Red
Il successo dei film sui supereroi nell’ultimo decennio è stato tale che, logicamente, anche le divagazioni sul tema sono aumentate a dismisura. Eroi senza superpoteri, parodie di supereroi, supereroi cattivi che solo alla fine diventano buoni, cartoni animati e tanto altro: questa tipologia di racconti nati inizialmente dalle pagine dei fumetti ha ormai tante di quelle rappresentazioni su pellicole che potrebbe diventare un genere a sé stante, come il peplum o il western.
Con RED siamo dalle parti del film a metà tra azione e commedia. Il punto di partenza è un ex agente segreto della Cia ormai in pensione che viene preso di mira dai suoi vecchi datori di lavoro perché lasciarlo in giro, con tutte le sue abilità, sarebbe un pericolo per la comunità. E’ un R.E.D, ovvero un Retired Extremely Dangerous.
Logicamente né lui, né i suoi ex colleghi anche loro ritiratisi, hanno voglia di passare all’altro mondo e per questo oppongono la più strenua delle resistenze. Sono ancora veloci nei movimenti, hanno una mira perfetta quando sparano e un’intelligenza fuori dal comune: come fermarli?
Una trama piuttosto telefonata, nata anch’essa dalle pagine di un fumetto (una miniserie pubblicata tra il 2003 e 2004 scritta da Warrren Ellis e illustrata da Cully Hamner), che riesce comunque a divertire. Al testo originale, il bravo regista tedesco Robert Schwentke e i suoi sceneggiatori (i fratelli Jon e Erich Hoeber), hanno aggiunto parecchi personaggi (quelli interpretati da John Malkovich, Morgan Freeman e la Helen Mirren non esistevano in partenza) dando più brio ad una storia sennò più improntata all’azione. In fin dei conti proprio la cornice perfetta per un attore come Bruce Willis, da sempre abituato a viaggiare su queste corde recitative in cui l’action c’è, ma non è presa troppo sul serio. Sia lui che il resto del cast (compresa la sempre brava e sottoutilizzata da Hollywood Mary-Louise Parker) ispirano una simpatia generale che trascende lo schermo, lasciando in secondo piano la banalità del plot. Robert Schwentke accompagna il tutto concedendo ai suoi attori di gigioneggiare il giusto e valorizzando il più possibile le scene d’azione, spettacolari e divertenti allo stesso tempo. In definitiva RED risulta così un buon prodotto adatto a qualsiasi tipo di pubblico, nulla di eccezionale, ma godibile quanto basta per rimanerne soddisfatti.

La frase: "Apri il maiale!".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Marcello mio | Un mondo a parte | Anatomia di una caduta | John Wick 3: Parabellum | Ritratto di un amore | L'odio - La Haine | Past Lives | L'esorcismo - Ultimo atto | Il regno del pianeta delle scimmie | La quercia e i suoi abitanti | Kung Fu Panda | Challengers | Volare | Io e il secco | Prendi il volo | Il mio posto è qui | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Il fantasma di Canterville | Appuntamento a Land's End | Abigail | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Quell'estate con Irène | Attenberg | The Penitent | I fratelli Sisters | IF - Gli amici immaginari | Hotspot - Amore senza rete | Buena Vista Social Club | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Watchers - Loro ti guardano | La chimera | Confidenza | Il segreto di Liberato | Anna (1953) | Back to Black | Foglie al vento | Kung Fu Panda 4 | The Holdovers - Lezioni di vita | Wonka | A mano disarmata | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Ricordi? | Vangelo secondo Maria | Perfect Days | Quarto Potere | The Old Oak | Il ragazzo e l'airone | C'e' ancora domani | Inshallah a Boy | The Fall Guy | La sala professori | Killers of the Flower Moon | Trolls 3 - Tutti insieme | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Una storia nera | Estranei | Comandante | Another end | Aladdin (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Palazzina Laf | La zona d'interesse | Vincent deve morire | A dire il vero | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mothers' Instinct | Attenti a quelle due | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Uomini e Dei. Le meraviglie del museo egizio (2023), un film di Michele Mally con Jeremy Irons, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: