FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Io la conoscevo bene
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Io la conoscevo bene   
Autore Io la conoscevo bene
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 22-11-2008 13:11  
Altro film straordinario sul quale mancava, finora, un topic.

Il film di Antonio Pietrangeli segue la quotidianità di una ragazza di provincia, Adriana, interpretata da Stefania Sandrelli, che si trasferisce nella capitale sognando il successo nel mondo del cinema. L'ingenuità di Adriana, la sua incapacità di provare rancore nei confronti di chi la tratta in maniera ingiusta, la rendono facile preda di chiunque voglia approfittare di lei.
Adriana tende a subire gli eventi che si susseguono nella sua vita, lasciandosi trasportare dalle forze, prevalentemente il desiderio maschile, alla cui azione è sottoposto il suo percorso di ragazza giovane, bella e disponibile. Una eroina sui generis, in fondo. Lo stesso intellettuale con cui va a letto, e che vorrebbe ispirarsi a lei per un personaggio di un suo libro, nell'esprimere nei suoi confronti la sua condanna morale e razionale, non può fare a meno di considerare che forse, dopotutto, è proprio lei la più saggia.
La protagonista si trova trascinata in una girandola di incontri che mettono a nudo un mondo maschile governato da prepotenze, raggiri, egoismi, servilismi, in cui solo un paio di personaggi umili e ingenui sembrano vedere in lei qualcosa di più che un mero oggetto di cui servirsi.
Colpisce la solitudine della casa di Adriana, a fronte dell'affollato universo delle sue uscite.
Lo sguardo di Pietrangeli sulla vicenda porta dentro di sé l'eredità della stagione neorealista(alla quale Pietrangeli prese parte), in un'estetica che sembra a suo modo vicina all'ideale del "pedinamento" zavattiniano. La sua regia riesce ad evitare di incagliarsi nelle secche di una sceneggiatura forse non scevra di qualche moralismo.
Straordinario il parterre di attori che nel film interpretano ruoli secondari, da Ugo Tognazzi, a Franco Fabrizi, a Nino Manfredi, a Enrico Maria Salerno, a Mario Adorf, a Franco Nero.
Spero di riuscire a tornare presto sul film con qualcosa di più approfondito...



  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-11-2008 13:36  
Tognazzi qui ha un ruolo di una malinconia unica...
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
andrea70

Reg.: 10 Mar 2007
Messaggi: 565
Da: frosinone (FR)
Inviato: 22-11-2008 13:45  
L'ho visto tanto tempo fa, ricordo una bellissima e brava Stefania Sandrelli, in
quel suo personaggio di ragazza fragile e usata da tutti. Un gran bel film.

  Visualizza il profilo di andrea70  Invia un messaggio privato a andrea70    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004713 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: