HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Sal





Avendo concesso anima e corpo a James Dean nell’omonimo lungometraggio televisivo diretto nel 2001 da Mark Rydell, non poteva essere altro che il James Franco di "127 ore" (2010) a raccontare sullo schermo – partendo da un libro di Michael Gregg Michaud – l’ultimo giorno di vita di Salvatore Michael Mineo, meglio conosciuto come Sal Mineo, interprete, al fianco della star scomparsa nel 1955, di "Gioventù bruciata" (1955) e "Il gigante" (1956).
Ed è il Val Lauren visto, tra l’altro, in "Salton sea - Incubi e menzogne" (2002) di D.J. Caruso ad incarnare questo presto dimenticato volto della celluloide a stelle e strisce che, dichiaratamente bisessuale, venne accoltellato nel 1976, a soli trentasette anni, dietro la sua abitazione in zona West Hollywood.
Quindi, è proprio con le immagini del telegiornale che ne annuncia la tragica morte che Franco apre i circa 103 minuti di visione, girati in digitale, in soli nove giorni, privilegiando uno stile quasi documentaristico nel probabile tentativo di conferire all’insieme un certo effetto realtà.
Infatti, sono soprattutto riprese eseguite tramite camera a mano a dominare il racconto, i cui protagonisti vengono spesso immortalati di quinta o, addirittura, di spalle, ma, soprattutto, all’interno di campi e piani decisamente stretti.
Del resto, dal co-sceneggiatore del film Vince Jolivette nei panni di Billy Belasco al Jim Parrack di "World invasion" (2011) in quelli di Keir Dullea, sono proprio gli attori a rappresentare il punto di forza dell’operazione, evidentemente influenzata dallo stile cui spesso ricorre Gus Van Sant (soprattutto quello del nirvaniano "Last days").
Ma, sebbene l’intenzione dell’autore fosse con ogni probabilità quella di distaccarsi dai canoni classici del biopic cinematografico a stelle e strisce per proporre quello che si presenta nelle vesti di atipico esperimento di racconto per immagini, l’insieme, oltretutto tempestato di momenti parlati al telefono, finisce non poco per annoiare lo spettatore.
Tanto da risultare consigliabile in maniera esclusiva ai fan di Sal Mineo e ai completisti delle filmografie di James Franco.

La frase:
"Mineo aveva 37 anni ed era nato a New York".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Another end | L'arte della gioia - Parte 1 | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Abigail | The Penitent | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quarto Potere | Back to Black | Foglie al vento | Quell'estate con Irène | The Lodge | Il gusto delle cose | A mano disarmata | Trolls 3 - Tutti insieme | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Marcello mio | Garfield - Una missione gustosa | Il ragazzo e l'airone | Wonka | Anna (1953) | Inshallah a Boy | Il mio posto è qui | Appuntamento a Land's End | Confidenza | La profezia del male | Hotspot - Amore senza rete | Un mondo a parte | Mothers' Instinct | La bambola assassina | Vincent deve morire | Haikyu!! The Dumpster Battle | La quercia e i suoi abitanti | IF - Gli amici immaginari | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | Voglio mangiare il tuo pancreas | Comandante | Ritratto di un amore | Buena Vista Social Club | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Eileen | Anatomia di una caduta | Attenti a quelle due | La chimera | John Wick 3: Parabellum | Io e il secco | Attenberg | L'ultima volta che siamo stati bambini | L'odio - La Haine | The Watchers - Loro ti guardano | Estranei | Perfect Days | Palazzina Laf | A dire il vero | The Holdovers - Lezioni di vita | La zona d'interesse | Past Lives | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Una storia nera | Challengers | I fratelli Sisters | L'esorcismo - Ultimo atto | Ricordi? | Povere Creature! | Vangelo secondo Maria | Volare | Godzilla e Kong - Il nuovo impero |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Home Education - Le regole del male (2023), un film di Andrea Niada con Julia Ormond, Lydia Page, Rocco Fasano.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: