HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Vamperifica











E’ lo stesso Martin Yurkovic autore del soggetto a concedere anima e corpo a Carmen, ingenuo ma appassionato studente del college destinato a scoprire che l’anima di un grande vampiro risiede dentro di lui.
Continuamente costretto a dover scegliere tra i suoi amici e quello che sarà il suo futuro, è lui il protagonista del secondo lungometraggio cinematografico diretto da Bruce Ornstein, autore della commedia "Jack and his friends" (1992), nonché attore dai tempi de "La febbre del sabato sera" (1977) e regista di oltre ottanta opere teatrali.
Non a caso, considerando la notevole importanza conferita alla prova del cast, comprendente, tra gli altri, la Dreama Walker di "Gran Torino" (2008) e la televisiva Bonnie Swencionis, si avverte non poco la provenienza del cineasta dall’universo del palcoscenico; nel corso di oltre un’ora e mezza di visione che, pur guardando al serial "Buffy, l’ammazzavampiri", presenta un look generale tutt’altro che distante da quello che caratterizzò tante efficaci produzioni americane underground sui succhiasangue concepite nei gloriosi anni Ottanta, autentica miniera dei mostri e dello splatter su celluloide.
Perché, sebbene la pellicola in questione faccia dell’ironia uno dei suoi ingredienti più (e meglio) sfruttati, non sono certo assenti spargimenti di liquido rosso a suon di decapitazioni e cuori strappati a mani nude, mentre la fotografia di Dan Stoloff e le scenografie di Elizabeh J. Jones, appunto, provvedono a far emergere la stessa atmosfera che si respirava ai tempi del sottovalutato "Vamp" (1986) di Richard Wenk o dei cult-movie firmati da Frank Henenlotter ("Brain damage - La maledizione di Elmer" su tutti).
E, senza dimenticare indispensabili scontri corpo a corpo, abbiamo perfino un momento cantato che assume quasi le fattezze di un omaggio (probabilmente lo è) a "The rocky horror picture show" (1975) di Jim Sharman; al servizio di una decisamente folle horror comedy sulla crisi d’identità che, divertente, godibile e, soprattutto, ben girata, riporta in scena i vampiri metropolitani brutti sporchi e cattivi nell’epoca in cui lo spettatore è stato cinematograficamente educato male tramite quelli belli e noiosi della saga "Twilight".

La frase:
- "Tu saresti un vampiro"
- "Un che?"
- "Un vampiro".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Fall Guy | La chimera | A piedi nudi | Il gusto delle cose | Another end | A mano disarmata | L'odio - La Haine | Un mondo a parte | John Wick 3: Parabellum | Dieci minuti | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Io e il secco | IF - Gli amici immaginari | Inshallah a Boy | L'arte della gioia - Parte 1 | La bambola assassina | Attenberg | A dire il vero | Smoke Sauna - I segreti della sorellanza | Il mio posto è qui | Trolls 3 - Tutti insieme | Confidenza | Hotspot - Amore senza rete | La profezia del male | Furiosa: A Mad Max Saga | Marcello mio | Challengers | Palazzina Laf | La quercia e i suoi abitanti | Anatomia di una caduta | Aladdin (V.O.) | The Holdovers - Lezioni di vita | Haikyu!! The Dumpster Battle | Buena Vista Social Club | The Penitent | Una storia nera | La sala professori | Soul Kitchen | Appuntamento a Land's End | La zona d'interesse | Beautiful Boy | Gravity | Quell'estate con Irène | Garfield - Una missione gustosa | Comandante | Wonka | Quarto Potere | The Watchers - Loro ti guardano | Kung Fu Panda 4 | Foglie al vento | Anna (1953) | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Abigail | Killers of the Flower Moon | Eileen | Ricordi? | Past Lives | Ritratto di un amore | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Mothers' Instinct | Il regno del pianeta delle scimmie | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Estranei | Il segreto di Liberato | Back to Black | L'esorcismo - Ultimo atto | Fate/stay night: Heaven's feel - 2. Lost Butterfly | Il ragazzo e l'airone | Vincent deve morire | Attenti a quelle due | Perfect Days |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Saw X (2023), un film di Kevin Greutert con Tobin Bell, Steven Brand, Synnøve Macody Lund.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: