Maria full of Grace
Dopo l'ottima accoglienza all'ultimo festival di Berlino - premiato come miglior opera prima - arriva in Italia "Maria full of Grace" di Joshua Marston.

La storia è quella di Maria (Catalina Sandino Moreno) una ragazza colombiana impiegata in una fabbrica di fiori. Maria, abbandonato il lavoro perché sfruttata e maltrattata, è costretta a trovare un nuovo impiego per mandare avanti la famiglia (nonna, madre, sorella e nipotino) per la quale è l'unica fonte di sostentamento. La sua urgenza è ulteriormente aggravata dalla circostanza di trovarsi incinta. L'unica sua possibilità è di accettare di fare la "mula", ossia, di portare, per conto di un boss, droga negli Stati Uniti. Ma non è l'unica. Nel viaggio verso gli States incontrerà altre ragazze anche loro con il loro prezioso carico ben custodito.

Il film racconta una storia cruda e disarmante. Il regista americano la filma con uno stile realistico quasi da reportage e solo in alcuni momenti mitiga la pesante atmosfera con ariose riprese di una Colombia luminosa e colorata. La macchina da presa spesso insegue gli eventi ed i personaggi seguendone i gesti e le espressioni. Movimenti accurati ed attenti che nella scena dell'aereo - dove le ragazze si riconoscono come "mule" - restituiscono un'altissima tensione allo spettatore.

L'opera, che nella scarsa originalità dei dialoghi ha la sua maggiore debolezza, rimane interessante fino alla fine dove il finale - auspicato ed inevitabile - lascia un sapore dolce amaro in bocca.

Bravo Marston - anche autore oltre che direttore - nel descrivere le scene in cui vediamo le "mule" caricarsi della merce da trasportare e del contenuto delle quali vi lasciamo la sorpresa.

Le interpreti reggono bene la prova. In particolare, la protagonista, l'attrice colombiana Catalina Sandino Moreno - premiata a Berlino come miglior attrice - fornisce al suo personaggio una disincantata energia che lo rende irresistibilmente attraente. Capace di coniugare la tragedia con l'istintiva giovialità di una ragazza di diciassette anni, la Sandino è autrice di un'ottima prestazione. In fondo, la sua prova è quasi paradigmatica del film nel quale la gravità dell'argomento è smussata da una innata positività verso la vita, anche quando questa non sembra affatto riservare particolari gioie a chi la sta vivendo.

Complimenti per il titolo, significatamene allusivo.

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | The Holdovers - Lezioni di vita | Hotspot - Amore senza rete | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | A mano disarmata | Another end | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | Back to Black | Vincent deve morire | Ricordi? | Io e il secco | L'odio - La Haine | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | Il mio posto è qui | Il segreto di Liberato | Una storia nera | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'esorcismo - Ultimo atto | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Marcello mio | L'arte della gioia - Parte 1 | IF - Gli amici immaginari | The Fall Guy | Comandante | Appuntamento a Land's End | John Wick 3: Parabellum | Confidenza | Miracolo a Le Havre | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Eileen | Il ragazzo e l'airone | Wonka | Ritratto di un amore | La sala professori | Ti presento Sofia | Il regno del pianeta delle scimmie | Estranei | Challengers | Anna (1953) | Inshallah a Boy | I fratelli Sisters | The Penitent | Quarto Potere | La chimera | Il gusto delle cose | La profezia del male | Palazzina Laf | Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Mothers' Instinct | Kung Fu Panda 4 | La bambola assassina | Un mondo a parte | Green Border | Quell'estate con Irène | La quercia e i suoi abitanti | Foglie al vento | Volare | The Watchers - Loro ti guardano | Attenberg | Attenti a quelle due | Aladdin (V.O.) | Past Lives | Perfect Days |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La zona d'interesse (2023), un film di Jonathan Glazer con Sandra Hüller, Christian Friedel, Ralph Herforth.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: