FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - la musica:ieri,oggi e ...domani?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > la musica:ieri,oggi e ...domani?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore la musica:ieri,oggi e ...domani?
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 01-08-2004 13:56  
prendo spunto da questo evento ,ovvero lo spettacolare concerto di Simon & Garfunkel,svoltosi ieri a Roma,per discutere su un dubbio che mi è sorto.
vi erano più di 500 mila persone ad assistere questo famosissimo duo,persone di tutte le età,dai fans più "datati" ai giovani ventenni.
penso sia una cosa bellissima,vedere la musica che unisce idealmente tante generazioni differenti,spesso così diverse tra loro,ma che in realtà trovano un punto di incontro grazie a gruppi e a cantanti che hanno segnato la storia della musica.
purtroppo però,mi viene in mente anche un'altra cosa...chi tra i cantanti e i gruppi musicali attuali,in futuro,sarà in grado di compiere una cosa del genere?
la vera musica è ormai solo quella dei grandi miti del passato?
perchè mi sembra che non esistano più cantanti che lasciano il segno,quelli che riescono,proprio come Simon & Garfunkel,a congiungere tante persone indipendentemente dall'età e anche dai gusti musicali.
secondo voi chi potrebbe in futuro stare nel firmamento dei grandi della musica?
ma soprattutto,secondo voi,è ancora possibile al giorno d'oggi trovare band e cantanti evergreen,cioè amati a qualsiasi età?

[ Questo messaggio è stato modificato da: Chenoa il 01-08-2004 alle 14:14 ]

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 01-08-2004 14:00  
Si.
Ma in questo momento non me ne viene in mente nessuna....
_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
Harumy

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1673
Da: comacchio (FE)
Inviato: 01-08-2004 14:25  
forse oggi esistono più categorie di musica, alcune ben differenti tra loro altre invece molto simili di cui è pressochè impossibile definire il genere. Questa spezzettatura tra i generi musicali rende sempre più esiguo il numero degli appassionati, chi apprezza (ad esempio) le pornoriviste ora, le apprezzerà tra molti anni e le persone saranno legate tra loro indipendentemente dall'età. Chi apprezza ora un gruppo, molto probabilmente apprezzerà ancora, almeno il suo ricordo.
Un fenomeno così esteso però forse non ci sarà..o forse si, per quanto riguarda il truzzo..
_________________
It's meeting the man of my dreams
and then meeting his beautiful wife
and isn't it ironic...don't you think

  Visualizza il profilo di Harumy  Invia un messaggio privato a Harumy  Email Harumy    Rispondi riportando il messaggio originario
AndreSpAwN

Reg.: 13 Mar 2003
Messaggi: 810
Da: Torino (TO)
Inviato: 01-08-2004 15:34  
Mi vengono in mente i Rolling Stones nel loro ultimo concerto che hanno fatto in Italia un pò di tempo fa...c'erano persone di tutte le età a guardare un mitico gruppo abbastanza vecchio ma che fa ankora impazzire quasi tutti
_________________
"Non me ne importa un fico: anche se sono nudo resto un vero uomo...e fronteggerò le onde a testa alta, fiero come un leone!"

Franky (One Piece)

  Visualizza il profilo di AndreSpAwN  Invia un messaggio privato a AndreSpAwN  Vai al sito web di AndreSpAwN    Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 01-08-2004 15:35  
Sono pessimista: dico di no! colpa dei tormentoni estivi, di tutti quegli "artisti" che fanno un disco all'anno con lo stampino, delle boy band e delle ragazzine con le unghie e la tinta ai capelli che cantano col computer e nei live fanno pena... la vera musica si perde sempre di più in ultrasfaccettato e saturo panorama di artistuncoli, gruppetti e improvvisati che si godono quel paio di annetti di successo non dicendo nulla di nuovo. una volta un disco stava anni in una classifica, oggi neanche cinque minuti...
colpa anke dei revival, dei campionamenti, delle cover, del continuo camminare all'indietro...
colpa di napster e di tutto il p2p, scarichi quello che vuoi, un po di tutto, un po' di qua e un po' di là, niente più Albums, niente più opere da aquistare, ascoltare e riascoltare, lustrare e mostrare orgoglioso all'amico che le apprezza...
colpa del digitale, colpa del vai alla traccia 7 che le altre non mi piacciono, colpa delle compilation di Festivalbar, oggi è tutto più "easy using", prendi quello che vuoi facilmente, resti in superficie e non capisci quello che c'è dietro la vita di un Album...

ahimè, what "a brave new world"...
_________________
"Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!"

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 01-08-2004 15:47  
quote:
In data 2004-08-01 15:35, alex82 scrive:
Sono pessimista: dico di no! colpa dei tormentoni estivi, di tutti quegli "artisti" che fanno un disco all'anno con lo stampino, delle boy band e delle ragazzine con le unghie e la tinta ai capelli che cantano col computer e nei live fanno pena... la vera musica si perde sempre di più in ultrasfaccettato e saturo panorama di artistuncoli, gruppetti e improvvisati che si godono quel paio di annetti di successo non dicendo nulla di nuovo. una volta un disco stava anni in una classifica, oggi neanche cinque minuti...
colpa anke dei revival, dei campionamenti, delle cover, del continuo camminare all'indietro...
colpa di napster e di tutto il p2p, scarichi quello che vuoi, un po di tutto, un po' di qua e un po' di là, niente più Albums, niente più opere da aquistare, ascoltare e riascoltare, lustrare e mostrare orgoglioso all'amico che le apprezza...
colpa del digitale, colpa del vai alla traccia 7 che le altre non mi piacciono, colpa delle compilation di Festivalbar, oggi è tutto più "easy using", prendi quello che vuoi facilmente, resti in superficie e non capisci quello che c'è dietro la vita di un Album...

ahimè, what "a brave new world"...




ti do ragione,secondo me hai colto proprio nel segno.
forse la cosa che davvero manca alla musica d'oggi è la PASSIONE. leggo molte interviste di giovani cantanti che si dicono innamorati della musica,perchè amano cantare e esibirsi,ma la musica non si può ridurre solo a quello. non si deve vedere la muscica solo come un modo per fare la scalata al successo,per i soldi,per la fama. la musica è ben altro. il resto,invece...non so,forse è solo voglia di apparire,voglia di denaro e di celebrità.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 01-08-2004 18:09  
..ed è piuttosto triste

a te musica t'appasiona Chenoa?
_________________
"Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!"

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 01-08-2004 18:11  
CHE musica t'appassiona? (scusa: dislessia galoppante... )
_________________
"Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!"

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 01-08-2004 18:53  
Secondo me oggi impera la necessità di vendere anche in ambito musicale:non lo
scopro certo io..ma quello che fa moda,tendenza(una moda spesso imposta da
Mtv e radio con martellanti programmazioni)
vende e quindi le case discografiche lo producono in quantità.Anche una volta era così(ci sono moltissime band anni 60'-70'
del genere Cugini di campagna,che erano un
pò le boyband di oggi),ma forse il fenomeno
era meno evidente..la musica non passava
molto in Tv,non c'erano Mtv e il Festivalbar
che in pratica stabiliscono qualìè la musica
"In".Bisognerebbe fare una ricerca più
approfondita,ma oggi non vedo band giovani di fama internazionale in grado di segnare la musica per molti anni.Gli ultimi furono
i Nirvana,gli unici esplosi tra anni 80'
e 90' che han fatto qualcosa di innovativo
da molti punti di vista(almeno che io
sappia,cmq non ricordo altre band così
famose).Ma anche in ambito più commerciale..
dov'è oggi un Freddie Mercury?un giovane
Elton John?Io non li vedo

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
zacrage

Reg.: 15 Feb 2004
Messaggi: 308
Da: iglesias (CA)
Inviato: 01-08-2004 20:38  
Premetto che sono per natura sono così pessimista da vedere nero anche il bianco più candido e puro, tuttavia c'è una cosa in cui credo ciecamente: l'arte. L'arte come musica, come cinema, pittura..E credo nelle persone capaci di capire l'arte, di comprendere che non è un mezzuccio da nulla per ottere soldi, donne e mercedes; l'arte è liberazione, è catarsi, espressione. Ho speranze che esistano gruppi, poeti e personaggi come lo sono stati i doors, i beatles, i nirvana, enormi blocchi di pensiero generazionale? Si, ho fiducia. Ho fiducia perchè pochi, ma ottimi gruppi sono a mio parere icone del mio tempo e del mio modo di pensare, svincolati dal successo, dalle vendite e dal buisness. Un esempio: i miei radiohead.
_________________
we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE

  Visualizza il profilo di zacrage  Invia un messaggio privato a zacrage    Rispondi riportando il messaggio originario
Harumy

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1673
Da: comacchio (FE)
Inviato: 01-08-2004 21:37  
quote:
In data 2004-08-01 20:38, zacrage scrive:
Premetto che sono per natura sono così pessimista da vedere nero anche il bianco più candido e puro, tuttavia c'è una cosa in cui credo ciecamente: l'arte. L'arte come musica, come cinema, pittura..E credo nelle persone capaci di capire l'arte, di comprendere che non è un mezzuccio da nulla per ottere soldi, donne e mercedes; l'arte è liberazione, è catarsi, espressione. Ho speranze che esistano gruppi, poeti e personaggi come lo sono stati i doors, i beatles, i nirvana, enormi blocchi di pensiero generazionale? Si, ho fiducia. Ho fiducia perchè pochi, ma ottimi gruppi sono a mio parere icone del mio tempo e del mio modo di pensare, svincolati dal successo, dalle vendite e dal buisness. Un esempio: i miei radiohead.



quoto i radiohead
_________________
It's meeting the man of my dreams
and then meeting his beautiful wife
and isn't it ironic...don't you think

  Visualizza il profilo di Harumy  Invia un messaggio privato a Harumy  Email Harumy    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 01-08-2004 21:50  
quote:
In data 2004-08-01 18:09, alex82 scrive:
..ed è piuttosto triste

a te musica t'appasiona Chenoa?




a me piacciono quasi tutti i tipi di musica,una volta forse ero più selettiva,ma ora mi piace sperimentare,scoprire nuove sonorità o apprezzare cantanti e gruppi che prima magari non mi soffermavo a sentire.
piuttosto ti dico cosa non mi piace molto:la musica dance,stile Gabry Ponte e company...la trovo insulsa.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 01-08-2004 23:55  
quote:
In data 2004-08-01 15:35, alex82 scrive:
Sono pessimista: dico di no! colpa dei tormentoni estivi, di tutti quegli "artisti" che fanno un disco all'anno con lo stampino, delle boy band e delle ragazzine con le unghie e la tinta ai capelli che cantano col computer e nei live fanno pena... la vera musica si perde sempre di più in ultrasfaccettato e saturo panorama di artistuncoli, gruppetti e improvvisati che si godono quel paio di annetti di successo non dicendo nulla di nuovo. una volta un disco stava anni in una classifica, oggi neanche cinque minuti...
colpa anke dei revival, dei campionamenti, delle cover, del continuo camminare all'indietro...
colpa di napster e di tutto il p2p, scarichi quello che vuoi, un po di tutto, un po' di qua e un po' di là, niente più Albums, niente più opere da aquistare, ascoltare e riascoltare, lustrare e mostrare orgoglioso all'amico che le apprezza...
colpa del digitale, colpa del vai alla traccia 7 che le altre non mi piacciono, colpa delle compilation di Festivalbar, oggi è tutto più "easy using", prendi quello che vuoi facilmente, resti in superficie e non capisci quello che c'è dietro la vita di un Album...

ahimè, what "a brave new world"...




D'accordo con tutto tranne una cosa: scaricare musica spesso è il solo modo per accedervi da parte di chi come me, a 20 euri il cd, può comprarne pochi originali.
Il problema più grande secondo me è la ricerca di fama mediatica momentanea, si è persa la cultura del fare musica per fare musica, sperimentare... si punta solo a vendere, a restare nei confini di ciò che è 'in' in quel momento, a passare su mtv e farsi fare il posterino da cioè... tutti uguali, l'aspetto fisico conta al 90%, se proprio non si sa che caxxo cantare si fa una cover e spesso chi ascolta manco lo sa...
I grandi artisti soffrono poco di questo fenomeno, perchè se esce un remaster dei Pink Floyd o un nuovo album di David Bowie vende un sacco di copie anche se esiste il p2p perchè uno sa a priori che è un disco che vale la pena di acquistare.
I grandi artisti che quando fanno un concerto attirano decine di migliaia di persone di tutte le età, che hanno scritto musica senza tempo.
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 02-08-2004 12:12  
...prendere in mano un vinile, accarezzare la copertina di cartoncino, ingiallita, consumata, impolverata, e poi aprirlo, sfiorare il disco, sentire i solchi di ore e ore di ascolto, odorarne il profumo tipico di qualcosa di un'altra epoca...

emozioni senza tempo
_________________
"Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!"

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 02-08-2004 12:38  
quote:
In data 2004-08-01 23:55, EricDraven scrive:
quote:
In data 2004-08-01 15:35, alex82 scrive:
Sono pessimista: dico di no! colpa dei tormentoni estivi, di tutti quegli "artisti" che fanno un disco all'anno con lo stampino, delle boy band e delle ragazzine con le unghie e la tinta ai capelli che cantano col computer e nei live fanno pena... la vera musica si perde sempre di più in ultrasfaccettato e saturo panorama di artistuncoli, gruppetti e improvvisati che si godono quel paio di annetti di successo non dicendo nulla di nuovo. una volta un disco stava anni in una classifica, oggi neanche cinque minuti...
colpa anke dei revival, dei campionamenti, delle cover, del continuo camminare all'indietro...
colpa di napster e di tutto il p2p, scarichi quello che vuoi, un po di tutto, un po' di qua e un po' di là, niente più Albums, niente più opere da aquistare, ascoltare e riascoltare, lustrare e mostrare orgoglioso all'amico che le apprezza...
colpa del digitale, colpa del vai alla traccia 7 che le altre non mi piacciono, colpa delle compilation di Festivalbar, oggi è tutto più "easy using", prendi quello che vuoi facilmente, resti in superficie e non capisci quello che c'è dietro la vita di un Album...

ahimè, what "a brave new world"...




D'accordo con tutto tranne una cosa: scaricare musica spesso è il solo modo per accedervi da parte di chi come me, a 20 euri il cd, può comprarne pochi originali.




Giustissimo, ma è proprio quello che intendevo. Se oggi Lynyrd Skynyrd o Rolling Stones ti riempiono stadi interi forse è anche perchè la gente aspettava con ansia di poter comprare l'Album, il Disco, che una volta posseduto era un pezzo d'arte, da contemplare e da conservare. E' questo che sta morendo oggi, secondo me, la cultura dell'Album, dell'Opera. Chi fa ancora concept-albums alla Pink Floyd al giorno d'oggi?
Ora c'è l'mp3, ma che cos'è l'mp3 se non un paio di numeretti, 3.41mb 160kbps ??...
...ma è pratico, è veloce, è conveniente (tralasciamo in questa sede l'aspetto della legalità, o meglio della legittimità etica e legale), chiunque ha la possibilità ne fa uso, io stesso mentre batto questo post "sto prelevando dal negozio di caramelle un dolcetto che so che leccherò una volta e poi lo metterò insieme agli altri 9623"...

...ma cosa ci resta alla fine?????
_________________
"Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!"

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.141324 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: