FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - L'insuccesso di Olè
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > L'insuccesso di Olè   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore L'insuccesso di Olè
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-01-2007 16:12  
Onestamente questo film dei Vanzina non mi è parso orrendo: sì è una storia che si basa su vicende un pò banali, e l'umorismo delle battute non è certo quello della commedia all'italiana dei '60.

Però è abbastanza spassoso, con momenti comici che non mancano sicuramente di godibile divertimento.

All'inizio anche io pensavo(prima di vederlo) che il film sarebbe stato una stronzata: ma semplicemente perchè l'accoppiata Boldi-Salemme la vedevo non azzeccata, talmente eterogenea da essere fuori luogo.

Invece i due si sono reciprocamente adattati bene l'uno all'altro.

E ancor di più mi sorprende che olè sia piaciuto molto meno rispetto a natale a new york.

boldi se lo aspettava già: lui ha detto che sarebbe andata così perchè de sica rappresenta il consolidato, lo stile facilmente ripetitivo che tutti vogliono sempre vedere(e che poi puntualmente criticano, dopo...).

è vero, ma a mio parere c'è anche un'altra cosa:

ormai in Italia i cultori del cinepanettone ne sono tanti, soprattutto i ragazzini. Io penso che a molti non è andato giù che boldi si sia voluto staccare da de sica e che quasi abbia voluto non riconoscere più quel tipo di comicità natalizia che insieme hanno fatto praticamente per 10 anni.

cioè è come se l'avessero presa come una scorrettezza di boldi: e secondo me questa rottura del sodalizio artistico ha reso boldi molto antipatico agli italiani che chi più chi meno amano il cinepanettone e volevano vederlo ancora in altri film della ditta de sica-de laurentiis-parenti.

quindi si è verificata una sorta di antipatia prevenuta nei confronti di boldi e di questo suo film. Cosa che difatti ha portato non tantissime persone in sala per Olè e, soprattutto questo non lo capisco, critiche molto negative.

Dico che non lo capisco perchè boldi non ha fatto altro che mantenere comunque il suo stile comico, che è almeno al pari di quello dei film della ditta de laurentiis-parenti.

quindi secondo me molto è scaturito da una antipatia prevenuta.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
alexia65

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 32
Da: roma (RM)
Inviato: 04-01-2007 16:18  
Io, per non fare ingiustizie, ho preferito evitare sia Boldi sia De Sica.

  Visualizza il profilo di alexia65  Invia un messaggio privato a alexia65    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 04-01-2007 16:24  
Non credo si sia voluto "punire" il traditore Boldi. E' solo che il Film di DeSica ha un cast più di richiamo. Ben due bonazze la Canalis e la Ferilli. ottime per ogni età e ben due comici della TV. Cioè Salemme è quasi una comparsa rispetto alla notorietà di Bisio o anche De Luigi.

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 04-01-2007 16:29  
sono d'accordo con Iper...infatti anche io, per un istante, ho pensato di vederlo perche` c'erano DeLuigi e Bisio. poi mi sono ricordata che poi non mi sarei piu` potuta guardare allo specchio e ho preferito non guardarlo. pero` almeno l'ho preso in considerazione. Ole` gia` dalla pubblicita` sembra una cosa squallida.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 04-01-2007 16:40  
quote:
In data 2007-01-04 16:24, ipergiorg scrive:
Ben due bonazze la Canalis e la Ferilli




beh, boldi aveva daryl hannah, la estrada e una che non ho idea di chi sia ma che a giudicare dall'aspetto suppongo abbia raccattato da qualche marciapiede...
sul fronte bonazze avrebbe dovuto accontentare un pubblico più eterogeneo...

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 04-01-2007 16:45  
quote:
In data 2007-01-04 16:40, pkdick scrive:
beh, boldi aveva daryl hannah


cos...cosa? cioe`, dop..insomma..lei...tarantino...dopo...cioe`...insomma...dopo kill bill...voglio dire...ole`...non...n-non...
sento che potrei continuare cosi` per tutto il 2007.
non penso di starmi sentendo molto bene.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 04-01-2007 16:46  
Che poi mi pare che siano andati al risparmio, magari già sapevano che più di tanti soldi non ptevano raccogliere. Ma bastava contare le copie del calendario di Max per capire che Canalis+Ferilli avrebbero stracciato Francesca Lodo (chi???) Magari buttando lì una Arcuri e, sfruttando il calendario, la Ainette Stephens avrebbero raccolto qualcosa in più
Oppure esagerando potevano ingaggiare la Hunziker

quote:
In data 2007-01-04 16:40, pkdick scrive:
quote:
In data 2007-01-04 16:24, ipergiorg scrive:
Ben due bonazze la Canalis e la Ferilli




beh, boldi aveva daryl hannah, la estrada e una che non ho idea di chi sia ma che a giudicare dall'aspetto suppongo abbia raccattato da qualche marciapiede...
sul fronte bonazze avrebbe dovuto accontentare un pubblico più eterogeneo...



Non serve solo essere bonazze (la Lodo onestamente al preferisco alla Ferilli) ma bisogna anche essere molto presenti in TV. Sennò che richiamo è?
Ora la Estrada fa le repliche de "il mammo", la Hannah chi cavolo la conosce? e pensavo fosse un po' invecchiata da WallStreet. La Lodo, infine, manco ti ricordi come si chiama... e io personalmente non mi ricordo se ha fatto un calendario o un semplice servizio fotografico per qualche rivista tipo Max.



[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 04-01-2007 alle 16:54 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-01-2007 16:52  
La triste verità è che non c'è posto per due cinepanettoni in questa città.
Boldi ha già annunciato che l'anno prossimo non farà il film di Natale.

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 04-01-2007 16:52  
quote:
In data 2007-01-04 16:45, Saeros scrive:
quote:
In data 2007-01-04 16:40, pkdick scrive:
beh, boldi aveva daryl hannah


cos...cosa? cioe`, dop..insomma..lei...tarantino...dopo...cioe`...insomma...dopo kill bill...voglio dire...ole`...non...n-non...
sento che potrei continuare cosi` per tutto il 2007.
non penso di starmi sentendo molto bene.



...e nella locandina campeggia splendida splendente sdraita ai piedi del cipolla (per sua fortuna ha tutta l'aria di essere un fotomontaggio)

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
alexia65

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 32
Da: roma (RM)
Inviato: 04-01-2007 16:53  
Ecco infatti c'è da chiedersi se ci sono già i calendari fin troppo espliciti, perchè un uomo preferisce sorbirsi due ore circa di un film noioso e banale col solo scopo di ammirare le loro curve?

  Visualizza il profilo di alexia65  Invia un messaggio privato a alexia65    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 04-01-2007 17:01  
quote:
In data 2007-01-04 16:53, alexia65 scrive:
Ecco infatti c'è da chiedersi se ci sono già i calendari fin troppo espliciti, perchè un uomo preferisce sorbirsi due ore circa di un film noioso e banale col solo scopo di ammirare le loro curve?



la questione non è proprio così. Diciamo che un certo pubblico (distratto) deve andare a vedere il cinepanettone. Ma solo 1! Cioè 7,5€ a testa! sono mica pochi. E l'unico effettivo parametro per scegliere è la notorietà del cast. Credete che questa gente legga la trama , una qualche recensione, vada su un forum per capire che ne pensa la gente? No tutto quello che sa è che da una parte c'è la Canalis e dall'altra boh! chi se lo ricorda?
Da una parte Bisio e dall'altra Salemme??? chi sarebbe???
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
alexia65

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 32
Da: roma (RM)
Inviato: 04-01-2007 17:13  
O forse la vera questione è che la gente è talmente assuefatta alle idiozie che propinano in televisione da non poterne fare a meno neanche al cinema, altrimenti perchè mettere in gioco persino Bonolis.

  Visualizza il profilo di alexia65  Invia un messaggio privato a alexia65    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-01-2007 18:48  
ho letto un pò tutte le risposte pervenute e adesso il quadro è chiaro.

allora spiegatemi perchè in un forum da me aperto stesso in questa pagina, il cui titolo è IL CINEMA ITALIANO SI STA SPERSONALIZZANDO, nessuno poteva credere al fatto che de laurentiis ha detto che oggi il cinema bisogna farlo all'americana, cioè prendendo attori dalla tv.

come vedete de laurentiis ha ragione: nel senso che oggi la tv è più potente del cinema ed anzi lo influenza e lo indirizza verso nuovi cambiamenti.

di conseguenza(come si fa in america) se lui(soprattutto a natale) deve produrre film che debbono richiamare pubblico in sala e guadagnare molto per battere la concorrenza, cosa fa? appunto ficca nel cast quanti più nomi famosi della tv è possibile ingaggiare proprio per attirare l'attenzione del pubblico.

il pubblico sceglierà il film solo per questi nomi eccellenti.

il cinema quindi è la fotocopia della televisione: e come storie e come recitazioni, ai livelli di fiction e soap operas.

fatta questa doverosa constatazione, direi che può anche essere vero che Olè ha meno nomi tv noti rispetto a natale a new york, però è anche vero:

1-che è una stronzata adottare questa moda di scegliere i film a seconda delle facce televisive(anche perchè che hanno fatto di speciale bisio e de luigi: si sono assuefatti allo stile del cinepanettone e anche loro solo per far cassa)

2-penso che Olè sia più meritevole: proprio perchè non ha avuto la pretesa(anche finanziaria come qualcuno ha sottolineato) di battere natale a new york; ha voluto semplicemente rivolgersi ad un pubblico stufo delle solite cazzate di neri parenti e company, dimostrando che si possono strappare risate, o almeno divertimento, anche con una comicità meno iper-ripetitiva e che appunto non ha bisogno di ricorrere ai grossi nomi tv per arrivare troppo facilmente ad un astuto successo.

ho letto che boldi non farà più cinepanettoni: certamente è per l'insuccesso di Olè.

Ma anche perchè lui pensava che ci fosse ancora un pò di pubblico capace di apprezzare una comicità meno furba e meno stereotipata.

si è verificato però il contrario e penso che ne sia uscito non poco rammaricato, al di là del fatto che ovviamente ci si augura pure del fatto che il proprio film sia primo nella classifica degli incassi.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 04-01-2007 19:18  
Io qualche tempo fa in tv vidi un'intervista a Boldi in cui diceva che non avrebbe più fatto coppia con De Sica perchè aveva deciso di dare una svolta alla sua carriera: voleva darsi ad un cinema più "serio". Sinceramente con questo OLè mi sembra sia passato di male in peggio...
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 04-01-2007 21:23  
il motivo base,ovviamente,è la differenza di cast e il movimento del produttore.ma secondo me,per chi un poco di più conosce il cinema di boldi e desica,ha molto influito la regia.io un film dei vanzina difficilmente lo rivedrò ancora al cinema.è quanto di peggio circoli al mondo.mi son visto giorni fa eccezzziunale veramente 2,ed è stata una delusione a dir poco totale.non hanno una idea coerente che sia una,tiran fuori l'inutile dagli attori,si fermano a un buonismo di base raggelante e auna volgarità di raro livello.non è un caso che forse il peggior film della coppia negli ultimi 10 anni sia stato vacanze di natale 2000.i vanzina son si l'esempio di come la tv possa appiattire il cinema.
detto ciò,gli 8 milioni circa che porterà a casa boldi,se non qualcosa in più(ma ne dubito)non son poi sto grosso flop.semmai è il cinema in genere che è morto nella sala,e gli incassi del natale sol li a dimostrarlo.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.129462 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: