HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Tutto parla di te









La regista Alina Marazzi torna al cinema presentando alla settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma: "Tutto parla di te", un’opera che studia, registra ed osserva il tema della depressione post partum e del conflitto che si crea fra una madre e il proprio figlio. Un tema complesso e difficile, di cui i media parlano poco se non a causa di qualche drammatico atto di cronaca, qui è trattato con delicatezza, ma al tempo stesso utilizzando gli stilemi tipici del documentario inframezzandoli con metafore e simbolismi.
Non sempre la maternità implica un momento di gioia, molto spesso le donne sono disorientate, si sentono sole e non sono pronte ad affrontare il cambiamento di vita che comporta la presenza di un neonato, bisognoso di cure. Con occhio scevro e sincero vengono raccontate le fasi e i sintomi di questo disturbo dell’umore che colpisce quasi il 20% delle donne nelle prime settimane dopo il parto.
Il documentario, la ricerca e l’analisi sono mascherate e inframezzate qua e là durante il lungometraggio e fanno da supporto alla storia di Pauline che torna a Torino dopo aver vissuto per tanti anni all’estero. Ritorna nella vecchia casa di famiglia piena di ricordi dolorosi e di oggetti che evocano momenti difficili e nel frattempo svolge una ricerca su questo disturbo. Va a trovare la sua vecchia amica Angela che dirige un centro assistenza per la maternità che la mette in contatto con diverse neo-mamme che sembrano avere un difficile rapporto con il loro bambino, e fra tutte Emma, una giovane ballerina, sembra protendere verso l’autodistruzione. Emma in particolare è soffocata dalle responsabilità di essere madre, dai sensi di colpa per non riuscire ad amare il figlio come vorrebbe e dal fatto che è stata costretta a lasciare il corpo di ballo a causa della gravidanza. Notando lo stato di "frustrazione" della ragazza, Pauline decide di aiutarla e tenta di diventare una sorta di punto fermo nella vita di Emma, quasi un "confessore" capace di ascoltare, senza giudicare e proprio grazie a questo ruolo la stessa Pauline riuscirà a fare i conti con il proprio passato e la propria infanzia.
Attraverso una regia frammentaria costruita da narrazione, interviste e filmati in bianco e nero si sviluppa l’analisi che tenta di sensibilizzare lo spettatore a questa tematica così poco conosciuta, ma al tempo stesso cerca di coinvolgere emotivamente lo spettatore affrontando tutto con una visione oggettiva, originale che a volte acquista delle sfumature oniriche. “Tutto parla di te” è un mix di diversi generi poiché per alcuni aspetti sembra riprendere a piene mani dalle fiction e dalle tragedie, ma ha in sé diversi piani di lettura costituiti sia dai filmati in bianco e nero sia dalle interviste. Tutto viene mescolato con arte riuscendo ad incastrare e fondere insieme materiali decisamente eterogenei, ma non vi sono stacchi, ne zone d’ombra, solo sfumature di incertezza e disagio, di speranza e di luce.

La frase:
"Forse non ero nata per essere mamma, forse ero nata per essere figlia per cui ho cercato qualcuno che mi aiutasse a capire se fossi adatta a questo privilegio".

a cura di Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | The Fall Guy | Haikyu!! The Dumpster Battle | Kung Fu Panda 4 | Povere Creature! | La profezia del male | Furiosa: A Mad Max Saga | Hotspot - Amore senza rete | La sala professori | Buena Vista Social Club | The Watchers - Loro ti guardano | Garfield - Una missione gustosa | Appuntamento a Land's End | C'e' ancora domani | La chimera | L'ultima volta che siamo stati bambini | Inshallah a Boy | Anna (1953) | La zona d'interesse | Past Lives | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Quell'estate con Irène | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Holdovers - Lezioni di vita | Palazzina Laf | Ritratto di un amore | Comandante | Quarto Potere | I fratelli Sisters | Attenti a quelle due | Confidenza | Un mondo a parte | Attenberg | Aladdin (V.O.) | Il mio posto è qui | A mano disarmata | Volare | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | L'arte della gioia - Parte 1 | Trolls 3 - Tutti insieme | Mothers' Instinct | Foglie al vento | Io e il secco | Il regno del pianeta delle scimmie | Ricordi? | Wonka | The Penitent | Il ragazzo e l'airone | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | IF - Gli amici immaginari | Challengers | Another end | Back to Black | John Wick 3: Parabellum | Eileen | The Lodge | Marcello mio | Estranei | Il gusto delle cose | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | La bambola assassina | Abigail | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Anatomia di una caduta | A dire il vero |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per May December (2023), un film di Todd Haynes con Natalie Portman, Cory Michael Smith, Julianne Moore.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: