FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Ezechiele 25-17. (pulp fiction) Tiranno o Pastore?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Ezechiele 25-17. (pulp fiction) Tiranno o Pastore?   
Autore Ezechiele 25-17. (pulp fiction) Tiranno o Pastore?
Jvoice

Reg.: 16 Mar 2003
Messaggi: 23
Da: Perugia (PG)
Inviato: 23-03-2003 20:06  
Jule Wenfield (Samuel Lee Jakson):"Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti, e dalla tirannia degli uomini malvagi.
Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre. Perchè egli è in verità il pastore di suo fratello, e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno, su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome del signore, quando farò calare la mia vendetta su di te" (Ezechiele 25-17)

Secondo voi (per chi il film lo ha visto e compreso chiaramente) Samuel lee Jakson è pastore o tiranno?

  Visualizza il profilo di Jvoice  Invia un messaggio privato a Jvoice  Email Jvoice  Vai al sito web di Jvoice  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Jvoice

Reg.: 16 Mar 2003
Messaggi: 23
Da: Perugia (PG)
Inviato: 23-03-2003 20:10  
Vi ho messo in crisi eh??
_________________
La vita è il nostro piccolo grande film :)
http://www.orion1radio.it/deejays/jvoice.html

  Visualizza il profilo di Jvoice  Invia un messaggio privato a Jvoice  Email Jvoice  Vai al sito web di Jvoice  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 23-03-2003 20:25  
Molto in crisi, in effetti...
secondo me in quel film là il personaggio di Samuele dimostra una profonda quanto mascherata omosessualità, e il suo conflitto con il Signore, conseguentemente traslato con morbosita e finto distacco nella figura terrena di Vega-Travolta, sottolinea in maniera quanto mai strabiliante ed evidente questo suo omocripticismo. il tentativo di recitare senza motivi e senza capacità di capirne il profondo significato della citazione funziona essattamente da tentativo mascherato di riuscire a trovare una sicurezza riconducibile ad una normalità sociale, che con questa, paragonata, stride. non a caso la sua energia sessuale si identifica con la pistola, utilizzata come fosse il vero simulacro di un'estensione fallica, ed è proprio nell'omicidio che la sua omosessulaità si rivela e allo stesso tempo si nasconde...
più che pastore o tiranno direi quindi che è buliccio.
vi siete offesi?

_________________
"Io è un altro"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 23-03-2003 alle 20:26 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 23-03-2003 20:30  
quote:
In data 2003-03-23 20:25, Tristam scrive:
Molto in crisi, in effetti...
secondo me in quel film là il personaggio di Samuele dimostra una profonda quanto mascherata omosessualità, e il suo conflitto con il Signore, conseguentemente traslato con morbosita e finto distacco nella figura terrena di Vega-Travolta, sottolinea in maniera quanto mai strabiliante ed evidente questo suo omocripticismo. il tentativo di recitare senza motivi e senza capacità di capirne il profondo significato della citazione funziona essattamente da tentativo mascherato di riuscire a trovare una sicurezza riconducibile ad una normalità sociale, che con questa, paragonata, stride. non a caso la sua energia sessuale si identifica con la pistola, utilizzata come fosse il vero simulacro di un'estensione fallica, ed è proprio nell'omicidio che la sua omosessulaità si rivela e allo stesso tempo si nasconde...
più che pastore o tiranno direi quindi che è buliccio.
vi siete offesi?



woaaa...che viaggio! mi sa che mi devo rivedere un'altra volta pulp fiction
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
Jvoice

Reg.: 16 Mar 2003
Messaggi: 23
Da: Perugia (PG)
Inviato: 23-03-2003 20:43  
Molto in crisi, in effetti...
secondo me in quel film là il personaggio di Samuele dimostra una profonda quanto mascherata omosessualità, e il suo conflitto con il Signore, conseguentemente traslato con morbosita e finto distacco nella figura terrena di Vega-Travolta, sottolinea in maniera quanto mai strabiliante ed evidente questo suo omocripticismo. il tentativo di recitare senza motivi e senza capacità di capirne il profondo significato della citazione funziona essattamente da tentativo mascherato di riuscire a trovare una sicurezza riconducibile ad una normalità sociale, che con questa, paragonata, stride. non a caso la sua energia sessuale si identifica con la pistola, utilizzata come fosse il vero simulacro di un'estensione fallica, ed è proprio nell'omicidio che la sua omosessulaità si rivela e allo stesso tempo si nasconde...
più che pastore o tiranno direi quindi che è buliccio.
vi siete offesi?
-------------------------------------------

No assolutamente Try

Puoi esprimermi ogni tuo parere, e tutto quello che troverai, comunque sia, sarà sempre rispetto per il tuo pensiero.
Devo ammetterti che mi ha stupito molto la tua analisi, e in parte la posso anche condividere... anche se resto convinto che l'intento di Tarantino fosse un'altro.
_________________
La vita è il nostro piccolo grande film :)
http://www.orion1radio.it/deejays/jvoice.html

  Visualizza il profilo di Jvoice  Invia un messaggio privato a Jvoice  Email Jvoice  Vai al sito web di Jvoice  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 23-03-2003 20:51  
E' tutti noi. una sorta di redento che mantiene l'impulso. il contratto naturale di Serres. Tutti siamo come Samuel. Però a lui va bene così.
Come i cocainomani, ci sono quelli che eccedono, si divertono e non risentono della sintomatologia post; a loro va bene così. Altri ne risentono e si disintossicano. Samuel è un fumatore che pensa di voler smettere!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-03-2003 01:05  
mi pare logico...
Samuel è il pastore tiranno...
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 24-03-2003 01:46  
quote:
In data 2003-03-24 01:05, mallory scrive:
mi pare logico...
Samuel è il pastore tiranno...




abbraccio la sua teoria non sono per forza inconciliabili ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 24-03-2003 20:51  
Credo che il personaggio di Jackson sia difficilmente etichettabile dato che fa allo stesso tempo cose buone e cattive.
Cmq la mia opinione è che il passo di Ezechiele è fondamentale per il film e la conseguenza è che il tema principale della pellicola è la redenzione. E Jules è uno di quelli che è destinato a redimere gli altri:ne troviamo conferma nel suo dialogo con Pumpkin. Jules è convinto che il suo compito sia quello di riportare Pumpkin sulla retta via, di redimerlo, e contemporaneamente gli dice che lui è il debole e che è il mondo ad essere cattivo. Quindi esisterebbero uomini deboli e uomini forti capaci di riportare sulla retta via le pecorelle smarrite.
E Jules si sente anche aiutato da una forza divina quando, pur non obbedendo agli ordini di un rapinatore armato, non viene ucciso e se ne esce illeso.Questo perchè doveva ridare il "bucato sporco" al suo capo (io infatti tengo conto dell'interpretazione che vuole che nella valigetta ci fosse l'anima di Marsellus), tappa fondamentale della redenzione di Wallace.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-03-2003 21:52  
quote:
In data 2003-03-23 20:25, Tristam scrive:
Molto in crisi, in effetti...
secondo me in quel film là il personaggio di Samuele dimostra una profonda quanto mascherata omosessualità, e il suo conflitto con il Signore, conseguentemente traslato con morbosita e finto distacco nella figura terrena di Vega-Travolta, sottolinea in maniera quanto mai strabiliante ed evidente questo suo omocripticismo. il tentativo di recitare senza motivi e senza capacità di capirne il profondo significato della citazione funziona essattamente da tentativo mascherato di riuscire a trovare una sicurezza riconducibile ad una normalità sociale, che con questa, paragonata, stride. non a caso la sua energia sessuale si identifica con la pistola, utilizzata come fosse il vero simulacro di un'estensione fallica, ed è proprio nell'omicidio che la sua omosessulaità si rivela e allo stesso tempo si nasconde...
più che pastore o tiranno direi quindi che è buliccio.
vi siete offesi?

_________________
"Io è un altro"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 23-03-2003 alle 20:26 ]

Un vulcano in eruzione, chinestesia piccola, fallica, interrotta!
Omossesualità, tutti lo siamo, in modo rimosso, certo però che il volerla arginare con simboli fallici è fin troppo banale.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-03-2003 22:01  
E poi ragazzi la redenzione è pentimento e io non ne vedo alcuno. Forse quentin ha voluto fregarci tutti con semplicità inserendo il tutto al fine di spostare l'attenzione sulla provvidenza. Del resto il Film è tutto destino e provvidenza. Pensateci, ogni scena, compresa quella di Bruce che stoicamente ritorna in cerca dell'orologio. Ebbene, sapevamo che non sarebbe morto? SI.
Sapevamo che avrebbe ucciso Vincent? NO.
Sapevamo che Vincent sarebbe ritornato? Bo'.
Del resto la Taxista ha accompagnato tre messicani. Amicizia in diretta fronte retro.
L'avevo già vista nella Rider Taxista alla quale offrivano un lavoro come attrice...ma lei nisba.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 24-03-2003 22:07  
lla citazione(falsa) di Jules è un mantra,una sorta di rituale "sul lavoro" che esprime tralaltro la volontà inespressa di cambiare vita...
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-03-2003 22:37  
quote:
In data 2003-03-24 22:07, seanma scrive:
lla citazione(falsa) di Jules è un mantra,una sorta di rituale "sul lavoro" che esprime tralaltro la volontà inespressa di cambiare vita...


chiaro che si!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.136374 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: