Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
Possente summa dell'opera di Terry Gilliam, "Parnassus – l'uomo che voleva ingannare il diavolo" straborda di ricche, articolate composizioni figurative e riferimenti. Dalla dichiarata identificazione dell'autore col protagonista (il cui nome rimanda al monte greco anticamente consacrato all'Arte) passando per il Faust letterario, per l'affettuoso, significativo omaggio al tradizionale teatro itinerante e per un presentatore nelle vesti del Mercurio messaggero degli dèi: oltre ad aver diretto, in fase di scrittura Gilliam è tornato a collaborare - dai tempi de "Le Avventure del Barone di Münchausen" - con lo sceneggiatore Charles McKeown. In questa fervida, sontuosa celebrazione della fantasia e dell'affabulazione, il cineasta fà felicemente convivere classico e moderno rendendo legno, stoffa e cartapesta di un carrozzone l'anticamera di vaste, stupefacenti, scatenate scenografie digitali dall'ampio uso di tecnologia "blue screen".

Intendendo la vita come un gioco, il suo alter ego scommette e sitpula patti con Satana in una sfida alla conquista di anime. Da un lato la precarietà, la dedizione e i colori di un marginale mondo dello spettacolo dagli scarsi mezzi, dall'altro un signore del Male in nero, elegante, distratto, rappresentante di una realtà nociva (in una scena compare a rovinare un romantico quadretto bucolico, spostando la macchina da presa verso il buio sottostante di un ponte, su un corso d'acqua inquinata, vicino ad una tetra città). Nel generale culto della visione, comunque, un ruolo determinante spetta all'amore, con una voluta perdita dell'immortalità in favore della passione temporanea prima e dei problemi delle responsabilità genitoriali poi. Ma come un'irruzione dell'incubo, l'attore Heath Ledger - che stava intensamente collaborando con Gilliam al film - è morto dopo i due terzi delle riprese, e gli amici Colin Farrell, Johnny Depp e Jude Law lo hanno sostituito nelle sequenze mancanti, grazie all'espediente di uno specchio che trasforma il mondo circostante e anche le sembianze di chi lo attraversa. Il lavoro è sentitamente attribuito a lui.

La frase:
- "Ci credi alle coincidenze?"
- "No, c'è un motivo per tutto".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | La bambola assassina | Attenti a quelle due | Garfield - Una missione gustosa | The Watchers - Loro ti guardano | Ricordi? | Vincent deve morire | La quercia e i suoi abitanti | Trolls 3 - Tutti insieme | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'ultima volta che siamo stati bambini | Volare | Buena Vista Social Club | I fratelli Sisters | Mothers' Instinct | Another end | Povere Creature! | Past Lives | Appuntamento a Land's End | La zona d'interesse | Voglio mangiare il tuo pancreas | La profezia del male | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | John Wick 3: Parabellum | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Marcello mio | Il gusto delle cose | Perfect Days | Io e il secco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Back to Black | Estranei | The Holdovers - Lezioni di vita | La chimera | C'e' ancora domani | A dire il vero | A mano disarmata | Il ragazzo e l'airone | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Anatomia di una caduta | Un mondo a parte | Il segreto di Liberato | Challengers | Wonka | Aladdin (V.O.) | Comandante | Confidenza | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | Furiosa: A Mad Max Saga | Hotspot - Amore senza rete | Ritratto di un amore | Una storia nera | The Lodge | Anna (1953) | Quarto Potere | The Penitent | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'esorcismo - Ultimo atto | Attenberg | Quell'estate con Irène | Inshallah a Boy | The Fall Guy | Abigail | Haikyu!! The Dumpster Battle |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Wish (2023), un film di Chris Buck, Fawn Veerasunthorn con Amadeus, Michele Riondino, Gaia Gozzi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: