FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Quella cosa chiamata amore.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Quella cosa chiamata amore.   
Autore Quella cosa chiamata amore.
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 21-02-2003 21:36  
Quella cosa chiamata amore (The thing called love). Non date retta al Morandini o al Mereghetti. Questo film con River Phoenix e Sandra Bullock è da vedere. E un film intenso che parla di giovani sognatori musicisti e un po' vagabondi nell'America di Elvis. Una sorta di favola, una storia d'amore e una perfetta cornice della provincia americana, quella delle torte di mele e della solidarietà!
Solo nelle videoteca stile "noi non siamo Blockbuster". Se qualcuno l'ha visto mi faccia sapere la sua.
Bye!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
TheCrow
ex "dmrrgg"

Reg.: 18 Apr 2001
Messaggi: 3320
Da: Hollywood (es)
Inviato: 22-02-2003 01:44  

Io l'ho visto, ovviamente.
La scena migliore è quella in cui Sandra, accompagnandosi con la chitarra, canta la canzone "Heaven knocks on my door" (scritta da lei, sia il testo che la musica!) da non confondere con "Knockin' on heaven's door" dei Guns'n'Roses.
Vabbè dai, lo so che in realta è di Bob Dylan e che quella dei Guns è una cover...come siete pignoli!
Ah, si diceva del film...in realtà non c'è molto altro da dire, raggiunge la sufficienza piena ma non è poi questo grande capolavoro.
E' irrisolto, appesantito da alcune scene a mio parere inutili, o comunque troppo lunghe (ad esempio la sequenza della festa) e non riesce mai a decollare in modo convincente.
Sinceramente..se nel cast non ci fosse stata Sandra probabilmente non l'avrei mai visto.
_________________
Rem tene, verba sequentur

  Visualizza il profilo di TheCrow  Invia un messaggio privato a TheCrow  Email TheCrow    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 22-02-2003 11:46  
Come dici te il film raggiunge la sufficienza piena. In particolare l'ho apprezzato perchè fortunatamente ho avuto modo di conoscere quella provincia americana. I piccoli localini dove si suona la sera con poca tecnologia e un ampli Fender da 200 dollari. i ragazzi della zona sono proprio così, indipendenti, lontano dalla mentalità delle East o West Cost.
E' un mondo a parte. La Bullock fa una piccola parte ma buona. Lei stessa comunque, dopo Speed, ha affermato di sentirsi lontana dal mondo di Hollywood e di essere semplice come appare nei film.
Le cose cambiano ovviamente(cfr, Io Donna di oggi).
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.017622 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: