Giovanna d'Arco
Giovanna d'Arco (interpretata da Milla Jovovich, vista in "Il quinto elemento" e "He got game"), nasce nel 1412 in Francia nel villaggio di Domrémy in un periodo in cui il paese era sotto la dominazione inglese a causa della guerra dei cent'anni. La situazione peggiora ulteriormente quando dopo la morte dei re di Francia e Inghilterra avvenuta lo stesso anno, gli inglesi proclamano erede al trono dei due regni Enrico VI, ancora bambino, suscitando le ire di Carlo VII (John Malkovich), legittimo erede al trono della Francia, che si rifiuta di abdicare.
Nel frattempo Giovanna d'Arco trascorre la sua adolescenza in preghiera, udendo spesso delle voci che la invitano ad aiutare il suo sovrano Carlo VII. Così, dopo aver assistito alla tragica morte della sorella per mano degli inglesi, decide di incontrare il re e raccontargli delle voci che l'hanno convinta a recarsi da lui. Persuaso dalle parole della ragazza, Carlo affida un esercito alla ragazza, che si presenta con un'armatura bianca e un proprio vessillo, sorprendendo entrambi gli eserciti. Dopo una serie di vittorie, Giovanna convince gli inglesi a ritirarsi, favorendo l'incoronazione di Carlo a Reims, il quale ormai raggiunto il suo scopo, comincia a tramare contro di lei.
Intanto Giovanna continua a combattere nonostante i pareri contrari fino a quando viene arrestata da un gruppo di mercenari e venduta agli inglesi. Abbandonata da tutti viene considerata eretica e condannata alla prigione a vita se prometterà di non scendere mai più in battaglia; inizialmente Giovanna acconsente, ma poi ritira tutto e viene bruciata sul rogo nella piazza del mercato a Rouen.
Diretto da Luc Besson (il regista di "Il quinto elemento"), e con un cast davvero straordinario (oltre ai due già citati ci sono infatti anche Dustin Hoffman nel ruolo della coscienza di Giovanna, Faye Dunaway, Vincent Cassel, Tchécky Karyo), è sicuramente una delle rappresentazioni più autentiche della vicenda. Girato per 12 mesi in giro per la Francia e altri paesi dell'Europa, il film si avvale di un ottima scenografia, con le ricostruzioni precise degli ambienti dell'epoca; grande spettacolarità anche nelle scene di guerra, girate in ambienti ridotti per aumentare la drammaticità della situazione, scene che hanno richiesto un duro lavoro per gli attori costretti a muoversi con pesanti armature.

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Quell'estate con Irène | The Watchers - Loro ti guardano | Kung Fu Panda 4 | A piedi nudi | Back to Black | Il segreto di Liberato | Il regno del pianeta delle scimmie | Il gusto delle cose | La quercia e i suoi abitanti | La zona d'interesse | Volare | Appuntamento a Land's End | Gravity | La sala professori | Perfect Days | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il ragazzo e l'airone | Attenti a quelle due | La profezia del male | Vangelo secondo Maria | Vincent deve morire | The Holdovers - Lezioni di vita | A mano disarmata | La chimera | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | La bambola assassina | Quarto Potere | Foglie al vento | IF - Gli amici immaginari | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Ricordi? | Un mondo a parte | John Wick 3: Parabellum | L'esorcismo - Ultimo atto | Anatomia di una caduta | Wonka | A dire il vero | Dieci minuti | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | Hotspot - Amore senza rete | Furiosa: A Mad Max Saga | Beautiful Boy | Abigail | Palazzina Laf | Killers of the Flower Moon | Smoke Sauna - I segreti della sorellanza | Attenberg | Past Lives | Una storia nera | Comandante | Estranei | Inshallah a Boy | Eileen | Marcello mio | Confidenza | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Fate/stay night: Heaven's feel - 2. Lost Butterfly | L'arte della gioia - Parte 1 | Ritratto di un amore | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Buena Vista Social Club | Trolls 3 - Tutti insieme | Anna (1953) | Challengers | The Penitent | Another end | Soul Kitchen |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Back to Black (2024), un film di Sam Taylor-Johnson con Marisa Abela, Jack O'Connell, Eddie Marsan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: