a parte le malattie e la tristezza"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Kieslowski il 03-12-2005 alle 20:07 ]

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
Fr4nkl1N

Reg.: 03 Dic 2005
Messaggi: 32
Da: Bologna (BO)
Inviato: 03-12-2005 18:39  
quote:
In data 2005-12-03 18:32, Kieslowski scrive:
Ma ne "Il seme della follia" la trama è solo la cornice del grande film che è.




Sono infastidito da chi cerca di trovare qualcosa che debba rendere un gran film in un film che grande non è.

Appassionato della fimografia di Cronenberg, ero stato consigliato da un amico a ripercorrere anche quella di Carpenter, iniziando da quello che (il mio amico) reputava il suo migliore film dopo "La Cosa", ovvero quello in questione.

Ma per me Videodrome -a grandi tratti simile al "seme"- è enormemente più coinvolgente ed emozionante.
_________________

  Visualizza il profilo di Fr4nkl1N  Invia un messaggio privato a Fr4nkl1N     Rispondi riportando il messaggio originario
Logan71

Reg.: 16 Ott 2005
Messaggi: 3331
Da: TERRACINA (LT)
Inviato: 03-12-2005 18:58  
Credo prorpio che tu abbia sbagliato film...
Ma hai visto quando è stato fatto il film innanzitutto?
Parli di ring e di Resident evil...ma guarda che il film è del 1994...Antecedente di tante cose.

Giustamente kiesloski ha ricordato che questa pellicola è una delle migliori trasposizioni dell'opera di Lovecraft (che spero vivamente tu conosca altrimenti tu non sai di cosa stai parlando).

Il Seme Della Follia è un omaggio a Lovecraft ed è forse uno dei pochi film che ha catturato le atmosfere e lo spirito dei racconti del grande scrittore di Providence...uno dei migliori film di Carpenter (almeno da 10 anni a questa parte).
Il finale poi è geniale e spiazzante...da far diventare (appunto) folle il povero protagonista...
Sutter Kane è Dio?...O tutti loro sono solo vivi..nella sua mente?

Fantastico!
Sinceramente temo tu abbia preso un abbaglio...se vuoi gli zombi...Romero ti accontenta...

Su una eventuale affinità tra videodrome ed il Seme...mmm direi un pò azzardata...se non fosse che in entrambi i protagonisti...sono fagocitati da uno strumento mediatico...per il resto sono due cose diverse (Videdrome tra l'altro è uno dei miei preferiti...)



_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 03-12-2005 alle 19:02 ]

  Visualizza il profilo di Logan71  Invia un messaggio privato a Logan71    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 03-12-2005 19:03  
quote:
In data 2005-12-03 18:58, Logan71 scrive:

Questa pellicola è una delle migliori trasposizioni dell'opera di Lovecraft (che spero vivamente tu conosca altrimenti tu non sai di cosa stai parlando).
Il Seme Della Follia è un omaggio a Lovecraft ed è forse uno dei pochi film che ha catturato le atmosfere e lo spirito dei racconti del grande scrittore di Providence...uno dei migliori film di Carpenter (almeno da 10 anni a questa parte).



Ma è logico. La scena del vortice pieno di creature disgustosamente descritte secondo la migliore tradizione Lovecraftiana, la ciclicità delle inutili fughe dal paese cui non si può sfuggire, le carte che con il loro picchiare sui raggi della bici alzano la tensione nello spettatore..si potrebbe continuare per ore.
E poi come fai a paragonarlo a Videodrome? Che tu ne dica, sono due film diversissimi.

_________________
"Copulare è una faccenda molto seria, i risultati sono pochi a parte le malattie e la tristezza"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Kieslowski il 03-12-2005 alle 19:03 ]

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
Logan71

Reg.: 16 Ott 2005
Messaggi: 3331
Da: TERRACINA (LT)
Inviato: 03-12-2005 19:10  
quote:
In data 2005-12-03 19:03, Kieslowski scrive:
quote:
In data 2005-12-03 18:58, Logan71 scrive:

Questa pellicola è una delle migliori trasposizioni dell'opera di Lovecraft (che spero vivamente tu conosca altrimenti tu non sai di cosa stai parlando).
Il Seme Della Follia è un omaggio a Lovecraft ed è forse uno dei pochi film che ha catturato le atmosfere e lo spirito dei racconti del grande scrittore di Providence...uno dei migliori film di Carpenter (almeno da 10 anni a questa parte).



Ma è logico. La scena del vortice pieno di creature disgustosamente descritte secondo la migliore tradizione Lovecraftiana, la ciclicità delle inutili fughe dal paese cui non si può sfuggire, le carte che con il loro picchiare sui raggi della bici alzano la tensione nello spettatore..si potrebbe continuare per ore.
E poi come fai a paragonarlo a Videodrome? Che tu ne dica, sono due film diversissimi.

_________________
"Copulare è una faccenda molto seria, i risultati sono pochi a parte le malattie e la tristezza"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Kieslowski il 03-12-2005 alle 19:03 ]

A tal proposito di dico anche di più...come si chiama la vecchia proprietaria dell'albergo?

...Signora Pickman ( )...
ti ricorda nulla?



_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois!

  Visualizza il profilo di Logan71  Invia un messaggio privato a Logan71    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 03-12-2005 19:11  
Mi ricorda un "modello"..
_________________

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 03-12-2005 19:15  
A me è sempre sembrato il miglior film di Carpenter.
certo se lo si paragona a Cronemberg un pò impallidisce ma non vedo perchè lo si dovrebbe fare, pur con qualche somiglianza di atmosfere sono sostanzialmente due registi che vanno in direzioni diverse.
Uno, verso un cinema orgogliosamente di serie B, l'altro verso... già, verso cosa?

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-12-2005 19:19  
quote:
In data 2005-12-03 19:15, kagemusha scrive:
se lo si paragona a CroneNberg un pò impallidisce


ma non vedo assolutamente perché dovrebbe.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Logan71

Reg.: 16 Ott 2005
Messaggi: 3331
Da: TERRACINA (LT)
Inviato: 03-12-2005 19:19  
quote:
In data 2005-12-03 19:11, Kieslowski scrive:
Mi ricorda un "modello"..



...già...



_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois!

  Visualizza il profilo di Logan71  Invia un messaggio privato a Logan71    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 03-12-2005 19:39  
quote:
In data 2005-12-03 18:22, Fr4nkl1N scrive:
Ho visto questo film, devo ammetterlo, aspettandomi un grande horror, qualcosa di diverso dal solito.

Ma non ho trovato nulla di tutto ciò. Il film è banale e dannatamente ridicolo.
I canoni del solito horror ci sono tutti. Il villaggio che non c'è sulle cartine che, per caso, l'uomo scopre e ci va. La strada buia dove passa il vecchio in bici e viene investito. Il quadro che cambia di volta in volta. I bambini che ammazzano i genitori. La chiesa profanata, la bibbia bruciata. Sembra un "The Ring" in cui cassetta è sostituito da libro. Ma non c'è nulla di originale. Devo parlare della scena degli zombie?
Il finale, poi, è scontato. Non c'è nessuna parte del film in cui si dica che cosa stia facendo esatamente.. Egli vuole la fine del mondo? Diavolo, è una novità! Non avevo mai visto un film horror in cui l'antagonista vuole annietare il mondo.
Ho visto molto di meglio e decisamente più terrificante nei videogames (Resident Evil, Silent Hill per fare due nomi).

Consiglio di guardare Videodrome e poi fare un paragone.

Unica nota positiva: Sutter Cane somiglia ad Ugo Foscolo.



Il film è in realtà molto originale e complesso, un eventuale paragone perdente con le saghe di Resident Evil e Silent Hill non va certo a detrimento di questo film, comunque ad esse anteriore: si tratta, soprattutto la seconda, di due opere che surclassano nettamente praticamente qualunque film horror degli ultimi 15 anni...

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 04-12-2005 01:19  
Il seme della follia è piu di un film horror a mio avviso...
ridurlo e catalogarlo lo penalizza e non aiuta a coglierne la reale intenzione...
Sicuramente una delle vette di Carpenter secondo solo a "La cosa"...il capolavoro del genere inarrivabile in quanto a costruzione filmica, originalita,freschezza e sapienza registica e attoriale.
La cosa che non va sottovalutata del film in questione,beninteso si riesca a coglierne l'essenza è l'aura onirica e in un secondo tempo malata che pervade tutto il racconto,
e che lo caratterizza come non mai rendendolo unico nel genere..
...mai gli echi Lovecraftiani sono stati resi concretamente come nel lavoro di Carpenter.
Se ci aggiungiamo lo stato di grazia di Sam Neill,perfetto in un ruolo non facile,
...riesce a reggere il crescendo del suo personaggio unitamente e in perfetta sincronia con quello del film e di Jürgen Prochnow (attore a mio avviso sempre sottovalutato) il risultato non puo essere che un prodotto non baciato dalla fortuna ma bensì dalla maestria di un'artigiano di lusso del cinema,uno che i film li sapeva e li sà fare quando gliener viene data la possibilità e la libertà.
Quello che personalmente mi aspetto da un lavoro di Carpenter se permettete è piu di uno spavento ridicolo e troppo facilmente dimenticabile...

_________________

Vago nello spazio rovescio...
...divento io
il riflesso
nell'uscio.



[ Questo messaggio è stato modificato da: willoz il 04-12-2005 alle 01:21 ]

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
Logan71

Reg.: 16 Ott 2005
Messaggi: 3331
Da: TERRACINA (LT)
Inviato: 04-12-2005 08:34  
quote:
In data 2005-12-04 01:19, willoz scrive:
Il seme della follia è piu di un film horror a mio avviso...
ridurlo e catalogarlo lo penalizza e non aiuta a coglierne la reale intenzione...
Sicuramente una delle vette di Carpenter secondo solo a "La cosa"...il capolavoro del genere inarrivabile in quanto a costruzione filmica, originalita,freschezza e sapienza registica e attoriale.
La cosa che non va sottovalutata del film in questione,beninteso si riesca a coglierne l'essenza è l'aura onirica e in un secondo tempo malata che pervade tutto il racconto,
e che lo caratterizza come non mai rendendolo unico nel genere..
...mai gli echi Lovecraftiani sono stati resi concretamente come nel lavoro di Carpenter.
Se ci aggiungiamo lo stato di grazia di Sam Neill,perfetto in un ruolo non facile,
...riesce a reggere il crescendo del suo personaggio unitamente e in perfetta sincronia con quello del film e di Jürgen Prochnow (attore a mio avviso sempre sottovalutato) il risultato non puo essere che un prodotto non baciato dalla fortuna ma bensì dalla maestria di un'artigiano di lusso del cinema,uno che i film li sapeva e li sà fare quando gliener viene data la possibilità e la libertà.
Quello che personalmente mi aspetto da un lavoro di Carpenter se permettete è piu di uno spavento ridicolo e troppo facilmente dimenticabile...

_________________

Vago nello spazio rovescio...
...divento io
il riflesso
nell'uscio.



[ Questo messaggio è stato modificato da: willoz il 04-12-2005 alle 01:21 ]


Non sarei mai riuscito a dirlo meglio...sei grande Willoz...solo una cosa, e 1997 Fuga Da New York? Trovo grandioso anche questo Carpenter con un'altrettanto grandioso Kurt Russell e mi sembra giusto affiancarlo alla "Cosa" (Kurt Russell da il meglio di se in questo film a mio avviso...).



_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 04-12-2005 alle 08:39 ]

  Visualizza il profilo di Logan71  Invia un messaggio privato a Logan71    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 04-12-2005 09:16  
quote:
In data 2005-12-03 19:19, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-12-03 19:15, kagemusha scrive:
se lo si paragona a CroneNberg un pò impallidisce


ma non vedo assolutamente perché dovrebbe.




Con tutto l'amore per carpenter, cronemberg è su un'altro livello.
_________________
http://trifo.blogspot.com

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 04-12-2005 11:43  
quote:
In data 2005-12-04 09:16, kagemusha scrive:
quote:
In data 2005-12-03 19:19, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-12-03 19:15, kagemusha scrive:
se lo si paragona a CroneNberg un pò impallidisce


ma non vedo assolutamente perché dovrebbe.


Con tutto l'amore per carpenter, croneNberg è su un'altro livello.


vabbè, è una discussione che in questi termini non porta da nessuna parte. io preferisco carpenter, che ritengo uno dei migliori autori degli ultimi 30 anni.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.141865 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: