FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - MUSIKANTEN di Franco Battiato
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > MUSIKANTEN di Franco Battiato   
Autore MUSIKANTEN di Franco Battiato
Skizotrois

Reg.: 12 Nov 2007
Messaggi: 275
Da: Aosta (AO)
Inviato: 21-11-2007 17:18  
Ho registrato l'altra notte e poi visto il penultimo film di Battiato Musikanten (2005). Quando venne presentato a Venezia venne preso a pomodorate e classificato come operazione pseudo intellettuale presuntuosa e pretestuosa.
In realtà è un film molto intenso, forse difficile da comprendere, ma terribilmente onesto e sincero.
Dopo un inizio un pò in sordina il film prende spessore e vigore proprio nella parte dedicata all'ultimo periodo della vita di Ludwig Van Beethoven, dove viene sottolineata la grande distanza tra il genio e gli uomini e gli eventi del suo tempo.
Un uomo solo devastato dalla incipiente sordità che compone pancia a terra e che ha come unica compagnia quella della musica che gli ronza nella testa. L'interpretazione di Alejandro Jodorowsky è davvero una spanna sopra tutte le altre mentre Sonia Bergamasco risulta un pò impacciata soprattutto nel rientro alla vita normale dopo la reincarnazione nel principe mecenate del Maestro.
Battiato frammenta e spezzetta la narrazione compiendo continui attentati allo spettatore e presupponendo da lui una capacità critica e rielaborativa andata ormai perduta.
I fischi e le pernacchie rivelano l'incapacità dello spettatore medio italiano a trasformarsi da semplice fruitore passivo a mente pensante.
Certi dialoghi soprattutto nella parte iniziale fanno un pò cadere le braccia, gli attori sembrano volutamente recitare un testo teatrale ma gli ultimi tre minuti del film e l'immagina conclusiva fanno venire i brividi.
Capiamo che l'ossessione e la coerenza morale di un genio in rapporto allo squallore del presente sono l'unico tronco d'albero cui appoggiarsi.
L'atto d'accusa di battiato, tra surrealismi e sperimentazione formale, è dritto al cuore della nostra società agonizzante.
Musikanten rappresenta il Fetus musicale che contiene in nuce La Voce del Padrone.
Può fare sgranare gli occhi ( e le orecchie) ma è un tentativo originale e corraggioso

  Visualizza il profilo di Skizotrois  Invia un messaggio privato a Skizotrois    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-11-2007 01:28  
Visto anch'io, e concordo con te nella sostanza. Pur con i suoi "limiti" è un buon approccio al cinema "secondo Battiato".., non esattamente organico ma molto immaginifico e con alcuni momenti davvero toccanti, grazie all'arte di quel gran signore del cinema e della cultura che è A. Jodorowski. Non meritava affatto le stroncature di publico e critica al festival di Venezia, dove - forse anche a causa delle "dicerie" che circolavavo - lo persi. Della serie: fidarsi è bene, giudicare in proprio è meglio! (ciò nonostante ogni tanto ci ricasco...)

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 24-11-2007 alle 01:29 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004110 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: