Perdona e dimentica
Se c’è una cosa che si può dire del regista Todd Solondz è che sa essere veramente originale. Originale nel suo modo di vedere la vita medio borghese, originale nel suo umorismo noir, ma soprattutto, originale nel suo modo di intendere i sequel.
"Life During Wartime", infatti, può essere considerato come una sorta di seguito di due sue opere precedenti: "Happiness" e "Fuga dalla Scuola Media". I personaggi che abbiamo conosciuto negli altri film li rivediamo ora, anni dopo le peripezie passate, ma completamente cambiati. Certo, è ovvio che dopo anni, ed eventi traumatici come quelli vissuti nelle precedenti pellicole, le persone possano essere cambiate fin nel profondo. Ma Solondz, preferisce non rimanere ancorato al passato, e vuole sentirsi libero di vedere le sue creature sotto altri punti vista. Così ecco che cambia completamente cast, non mantenendo neppure l’origine razziale, e a nessuno dei suoi attori impone di rifarsi alle interpretazioni precedenti, ma anzi di lasciarsi guidare dall’istinto.
Quel che ne viene fuori è un film completamente decontestualizzato dalla saga cui appartiene, pur contente citazioni e riferimenti continui. Un’opera che gode di vita propria e per questo apprezzabile e comprensibile anche senza aver visto gli altri due.
Cambiano quindi i gli interpreti, ma cambiano anche le location, così dal freddo New Jersey si atterra in Florida, dove i colori sono più vivi e solari, ma si sposano comunque con il carattere malinconico dei protagonisti. Tutta la potenza del film è affidata alle immagini, la scenografia così assurda, quasi kitsch, si sposa bene con le storie al limite della "normalità" che vivono i personaggi, prigionieri del proprio passato che rovina il presente e mette in pericolo il futuro.
La scelta dei dialoghi poi mette in evidenza quell’umorismo noir, che riesce sempre a sdrammatizzare anche i momenti più tristi, e Solondz, sembra saper usare bene questo tipo di linguaggio, regalando momenti veramente divertenti se pur surreali, ma che in fondo ognuno di noi una volta o l’altra sa di aver vissuto, anche se in maniera meno spinta probabilmente!
La scelta degli interpreti poi è stata veramente efficace, ogni attore ha saputo dare del suo al personaggio interpretato rendendolo particolare e ambiguo.
Joy, la più piccola delle tre sorelle, che vede sempre del buono nel mondo, aiuta i detenuti ed è sposata ad un ex pervertito è interpretata da Shirley Henderson, che tutti abbiamo conosciuto nel ruolo di Mirtilla Malcontenta in "Harry Potter e la camera dei segreti", (la riconosciamo subito perché fin dalle prime immagini non fa altro che piangere... esattamente come in Harry Potter!).
Allison Janney è Trish, sposata con tre figli è l’emblema della casalinga e madre perfetta, pur avendo un marito pedofilo in carcere che dice essere morto, è sempre alla ricerca della normalità, ed è divertentissimo il discorso fatto al figlio di 11 anni sulle sensazioni passionali provocatele dall’uomo che ha incontrato.
Ally Sheedy è Helen, l’attrice, la ribelle di famiglia, soffre di manie di persecuzione, ma è convinta di avere la soluzione giusta per tutto.
Ogni personaggio regala del suo, ognuno con i suoi problemi è staccato e solo rispetto agli altri, ma a loro si lega come membro della famiglia, e questo alla fine genera un caos di emozioni che può portare a dei risultati disastrosi... ma è così che funziona ogni famiglia no?!
Situazioni paradossali, dialoghi ai limiti del surreale, ma tutto profondamente ancorato alla realtà quotidiana delle normali periferie urbane, divertente, triste, sarcastico e malinconico... questo è "Life During Wartime".

La frase: "Sei ancora bagnata?".

Monica Cabras

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Past Lives | Back to Black | Ritratto di un amore | Attenti a quelle due | Another end | Hotspot - Amore senza rete | Il ragazzo e l'airone | Il gusto delle cose | Wonka | Un mondo a parte | Il mio posto è qui | Furiosa: A Mad Max Saga | Estranei | A dire il vero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Io e il secco | Ricordi? | Foglie al vento | The Penitent | Quell'estate con Irène | Anna (1953) | Aladdin (V.O.) | Garfield - Una missione gustosa | Povere Creature! | The Holdovers - Lezioni di vita | L'odio - La Haine | Eileen | Perfect Days | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Mothers' Instinct | The Watchers - Loro ti guardano | Abigail | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Appuntamento a Land's End | L'ultima volta che siamo stati bambini | C'e' ancora domani | Comandante | The Fall Guy | L'esorcismo - Ultimo atto | Il regno del pianeta delle scimmie | Attenberg | Il segreto di Liberato | Volare | The Lodge | La sala professori | A mano disarmata | Vincent deve morire | La zona d'interesse | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Challengers | John Wick 3: Parabellum | Marcello mio | Confidenza | IF - Gli amici immaginari | Trolls 3 - Tutti insieme | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Palazzina Laf | Quarto Potere | L'arte della gioia - Parte 1 | Buena Vista Social Club | La chimera | I fratelli Sisters | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'arte della gioia - Parte 1 (2024), un film di Valeria Golino, Nicolangelo Gelormini con Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: