FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - la musica:ieri,oggi e ...domani?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > la musica:ieri,oggi e ...domani?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore la musica:ieri,oggi e ...domani?
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 02-08-2004 13:32  
quote:
In data 2004-08-01 15:35, alex82 scrive:
Sono pessimista: dico di no! colpa dei tormentoni estivi, di tutti quegli "artisti" che fanno un disco all'anno con lo stampino, delle boy band e delle ragazzine con le unghie e la tinta ai capelli che cantano col computer e nei live fanno pena... la vera musica si perde sempre di più in ultrasfaccettato e saturo panorama di artistuncoli, gruppetti e improvvisati che si godono quel paio di annetti di successo non dicendo nulla di nuovo. una volta un disco stava anni in una classifica, oggi neanche cinque minuti...
colpa anke dei revival, dei campionamenti, delle cover, del continuo camminare all'indietro...
colpa di napster e di tutto il p2p, scarichi quello che vuoi, un po di tutto, un po' di qua e un po' di là, niente più Albums, niente più opere da aquistare, ascoltare e riascoltare, lustrare e mostrare orgoglioso all'amico che le apprezza...
colpa del digitale, colpa del vai alla traccia 7 che le altre non mi piacciono, colpa delle compilation di Festivalbar, oggi è tutto più "easy using", prendi quello che vuoi facilmente, resti in superficie e non capisci quello che c'è dietro la vita di un Album...

ahimè, what "a brave new world"...




Hai perfettamente ragione. Pensa che io ho acquistato Brave New World per l'intervista di Bruce Dickinson in cui esaltava l'opera di Huxley. Mi ha anche convinto a comperare il libro... purtroppo il libro era molto meglio!
Comunque chi ascolta Metal di norma scava molto di più nel profondo di un album.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 02-08-2004 14:51  
iper pensa che curioso: ho citato questa celebre battuta di The Tempest di Shakespeare senza nemmeno pensare al libro di Huxley (carino -i licei ti farciscono la testa con tutte queste favolette sul controllo totale della società bla bla-) nè all'album degli Iron (carine solo 3 canzoni secondo me)
_________________
"Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!"

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 02-08-2004 15:03  
Sottoscrivo sia il tuo giudizio del libro (molto meglio 1984 per esempio) che dell'album degli Iron
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.004290 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: