FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Road movie
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Road movie   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Road movie
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-04-2003 10:36  
I film così detti Road movie vengono catalogati nello steeso genere anche se il viaggio è solo un pretesto per tipi di film completamente diversi tra loro.
Come infatti mettere sullo stesso piano
Easy rider e Rod trip?
Thelma e Luise e Turnè?
e così tanti altri....
Ma il viaggio, e soprattutto il viaggio in macchina offre notevoli spunti per un soggetto.
C'è infatti un confronto continuo e forzato tra i due o più comapgni di avventura.
Ci sono luoghi e persone occasionali sempre diverse.
C'è il tempo per pensare sulla propria esistenza e i propri errori.
In un certo senso nonostante tutti siano molto diversi tra loro,tutti hanno un elemento di fondo comune, che altro non è che il concetto spiegato da Conrad nella Linea d'ombra.Lì c'era un viaggio in nave, e non in macchina,e il concetto della crescita esistenziale era il protagonista assoluto dell'opera.Ecco, questo è il concetto, allargato, che a mio parere lega tutti i film incentrati sui viaggi.
Anche qui possiamo fare
1-un elenco
2-uno studio generale e critico su questo genere

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-04-2003 10:57  
domani posto perchè oggi non ci sarò. Comunque inziamo dal elemento basilare.
La strada. Glia americani hanno una concezione diversa delle strade per questo sulle lunghe freeway nascono e muoino storie.......to be continued. Turne? c'è da dire!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-04-2003 13:36  
Incominciamo dare uno sguardo ai road movie più classici., quali EASY RAIDER(1969), DUEL(1971), AMERICAN GRAFFITI(1973), SUGARLAND EXPRESS(1974) e THE TRIP(1967). Ce ne sono tanti altri, ma il concetto principale ha la sua genesi ed evoluzione in questi ultimi, primo fra tutti Easy Raider. Possiamo definirli film politicamente scorretti con derivazioni letterarie vicino alla beat generation. In queste pellicole il paesaggio e il dinamismo sono i connotati più visibili. Le trame attraversano invece la mentalizzazione anarchico rivoluzionaria delle nuove libertà collettive storiche nate negli anni 60’.
I primi Road volevano significare nuovi eroi, antieroi, mediante la cinica rappresentazione dell annullamento dei tabù conservatori Maccartisti che fino a quell’epoca dominavano.
Nascono senza una trama particolare, in linea con la corrente letteraria, mostrando estetismi e avventure estemporanee, come punti di arrivo verso la liberazione dagli schemi rigidi dell’ultraconservatorismo americano, ribellione verso il sistema, libertà e autonomia.
Col tempo il concetto è cambiato, e dopo Fandango, assistiamo ad un’innumerevole serie di Road che spaziano dall’Horror Thriller(THE ITCHER, 1986), all’avventura(UNA VITA AL MASSIMO, Thelma e Luise).
Il concetto cambia radicalmente assumendo contorni puramente estetici o comunque evoluti secondo schemi esaltanti violenza e ribellione nel senso più negativo della parola.
Ancora si passa ai Road comici come Nationl Lampoon Vacation. Certamente, tutti hanno in comune L’USCITA da qualcosa, ma la commercializzazione gli ha trasformati in semplici film non più road.
ON THE ROAD significava, esperienze nuove, viaggio senza meta, catarsi.
Ebbene se Thelma e Luise è catarsi, io sono Bin laden perché il film è solo una storia, non si capisce bene qual è la fuga, non inquadra sufficientemente bene il disagio esistenziale delle due donne.
Nel senso di film è buono, come la storia, ma anche vedendolo per la prima volta ho avuto l’impressione di trovarmi davanti ad una moda che inevitabilmente cade nell’happy end(muoio felice piuttosto di..). In Easy Raider la morte è improvvisa, stupida e tuttaltro che desueta nell’epoca in cui fu girato. Da continuare…

_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 13-04-2003 23:43  
Vediamo di incominciare l'elenco:
in ordine sparso:
Easy Rider
Thelma e Luise
Natural bornd killer
La rapina
Road trip
Paura e delirio a Las Vegas
Turnè
Fino alla fine del mondo
Incontriamoci a Las Vegas


Ne aggiungerò poi altri...

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Grazia89

Reg.: 19 Giu 2005
Messaggi: 8
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-07-2005 00:34  
aggiungerei interstate 60
_________________
"Gli uomini temono la morte come i bambini temono il buio" Francis Bacon del libro "BUIO"

"La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare".

  Visualizza il profilo di Grazia89  Invia un messaggio privato a Grazia89  Email Grazia89     Rispondi riportando il messaggio originario
Grazia89

Reg.: 19 Giu 2005
Messaggi: 8
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-07-2005 00:39  
ma allora anche marrakesh express,fuga di mezzanotte,radio killer,una storia vera,tutto in una notte,palermo -milano
_________________
"Gli uomini temono la morte come i bambini temono il buio" Francis Bacon del libro "BUIO"

"La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare".

  Visualizza il profilo di Grazia89  Invia un messaggio privato a Grazia89  Email Grazia89     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-07-2005 00:52  
fuga di mezzanotte no.
Semmai aggiungerei l'ultimo La guerra dei mondi.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 04-07-2005 04:01  
Io ne ho uno molto bello... U - Turn, che tra l'altro vi consiglio di vedere, per niente scontato e una trama davvero intrigante, anche se richiama molto Tarantino (per cui non eccessiva originalità), solo più contorto. Per quanto riguarda la regia è perfetta, fantastica e un montaggio d'eccezione. La storia non stanca e Sean Penn dà il meglio di sè; pensate che c'è anche la prima interpretazione da 6,5 di Jennifer Lopez... un buon film... molto bello.

Per questo io ci aggiungerei U - Turn all'elenco di cui sopra. Ciao e spero di avere aiutato.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 05-07-2005 01:48  
Continuo ad aggiungere...

The mothman profecies, ma vedo che mi avete abbandonato...

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
zerocool


Reg.: 02 Gen 2004
Messaggi: 54
Da: genova (GE)
Inviato: 05-07-2005 09:51  
anch'io avevo pensato inizialmente a u-turn del grande oliver poi ho notato che sean penn girovaga per il paese,la macchina la lascia dal meccanico,quindi gira a piedi per il paese per tutto il film.
aggiungerei il demenziale eurotrip
_________________
le parole non sono altro che briciole che cadono dalla tavola imbandita della mente

  Visualizza il profilo di zerocool  Invia un messaggio privato a zerocool  Email zerocool    Rispondi riportando il messaggio originario
eternal

Reg.: 15 Gen 2005
Messaggi: 58
Da: roma (RM)
Inviato: 05-07-2005 12:35  
Joy Ride (2001)

[ Questo messaggio è stato modificato da: eternal il 05-07-2005 alle 12:35 ]

  Visualizza il profilo di eternal  Invia un messaggio privato a eternal    Rispondi riportando il messaggio originario
RayFerrier

Reg.: 05 Giu 2005
Messaggi: 276
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-07-2005 13:25  
quote:
In data 2005-07-05 12:35, eternal scrive:
Joy Ride (2001)

[ Questo messaggio è stato modificato da: eternal il 05-07-2005 alle 12:35 ]



Ma e' gia stato detto...!!
E' Radio Killer in versione originale...
ennesima svista??
_________________
As Earth is invaded by alien tripod fighting machines, one family fights for survival.
EVENTO 2005!!!

  Visualizza il profilo di RayFerrier  Invia un messaggio privato a RayFerrier    Rispondi riportando il messaggio originario
eternal

Reg.: 15 Gen 2005
Messaggi: 58
Da: roma (RM)
Inviato: 05-07-2005 13:29  
che tristezza che mi fai!!
se qto è il tuo divertimento sei proprio messo male...
dai adessi vai a rivederti Spielberg per l'ennesima volta...anzi rinchiuditi nel cinema

  Visualizza il profilo di eternal  Invia un messaggio privato a eternal    Rispondi riportando il messaggio originario
RayFerrier

Reg.: 05 Giu 2005
Messaggi: 276
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-07-2005 17:28  
Ma non dicevi che ero messo male con te,a riguardo dei titoli di film anno ecc...
Dai facciamo una "sfida" amichevole....
Cosi per ingannare il tempo....
Dimmi in che film hanno lavorato assieme:
-William Wallace
-Snake Plissken
-Laura Alden

Dai e' facilissimo.....solo per carburare.
_________________
As Earth is invaded by alien tripod fighting machines, one family fights for survival.
EVENTO 2005!!!

  Visualizza il profilo di RayFerrier  Invia un messaggio privato a RayFerrier    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 05-07-2005 19:15  
quote:
In data 2005-07-05 17:28, RayFerrier scrive:
Ma non dicevi che ero messo male con te,a riguardo dei titoli di film anno ecc...
Dai facciamo una "sfida" amichevole....
Cosi per ingannare il tempo....
Dimmi in che film hanno lavorato assieme:
-William Wallace
-Snake Plissken
-Laura Alden

Dai e' facilissimo.....solo per carburare.



smettetela di mandare a puttane anche questo topic!
_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.141509 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: