FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Catacombs-il mondo dei morti
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Catacombs-il mondo dei morti   
Autore Catacombs-il mondo dei morti
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 07-07-2007 13:28  
Trama: si narra che nelle catacombe di Parigi siano sotterrati oltre sette milioni di morti posizionati sotto la città più romantica di sempre. Non ci potrebbe essere posto migliore per organizzare dei rave scatenati con la morte e il sangue come tema. Victoria, una ragazza insicura che arriva dall'America a casa dalla sorella recatasi in Francia per studiare alla Sorbona, non sembra avere nessuna intenzione di scendere sottoterra per vivere queste emozioni. Ma la cosa si fa davvero inquietante quando dopo essere stata convinta a farlo si trova sola e dispersa, attorniata da teschi e scheletri dall'aspetto sinistro...

Commento: ed eccoci qui a commentare l'ennesimo prodottino horro estivo, prodotto dagli stessi di Saw che evidentemente hanno dimenticato di pagare lo sceneggiatore, tanto il film risulta piatto e disastrosamente monotono. Con uan formula un po' diversa dal solito, non c'è il bodycount ma è una lunga fuga solitaria (sempre uguale e che gira su se stessa) della preda che cerca di sfuggire alla caccia, con la paura incombente del buio totale che potrebbe arrivare da un momento all'altro se la torcia elettrica si spegne.
Film che agisce per giri concentrici, che si poggia sulla claustrofobia del luogo e l'istinto di sopravvivenza per non finire come i suoi abitatori, ma privo di qualunque variazione sul tema iniziale per svolgersi continuamente sulle stesse basi. La storia di Victoria, (interpretata da Shannyn Sossamon, vista anche nel recente "L'amore non va in vacanza") con i suoi ticchi nervosi e le sue paure calmate solo da un innumerevole numero di medicine, risulta essere alla fine indigesta e poco valida, monotono vedere paure che fanno sbadigliare e mai sobbalzare. L'inserimento di un personaggio francese che non capisce la sua lingua poi non alza il climax della suspance, anzi fa in modo che si trovi solo la scusa per arrivare a nuove imbarazzanti situazioni di nessun interesse. Un finale del tutto inutile e stupido fa da torta indigesta di un pasto poverissimo, al quale l'oscurità dell'ambiente non fa per nulla valore e motore per esaltare una fotografia normalissima. Partecipa alla festa oscura alla quale noi non siamo presenti la Rockstar Pink, già vista al cinema in Charlie's Angels 2, interpretando Carolyn, la sorella della protagonista.
Doppio anonimo esordio alla regia per Tomm Coker & David Elliot, che oltretutto nelle scene intrise di musica assordante velocizzano la ripresa in maniera fastidiosa e incomprensibile. Un film inutilmente ma in fondo doverosamente presente nelle sale, visto che il fatto di essere in estate autorizza la programmazione selvaggia tappabuchi degli horror, con qualunque cosa, per chi vuole vivere dei brividi. Che siano di noia oppure di spavento questo è una cosa che alla produzione interessa poco.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 27-07-2007 16:24  
Recensione peggio di Vacancy.
Cmq volevo chiedere se qualcuno/a ha visto il video su YouTube che parla del ritrovamento di un tape registrato da un catafilo che ad un certo punto, spaventato da qualcosa, urla e lascia cadere la videocamera accesa e di lui si vedono solo i piedi in fuga e non se ne è saputo più nulla.
Non a caso il filmato - diviso in due parti - ha per titotlo:
<<Man Gets Lost in the Catacombs of Paris.>>
Quando il mio amico, parlando del film in questione, me l' ha segnalato, credevo fosse una montatura stile THE BLAIR WITCH PROJECT, però, lui mi ha convinta che c'è una differenza sostanziale ovvero che è pressoché sconosciuto questo filmato e non hanno pubblicizzato nulla del fatto quindi non è un escamotage commerciale per attirare spettatori.
Inoltre in uno dei commenti sottostanti c'è scritto che diversi anni dopo, quell'uomo fu trovato (morto), ragion per cui il filmato su YouTube, realizzato da un certo Francis Freedland che risce, come mostra il filmato a ritrovare la stessa entrata dell'urban explorer scomparso ma non l'uomo*, risale a molto prima della realizzazione del film e non escludo che il regista s'è ispirato all'episodio.
Ne sapete qualcosa?
* a proposito di ciò nell'ultimo commento (il più recente) l'utente si chiede come sia possibile che è stata trovata la stessa entrata.

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.014531 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: