FilmUP.com > Forum > CineINFO - Un film può cambiare il mondo?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Un film può cambiare il mondo?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Un film può cambiare il mondo?
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 12-03-2004 02:17  
La domanda che dà il titolo a questo topic potrebbe avere per la maggioranza di voi una risposta scontata. Io però non voglio da voi le solite frasi fatte. Cerchiamo di scavare un pochino in profondità, chiudendo gli occhi e guardando indietro nel tempo: c’è mai stato un film in particolare che è riuscito a cambiare la vostra vita? Questo potrebbe essere un punto di partenza per la discussione, perché se cambia la vita di una singola persona, anche solo di un pochino, per una serie di cause ed effetti cambia anche il mondo, se pur di pochissimo… ora però provate a sommare ‘quel’ piccolo insignificante cambiamento della vostra vita, con tutti i piccoli cambiamenti nelle vite delle altre persone che hanno visto quello stesso film… non vi sembra che il potere di un singolo film sia incalcolabile? Guardiamo adesso alla cronaca di oggi, agli attentati in Spagna: anche la vita degli attentatori può essere stata cambiata un pochino, nel passato, da qualche film, anche perché non credo proprio che persone in grado tecnicamente di piazzare bombe, non abbiano mai avuto la possibilità di vedersi un film alla televisione… a maggior ragione se verrà fuori che sono attivisti politici, no? Immaginate adesso la mente (deviata, direi io) di quelle persone, provate ad immaginare i film che hanno visto… ne avranno visti di belli e di brutti, come capita a tutti noi, giusto? Ebbene, se la loro vita è stata modificata da un film, anche solo di un pelino, le cause ed effetti di cui sopra, hanno finito per produrre gli attentati, e ora ci troviamo con il mondo davanti alla tv a guardare le immagini nei Tg… beffardamente, ora tocca alla tv influenzare il nostro subconscio, dando ancora una volta inizio ad un ennesimo, nuovo, ciclo di ‘causa-effetto’… Ora, la questione dei ‘film che cambiano il mondo’ deve essere vista anche dalla parte del rovescio della medaglia: non credete che i film dove si mostrano violenze di ogni tipo possano in qualche modo cambiare ‘in peggio’ la vita di una persona (e quindi il mondo)? Pensate anche all’influenza che hanno i film sulla psiche dei bambini: non credete che il nostro subconscio sia influenzato dall’accumularsi, negli anni, di tutte le immagini orribili che ci sono in migliaia di film? Non sto criticando qui gli horror o gli action movie dove si mitraglia la gente a freddo… il discorso è molto più ampio. Per voi il rimedio sta nella censura? Credete che i film, essendo un prodotto essenzialmente occidentale, non abbiano nessuna influenza sullo stile di vita e/o le ideologie degli abitanti dei paesi del terzo mondo? Cosa succede nella mente delle persone che vivono realtà quotidiane di indigenza assoluta, quando riescono a vedere un film con macchine scintillanti, vestiti firmati, ville da sogno, etc etc… pensateci! D’altra parte, milioni e milioni di persone non hanno ancora nessun accesso alla settima arte, semplicemente perché non hanno i mezzi economici! Persino noi facciamo fatica a procurarci ‘quel’ determinato film che vogliamo assolutamente vedere, figuriamoci le persone che vivono con 10 euro al mese… Quanti secoli ci vorranno prima che tutti abbiano accesso almeno ai principali capolavori del cinema? E quando questo finalmente avverrà, credete che il mondo potrà essere un posto più bello in cui vivere??? (scusate il pessimismo di fondo, non è giornata…)

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 12-03-2004 02:25  
Certo che un film può cambiare il mondo, almeno nel senso in cui intendi tu.
Ovviamente film come Quarto Potere, Le regle du jeu, Il cantante Jazz, Fino all'ultimo respiro e altri segnano dei punti di svolta nel modo di fare cinema, ma quello che intendi tu è diverso, no?!
D'altra parte io credo che siano più di cattivo esempio film come American Pie che pellicole violente ma con una motivazione di fondo che portano a determinate scelte.
L'altra sera per esempio sono riuscito a vedere ben 10 minuti di Cruel Intention, quello sì che è un ottimo cattivo esempio
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
cris63

Reg.: 03 Mar 2004
Messaggi: 94
Da: bologna (BO)
Inviato: 12-03-2004 08:02  
quote:
In data 2004-03-12 02:25, stilgar scrive:
Certo che un film può cambiare il mondo, almeno nel senso in cui intendi tu.
Ovviamente film come Quarto Potere, Le regle du jeu, Il cantante Jazz, Fino all'ultimo respiro e altri segnano dei punti di svolta nel modo di fare cinema, ma quello che intendi tu è diverso, no?!
D'altra parte io credo che siano più di cattivo esempio film come American Pie che pellicole violente ma con una motivazione di fondo che portano a determinate scelte.
L'altra sera per esempio sono riuscito a vedere ben 10 minuti di Cruel Intention, quello sì che è un ottimo cattivo esempio



Per quale motivo pensi che American Pie sia un cattivo esempio più di una pellicola violenta? La violenza non porta da nessuna parte....ci possono essere tutti i motivi di fondo che vuoi.
_________________
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi, e' da sempre cosi' e cosi' sara' per sempre. (John Keating in "L'Attimo fuggente")

  Visualizza il profilo di cris63  Invia un messaggio privato a cris63    Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 12-03-2004 10:27  
Non penso ke un film possa cambiare il mondo e neanke una persona lyl...ci sono film gradevoli come una commedia ke faccia ridere ke magari possono cambiarti la giornata poikè ti possono dare allegria...ma questo non lo reputo un cambiamento per una persona....
poi ci sono film "riflessivi"....per esempio schindler's list e allora ti fai la tua solita riflessione sugli ebrei e il nazismo oppure abbiamo il colore viola o i film sugli skin-heads ke ti obbligano a fare una riflessione sul razzismo o lo schiavismo....ma tutte queste riflessioni finali non sono in grado a mio avviso di cambiare una persona(almeno io non sono cambiato)....tanto meno il mondo....
l'unico film x cui sono rimasto turbato e ke forse ha fatto cambiare il mio modo di vedere un certo argomento è dead man walkig di tim robbins......fino a quel giorno di alcuni anni fa ero un fermo sostenitore della pena capitale, della legge del taglione.....poi vidi quella pellicola!
tim robbins a mio avviso dà libero sfogo alle opinioni di ognuno di noi sullo scottante argomento xkè nè approva nè condanna(almeno secondo me) la pena capitale.......da quel giorno ho cominciato a riflettere molto di + su questa "cosa".....ora la mia idea sulla pena capitale è molto diversa da allora ma questo non è il topic adatto x parlare di questo...
in conclusione posso dire ke se c'è un film, + ke altro un genere, ke mi possa avere in qualke modo cambiato la vita....beh sono i film ke trattano la pena di morte...e dopo dead man walking, (escludendo il miglio verde), c'è stato il film "the life of david gale" di alan parker (con un'immenso a dir poco kevin spacey) ke ha confermato le mie "nuove idee"....cioè ha confermato il mio "cambiamento".
e se può aver cambiato me può anke cambiare il mondo? beh questo non lo so...so solo ke se questi film da me citati hanno avuto, hanno, o avranno su tutti l'effetto ke hanno avuto su di me...non esisterebbe + la pena di morte!
ps cmq è un bel topic, complimenti!
_________________
Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?"

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 12-03-2004 13:41  
"Dead Man" di Jarmusch ha cambiato il mio, di mondo...
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-03-2004 15:09  
Mi odio mentre mi faccio sfuggire questa perlina di moralismo ma io penso che un buon film debba cercare di cambiare il mondo. Anche il similcazzeggio può portare il suo contributo.
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 12-03-2004 15:23  
quote:
In data 2004-03-12 08:02, cris63 scrive:
quote:
In data 2004-03-12 02:25, stilgar scrive:
Certo che un film può cambiare il mondo, almeno nel senso in cui intendi tu.
Ovviamente film come Quarto Potere, Le regle du jeu, Il cantante Jazz, Fino all'ultimo respiro e altri segnano dei punti di svolta nel modo di fare cinema, ma quello che intendi tu è diverso, no?!
D'altra parte io credo che siano più di cattivo esempio film come American Pie che pellicole violente ma con una motivazione di fondo che portano a determinate scelte.
L'altra sera per esempio sono riuscito a vedere ben 10 minuti di Cruel Intention, quello sì che è un ottimo cattivo esempio



Per quale motivo pensi che American Pie sia un cattivo esempio più di una pellicola violenta? La violenza non porta da nessuna parte....ci possono essere tutti i motivi di fondo che vuoi.



Magari la violenza, usata in modo intelligente in un film, può portare a disprezzare la violenza stessa. Mi viene in mente "Leon", per fare un esempio.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 12-03-2004 18:09  
Magari un film non può cambiare tutto il mondo e le milioni di persone che ci abitano. Però può cambiare il mio di mondo. E questo è già un gran risultato.

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
regista89


Reg.: 03 Gen 2004
Messaggi: 176
Da: ragusa (RG)
Inviato: 12-03-2004 18:20  
quote:
In data 2004-03-12 08:02, cris63 scrive:
quote:
In data 2004-03-12 02:25, stilgar scrive:
Certo che un film può cambiare il mondo, almeno nel senso in cui intendi tu.
Ovviamente film come Quarto Potere, Le regle du jeu, Il cantante Jazz, Fino all'ultimo respiro e altri segnano dei punti di svolta nel modo di fare cinema, ma quello che intendi tu è diverso, no?!
D'altra parte io credo che siano più di cattivo esempio film come American Pie che pellicole violente ma con una motivazione di fondo che portano a determinate scelte.
L'altra sera per esempio sono riuscito a vedere ben 10 minuti di Cruel Intention, quello sì che è un ottimo cattivo esempio



Per quale motivo pensi che American Pie sia un cattivo esempio più di una pellicola violenta? La violenza non porta da nessuna parte....ci possono essere tutti i motivi di fondo che vuoi.



... ...Beh se american pie è un buon esempio allora Bush è un pacifista...
_________________
E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica

  Visualizza il profilo di regista89  Invia un messaggio privato a regista89    Rispondi riportando il messaggio originario
zacrage

Reg.: 15 Feb 2004
Messaggi: 308
Da: iglesias (CA)
Inviato: 12-03-2004 18:35  
Come ha detto qaulcuno, un film non può cambiare il mondo, l'uomo è troppo stupido vanitoso e ottuso per cambiare solo grazie a un film. Può cambiare le persone, alcune persone, questo è già tanto, davvero tanto..
_________________
we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE

  Visualizza il profilo di zacrage  Invia un messaggio privato a zacrage    Rispondi riportando il messaggio originario
regista89


Reg.: 03 Gen 2004
Messaggi: 176
Da: ragusa (RG)
Inviato: 12-03-2004 18:36  
io non credo che un film possa cambiare il mondo!
Credo che un film possa cambiare la vita ad ognuno di noi ma non sarà di certo per tutti lo stesso film.

...volevo dire un'altra cosa( che non c'entra un ),Della serie" fatti una domanda e datti una risposta":
tutti si preoccupano che un bambino possa guardare un film violento, perchè lo induce alla violenza, perchè allora nessuno si preoccupa di trasmettere per l'ennesima volta Cruel Intection in prima serata? e poi se un film violento induce alla violenza, Cruel Intection a cosa induce?...
_________________
E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica

  Visualizza il profilo di regista89  Invia un messaggio privato a regista89    Rispondi riportando il messaggio originario
copper

Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 52
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-03-2004 18:42  
interessanti osservazioni. Il cinema e la TV prendono certamente dalla realtà, talvolta anche questa è ispirata dalla "fiction". Ne segue che oggettivamente c'è una compenetrazione reale tra le due sfere, ma non penso che un fil possa cambiare il mondo. Magari può coinvolgere emotivamente persone dislocate in tutte le parti del mondo, ma per cambiare il mondo stesso dovrebbe spingere la maggioranza delle persone a moodificare il loro comportamento, e aquesto francamente non credo. La maggior parte delle persone, uscite dal cinema o alzatesi dal divano torna nella loro quotidianità

  Visualizza il profilo di copper  Invia un messaggio privato a copper  Vai al sito web di copper    Rispondi riportando il messaggio originario
Dinox187

Reg.: 22 Gen 2004
Messaggi: 554
Da: CASELLE TORINESE (TO)
Inviato: 12-03-2004 18:47  
Secondo me i film non possono cambiare il mondo, anzi sono la trasposizione della realtà o di un cambiamento avvenuto in quel tampo;comunque anche secondo me possono influenzare il modo di pensare di alcune persone e le loro azioni, e secondo l'effetto farfalla basta un piccolo cambiamento per alterare tutto quanto quindi....
_________________
Io non sono ne buono ne cattivo, IO SONO

  Visualizza il profilo di Dinox187  Invia un messaggio privato a Dinox187    Rispondi riportando il messaggio originario
copper

Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 52
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-03-2004 18:50  
al più...entrano nell'immaginario collettivo

  Visualizza il profilo di copper  Invia un messaggio privato a copper  Vai al sito web di copper    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 12-03-2004 19:17  
In effetti, il discorso è abbastanza ampio. Comincio dicendo che secondo me, Stilgar dovrebbe vedere per intero Cruel Intentions, proprio perché si tratta di uno di quei film il cui finale rimette tutto in discussione.
Ora, io credo che un certo gradi di influenza i film la esercitino nei confronti di uno spettatore, ma non penalizzerei più di tanto film stupidi come american pie, perché in fondo, si tratta di storielle banali... Che dire invece, dei film di Scorsese, Stone, o Tarantino, che poi, per me sono tra i migliori, ma che senza dubbio, non si fanno problemi a far vedere una "bella" tirata di cocaina o un uccisione fatta "per sport"... Questi film a mio avviso, possono esercitare gravi influenze sugli spettatori, ma è altrettanto vero che non si può fare un discorso generalista, perché al cinema ci vanno persona di tutti i tipi e di ogni mentalità...
Poi, ci sono i film che possono influenzare in importanti riflessioni sul significato della vita. Per me è stato questo il caso di Contact, il film di Zemeckis che ha provocato in me la nascita di una sorta di crisi mistica senza precedenti nella mia vita...
Sì, per me i film influenzano, ma non credo che si possa arginare il fenomeno, soprattutto perché la più grande influenza su di una persona non viene certo dal cinema, secondo me, quanto dalla vita reale che compie...magari, un film può essere la goccia che fa traboccare il vaso, ma non credo che possa convertire un "timorato di dio" in un serial killer, o un missionario in uno spendaccione...
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.008522 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd