Shooting Silvio
2005: "Viva Zapatero!" di Sabina Guzzanti.
2006: "Il caimano" di Nanni Moretti.
2007: "Shooting Silvio" di Berardo Carboni.
Tre anni, tre lungometraggi incentrati sullo stesso, identico protagonista: Silvio Berlusconi.
Incredibile, ma vero, l'ex Presidente del Consiglio, grazie a tanti addetti ai lavori che gli vogliono male, rischia di trasformarsi, paradossalmente, in una delle più prolifiche icone cinematografiche, al pari livello di Jason Voorhees della serie "Venerdì 13" o, addirittura, del famosissimo agente segreto James Bond.
Ed è impossibile non ricorrere ad un tono sarcastico nel trattare l'opera prima di Carboni, girata in minidv ed incentrata su un giovane che tutti chiamano Kurtz (Federico Rosati), ricco scrittore orfano che, inizialmente interessato a realizzare un testo che si presenti come ironica denuncia dell'operato del Premier, finisce per desiderare di diventarne l'assassino.
E' impossibile perché, sebbene nel press-book si parli di film tutt'altro che terrorista o contro il padrone di Casa Mediaset, l'insieme di fotogrammi che scorre davanti ai nostri occhi assume, già a partire dai primissimi minuti di visione, una posizione che non possiamo certo definire neutrale.
Si va dall'(anti)eroe protagonista che indossa, tra l'altro, una maglietta raffigurante Ernesto Che Guevara, all'idraulico romano Francesco Berlusconi, costretto a togliere il suo nome dall'elenco perché vittima di scherzi telefonici; al solo, evidente fine di conferire a colui che viene anche ribattezzato (equivocamente?) Benito Berlusconi le fattezze di un vero e proprio cancro tricolore da debellare.
Quindi, immersi in un'atmosfera efficacemente grigia e triste (nota di merito alla fotografia di Alessio Valori ed alla confezione tecnica in generale), siamo nell'ambito di autentica pornografia - intesa come nuda e cruda rappresentazione - antiberlusconiana, infarcita di blando citazionismo verbale (da "Apocalypse now" a "Il grande dittatore", passando per "Karate kid" ed i morettiani "Caro Diario" e "La stanza del figlio") e nel cui discutibile cast di volti più o meno noti troviamo coinvolti anche Remo Remotti, Antonino Iuorio ed un duplice Alessandro Haber.
E, trattandosi di un esordio registico, l'immancabile voglia di virtuosismi gratuiti e sperimentazioni non ci risparmia neppure sequenze a cartoni animati, fotomontaggi dal taglio ironico e momenti in bianco e nero in cui, il più delle volte, l'unico colore saturo finisce per essere il rosso. Ma ciò deve essere interpretato come omaggio a "Schindler's list" o subliminale (???) messaggio politico?

La frase:
- "Di Berlusconi cosa pensi?"
- "Cioè? Vuoi sapere se l'ho votato?"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters | Challengers | The Lodge | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il gusto delle cose | Inshallah a Boy | Comandante | A mano disarmata | Povere Creature! | Un mondo a parte | La chimera | Past Lives | Il ragazzo e l'airone | La quercia e i suoi abitanti | Volare | Perfect Days | Io e il secco | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | John Wick 3: Parabellum | Ritratto di un amore | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Another end | La bambola assassina | Garfield - Una missione gustosa | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Watchers - Loro ti guardano | Il regno del pianeta delle scimmie | Anna (1953) | La zona d'interesse | Ricordi? | Confidenza | L'ultima volta che siamo stati bambini | Wonka | Vangelo secondo Maria | Abigail | La sala professori | Una storia nera | La profezia del male | Attenberg | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | L'esorcismo - Ultimo atto | The Penitent | Eileen | Estranei | Appuntamento a Land's End | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'arte della gioia - Parte 1 | Attenti a quelle due | IF - Gli amici immaginari | Back to Black | Hotspot - Amore senza rete | Marcello mio | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Mothers' Instinct | C'e' ancora domani | Buena Vista Social Club | Trolls 3 - Tutti insieme | Il segreto di Liberato | Quarto Potere | Vincent deve morire | The Holdovers - Lezioni di vita | Anatomia di una caduta | A dire il vero | The Fall Guy | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Il mio posto è qui |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io e il secco (2023), un film di Gianluca Santoni con Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: