08 Settembre 2011 - Conferenza
"L'ultimo terrestre"
Intervista al regista e al cast.
di Francesco Lomuscio

Affiancato dal produttore Domenico Procacci e dal cast, il fumettista Gian Alfonso Pacinotti è approdato presso la sessantottesima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per presentare "L'ultimo terrestre", suo esordio registico.

Questo film nasce dal fumetto realizzato da un altro…
Gian Alfonso Pacinotti: Sì, mi sembrava un libro bellissimo, poi il fatto che volessi bene all'autore è un fattore secondario.

Come è arrivato Gabriele Spinelli a Pacinotti?
Gabriele Spinelli: Sono arrivato a Pacinotti per vicinanza geografica, perché abitiamo vicini (ride). Scherzi a parte, mi piacevano i suoi cortometraggi, la sua ironia, quindi, insieme ad altri amici abbiamo cominciato con lui ai suoi lavori casalinghi. Poi, un giorno mi ha telefonato per chiedermi se volevo partecipare a questo film che doveva girare per Fandango e ha deciso di farmi fare il protagonista. Si tratta di un personaggio particolare, molto psicologico.

Nel film sembra essere presente una chiave di lettura molto forte relativa al non rispetto dell'altro?
Gian Alfonso Pacinotti: E' vero che ho fatto bei personaggi molto brutti, che hanno solo il lato malvagio. Truffaut diceva che un personaggio deve avere due lati, ma, se guardo gli esponenti della classe dirigente italiana, mi accorgo che ne hanno uno solo. Quindi, penso che Truffaut avrebbe dovuto vedere l'Italia del 2011 (ride).

Roberto Herlitzka come è stato coinvolto?
Roberto Herlitzka: Mi è piaciuta la sceneggiatura, quando l'ho letta mi è sembrato proprio di entrare in un fumetto. E' una storia che ci ha permesso totale libertà.

Nell'Italia di oggi, chi potrebbe essere l'extraterrestre che fa esplodere contraddizioni?
Gian Alfonso Pacinotti: Non saprei proprio rispondere, comunque, per me il sentimento fondamentale, nel film, è la compassione.

Luca Marinelli come si è trovato ad interpretare il transessuale?
Luca Marinelli: Un giorno mi squilla il telefono e mi dicono che ci sarebbe da interpretare questo ruolo di trans. Io non lo vedevo, vedevo solo bianco e i suoi sentimenti. Poi ci sono stati i provini e, inizialmente, ero un po' imbarazzato, perché vi andavo a prendere parte truccato da donna. Ma è stata un'esperienza meravigliosa.

Anna Bellato cosa ci racconta di questa esperienza?
Anna Bellato: Anna è un personaggio che ho amato molto fin dall'inizio, perché ha dei punti in comune con me. Per affrontare il personaggio, Alfonso mi ha fatto un grande regalo, perché mi ha dato un diario segreto in cui era scritto come Luca vedeva Anna.

Come sceglie gli script Domenico Procacci?
Domenico Procacci: Credo che ogni produttore abbia il suo criterio, ma questo progetto, in realtà, è nato da un mio incontro con Gian Alfonso alla fiera del fumetto di Lucca. Abbiamo iniziato a parlare e tutto è nato per un interesse verso il fumetto. Tra l'altro, io vedevo in lui un autore cinematografico.

FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Appuntamento a Land's End | Il mio posto è qui | Aladdin (V.O.) | The Watchers - Loro ti guardano | Back to Black | La profezia del male | Kung Fu Panda 4 | Una storia nera | Quarto Potere | Inshallah a Boy | The Fall Guy | Quell'estate con Irène | La bambola assassina | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il gusto delle cose | L'esorcismo - Ultimo atto | Mothers' Instinct | Wonka | Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | Perfect Days | Comandante | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Penitent | La chimera | Attenberg | Il regno del pianeta delle scimmie | A mano disarmata | Un mondo a parte | Eileen | A dire il vero | Ricordi? | Attenti a quelle due | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | Ritratto di un amore | Anatomia di una caduta | Furiosa: A Mad Max Saga | Marcello mio | The Lodge | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Il segreto di Liberato | IF - Gli amici immaginari | I fratelli Sisters | The Holdovers - Lezioni di vita | La sala professori | Another end | Hotspot - Amore senza rete | Estranei | Anna (1953) | John Wick 3: Parabellum | Abigail | Io e il secco | L'odio - La Haine | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | La zona d'interesse | Volare | Il ragazzo e l'airone | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | Foglie al vento | Confidenza | Past Lives |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Enea (2023), un film di Pietro Castellitto con Pietro Castellitto, Giorgio Quarzo Guarascio, Benedetta Porcaroli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: