FilmUP.com > Forum > cineCUCINA - birra:tedesca o irish?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > cineCUCINA > birra:tedesca o irish?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore birra:tedesca o irish?
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 07-07-2002 10:07  
Irish e Mexican!
_________________
"Era uno sporco poliziotto,ma a suo modo era anche un grand'uomo"

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
EireEenery

Reg.: 26 Giu 2002
Messaggi: 207
Da: Brescia (BS)
Inviato: 07-07-2002 15:25  
Ti piacciono le rosse? Io lo sono,per via dei miei geni irlandesi..ho dei capelli bellissimi e due begli occhioni verdi...ho anche un po' di lentiggini..ma altrimenti che irlandese sarei?? Eire

vola basso stellina..sei bella ma anche modesta!! Eenery
_________________
"ma che stiri a fare il reggiseno?non hai nulla per riempirlo!" "se non sbaglio stiro anche le tue mutande,caaaroo."

  Visualizza il profilo di EireEenery  Invia un messaggio privato a EireEenery    Rispondi riportando il messaggio originario
KaiserSoze


Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 6944
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 08-07-2002 10:59  
I capelli rossi mi fanno impazzire.
_________________
Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

  Visualizza il profilo di KaiserSoze  Invia un messaggio privato a KaiserSoze  Email KaiserSoze     Rispondi riportando il messaggio originario
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 09-07-2002 03:10  
Caro Calamaro, menabrea e figli?? (o fratelli, non mi ricordo...) Se è quella, è ottima...l'ho bevuta in un clima di travolgente ilarità in un amena località sull'iseo...davvero ottima!!!

LE birre mi piacciono tutte, la guiness solo in certe occasioni, ma non disprezzo nemmeno le tedesche (parlando sempre di birre, come das ha voluto giustamente sottolineare)...

Ma onore al merito dei monaci di Leffe, in Belgio



_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

[ Questo messaggio è stato modificato da: MrWolf il 09-07-2002 alle 03:11 ]

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
DrCalamaro

Reg.: 14 Giu 2002
Messaggi: 2077
Da: ge (GE)
Inviato: 09-07-2002 12:47  
Caro Wolf ,
bersi una Menabrea è un privilegio raro quanto delizioso , se ne sarà accorto per la schiuma carezzevole e per l'accompagnamento festoso verso un'ubriacatura picevole quanto ridanciana . Mi prostro all' altare Leffe senza dimenticarmi , per par condicio , di onorare Satana in alcune delle sue più riuscite trasfigurazioni : Bière du demon , Lucifer e Devil's Kiss , tutte birre importanti , belgiche e ad alta gradazione ,che ricongiungono le vostre papille alle sonorità gustative della forza e della potenza del Malto . Ma che fare di una pre-seratina al supermercato con pochi Euro in tasca ? Insomma avete deciso di suggere come forsennati del malto fermentato con l'aggiunta di luppolo : che scelgo ?
Il Calamaro si orienta innanzitutto sulle bottiglie , le lattine le lasciamo ai mediocri .
Avendo pochi Euro , occorre ragionare in termini di qualità/prezzo/quantità , alchimia di non facile fissazione .
Il Calamaro consiglia per l'aspetto qualità-prezzo di orientarsi verso l'ottima Moretti Rossa , 3 bottiglie da 33 a 2,16 neuro , deliziosa e con un cuore grande 6.5 gradi ; in alternativa C'è la doppio malto , sempre rossa ma anche in versione bionda , Bock , leggermente più costosa ( un 50 centesimi in più ): corposa e letale . Non disdegnate , vale la pena assaggiarla , la Sans Souci Ice , in confezione da tre butte 33 , fermentata con cristalli di ghiaccio , strana , ottima , da bersi sia piano che veloce , media/bassa gradazione .
E Arriviamo alla quantità ( bottigliazze da 66) : il Calamaro predilige di gran lunga la Peroni che surclassa decisamente la più " giovane" e diciamolo anche più simpatica Moretti . Anni di alcolismo mi hanno portato a questa considerazione , se ci fate caso il retrogusto del Baffo (e non sto parlando del Baffo d'oro , quello è tutt'altro par di palle ) è leggermante , come dire , fastidiosamente amarognolo , mentre la Bionda per la vita và giù che è sempre un piacere , la Peroni ti accompagna a sorsate sempre più ghiotte là nel lido mai stucchevole dell' Aliticcio . Quindi con Poco meno di 4 Euro vi portate nello zainetto-serata 2 Peroni + una confezione di birra - qualità : che non si sa mai , tanto la birra non si butta .
_________________
La carne è grassa, lo spirito è lieto.

  Visualizza il profilo di DrCalamaro  Invia un messaggio privato a DrCalamaro    Rispondi riportando il messaggio originario
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 09-07-2002 14:40  
Caro Calamaro,
leggo con piacere che anche lei è un fan accurato e direi anche "pignolo" (aggettivo più che positivo) nell'ambito "birra&affini;
la buona vecchia Moretti (pace all'anima del baffo, caduto dopo anni di sorprendente primato) qui a fano è considerata la birra dei giovani, o la birra dei poretti; il rapporto qualità-prezzo è ottimo, la bottiglia da 66 cl offre svariate opzioni: la si può utilizzare per vari giochi con le carte (passatelle, sette e mezzo et similie);
la si può utilizzare per "TROFEI MORETTI SWIMMING POOL", vere e proprie gare di resistenza in piscina; una vasca e una sorsata (consistente, almeno metà bottiglia), poi ancora una vasca e una sorsata in sorridenti agriturismi toscani, quando gli ancora timidi raggi solari del "primis maggius" accarezzano la pelle (e le palle?!?) rattrappita/e dalle pesanti e calde giubbe invern-primaverili;
la si può utilizzare come "contorno" in "fumanti" serate estive, dove le risate tuonano seppur ridondanti nelle umide vallate marchigiane;
la si può utilizzare come aperitivo prima di una delle tante cene di compleanno, una sorta di "quiete PRIMA della tempesta"
la si può utilizzare a cena, accompagnata da pasti di ogni tipo.
Dopo queste affermazioni per niente esagerate, mi preme dire (forse traviato dal made in italy, di cui vado fiero) che la birra moretti è forse una delle birre che fino ad adesso ho consumato più in vita mia...
Senza naturalmente dimenticare la più "bevibile" peroni, che però spesso per motivi oscuri vieni lasciata da parte, seppur per gusto e anche per prezzo di gran lunga più accettabile della già citata bionda Moretti. E poi come dimenticare, stimato Calamaro, la DU DEMON (la biere blonde plus fort du monde) o le altre da lei elencate??? E come dimenticare la menabrea, come già detto gustata in una "birraia" sulle rive dell'iseo, che ha ospitato i corpicini sudati e umidi di due giovani, aitanti fanesi per un bagnetto notturno, accompagnati dal lettino da mare e da un paio di fresche e galleggianti bottigliette da 33 della rinomata birra biellese???
Il fatto è che tutti noi nella vita abbiamo bisogno di credere in qualcosa, e io credo proprio che mi farò un altro boccale di birra.

E se i matusa (o il governo) cercano di limitare la vostra o meglio la nostra gioventù ricordate;

NON SIAMO NOI CHE SIAMO ALCOLIZZATI, SONO LORO CHE SONO ASTEMI!!!

Un etilico saluto al buon vecchio doc

IN FEDE

MrWolf

_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

[ Questo messaggio è stato modificato da: MrWolf il 09-07-2002 alle 14:45 ]

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
DrCalamaro

Reg.: 14 Giu 2002
Messaggi: 2077
Da: ge (GE)
Inviato: 09-07-2002 15:10  
Stimato Wolf ,
non creda che il Calamaro sia esente da imbarazzo nel preferire la Peroni , tra le 66's , ma la Moretti , lungi dallo stufare , può risultare , già dalla terza bottiglia , un poco stucchevole : che sarà , caro wolf , la qualità dell' acqua ?
Certo è anche che il già citato Baffo d'oro risulta ben più appetibile , ma si sfora l'Euro . Lei , stimato birrafondaio , si diletta con giochi in cui viene coinvolta l'amata bevanda ma mi permetta di aggiungere IL gioco della bottiglia cerveza version , erotismo e ruttoni , ma che si vuole di più .
Ma veniamo alle note dolenti.......i giovani dialogano con la vita , amano ridere e bersi delle birrette alla faccia dei Matusa che servendosi del Governo ( dove si beve solo analcolico moro) abbassano la driver's soglia etilica a livelli , mi perdoni lo sfogo caro wolf , infantili . e tra l'altro non guardando in faccia a nessuno , neanche al compianto fu catoblepa.
Sono queste le notizie tragiche , sono questi i veri problemi del paese .


_________________
La carne è grassa, lo spirito è lieto.

  Visualizza il profilo di DrCalamaro  Invia un messaggio privato a DrCalamaro    Rispondi riportando il messaggio originario
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 09-07-2002 19:23  
AAAAh le note dolenti....

Caro Calamaro è stato fin troppo soave nel descrivere le sue perplessità riguardo la "driver's soglia etilica", da poco estremamente ed inesorabilmente abbassata a livelli quasi SCANDALOSI!!!! Infantili, tanto per capirci, ma neanche tanto poi...inqualificabili, se posso essere preciso.
Sopra un umido tavolino di plastica, tintura bianca posto sotto un castagno che non disdegna di sporcare con i suoi frutti l'immacolata sua candezza lattea, io e il mio consanguineo fratello maggiore disquisivamo riguardo lo "stop-0,5", nuova frontiera oltre la quale alito alcolico (ma anche non ubriaco) deve inesorabilmente bloccarsi.
L'etilometro, questo mostro sacro capitalista (ma si..) ritira patenti a tutto andare.
E Lei capirà, stimato doc, che queste problematiche mi sono vicine, visto e considerato che geograficamente la mia Fano è sita molto vicino alla RIVIERA ROMAGNOLA, letteralmente ricoperta da giubbe nere a righe rosse che bloccano, prendono, leggono, testano e ritirano...
La vicinanza alle discoteche è tale che le forze dell'ordine si sentono giustamente in dovere di tutelare le vite altrui e su questo sono d'accordo. Ma se in una calda e spensierata serata di Agosto io e Lei, Calamaro, dovessimo trovarci in un ristorante per una cena o in un bar per l'aperitivo, e dovessimo bere..che so...un bel boccale di birra e...una sambuca, per esempio...e disgraziatamente una gazzella dovesse fermarci per contrallare i nostri stati psico-fisici, è assurdo che il tutto debba essere in mano ad un fottuto palloncino che, "tarato" in quella maniera, non può che dare esito positivo...facendo precipitare la serata gradevole in un ingiusto precipizio, peraltro muovendesi con l'aiuto dei soli piedi.
Personalmente lo 0,5 è un limite troppo basso, anche se è vero che esistono persone che con una birra e una sambuca vanno fuori di testa causando incidenti, morti e devastazioni...ma allora?? Perchè io mi devo vedere ritirare la patente solo per colpa di gente pseudo-astemia? Perchè non si riesce a trovare un altro metodo, più giusto ed efficace? Perchè non vengono fuori altre soluzioni?? Ai posteri (o ai postumi??) l'ardua sentenza...
_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
DrCalamaro

Reg.: 14 Giu 2002
Messaggi: 2077
Da: ge (GE)
Inviato: 09-07-2002 20:16  
Non si inalberi caro wolf !
Caro wolf ,
Che dire....l'infantile del Calamaro si riferiva al fatto che un alito d'infante sarebbe di certo più alcolico di quella pseudo-soglia; (e a proposito , sa che la avevamo tra le più alte e ce l'hanno abbassata per i parametri.....ah quest'Europa ).
Ma il problema si fa grave , come lei ben sà e come ha sottolineato , in giuoco poffarbacco delle vite umane ci sono , anzichenò.
Certo che per tutti la soglia è biologicamente diversa , infatti per raggiungere la medesima quantità / litro per un uomo di 80 Kg dovrà bere ben di più rispetto ad una donnetta di 45 .
E' assurdo , come dice lei , la conclusione di serata esposta , tenuto conto che tale soglia contestata la si acquisisce dopo appena una birretta , dopo la quale io e lei , caro wolf , siamo più sobri di prima........ma allora bisognerebbe affidarsi al buon senso di chi non ce l'ha ( e non so se ha notato il sottile sottinteso a righe rosse). Che fare ? Mah...nel frattempo mi sembra che di là sia rimasta una Von Wuster.....a dopo .

_________________
La carne è grassa, lo spirito è lieto.

  Visualizza il profilo di DrCalamaro  Invia un messaggio privato a DrCalamaro    Rispondi riportando il messaggio originario
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 10-07-2002 02:46  
Ehehe...in fin dei conti, il Suo messaggio finale è stato chiaro e conciso; la birra è la risposta ai tuoi perchè, diceva un vecchio saggio (che poi sarebbe un giovane e timido ubriaco, un po come tutti) e credo che dopo queste enigmatiche domande sia più che sufficente, un sorso di von wurstel, bere...per dimenticare di esser stati presi per il sedere...
Mi si perdoni la citazione in rima del Sommo poeta, d'altraparte l'ora tarda e la sigaretta finita non suggeriscono altro che un dolce sospiro cantilenato... "il letto ti attendeeee...ti attendeeee...."....e a me non resta altro che lasciarmi scivolare dentro quelle candide lenzuola color malto...finendo gli ultimi sorsi dalle lattine....nel cappellino "portabirra" brevettato da Homer Simpson...

niente duff questa volta...




_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

[ Questo messaggio è stato modificato da: MrWolf il 10-07-2002 alle 02:50 ]

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
Ghebuz


Reg.: 11 Mag 2002
Messaggi: 1234
Da: Nago (TN)
Inviato: 10-07-2002 18:25  
la birra nn mi piace..ultimamente inizio ad odiarla, in hotel continuo a spillarla tutto il pomeriggio per i turisti tedeschi ubriaconi...

celebriamo invece la bontà e il gusto del CUBA LIBRE!!!!!!!!!!
_________________
"MA IO NON VOGLIO...NON VOGLIO ANDARMENE.......STOP!" by Lola Rennt

  Visualizza il profilo di Ghebuz  Invia un messaggio privato a Ghebuz    Rispondi riportando il messaggio originario
DrCalamaro

Reg.: 14 Giu 2002
Messaggi: 2077
Da: ge (GE)
Inviato: 13-07-2002 20:55  
quote:
In data 2002-07-10 18:25, Ghebuz scrive:
la birra nn mi piace..ultimamente inizio ad odiarla, in hotel continuo a spillarla tutto il pomeriggio per i turisti tedeschi ubriaconi...

celebriamo invece la bontà e il gusto del CUBA LIBRE!!!!!!!!!!



Si...insomma.....un cuba libre non si rifiuta mai , come ben sà lo stomaco dilatato del Calamaro alcolico.
Certo che il paragone con la deliziosa bevanda schiumosa risulta francamente imbarazzante .
Và da sè che la coca cola mal si sposa generalmente con l'alcolico in generale , fatta eccezione per il calimotxo , di cui il cefalopode è ghiotto...gluglu glu gluglu glugluglguglguglgglgiu BUUUUUARGHHHHH!.
Ma c'è un bell'ingrediente nel cuba che desta il nostro occhio ormai sopito nell' abbruttimento birresco ...ed è siori e siore quella sciccheria del rum . Ah la delizia !
Che facciamo lo annacqiamo con della volgarissima oltrechè boicottevole coca - cola ? nonnorononnono! odiio se non c'è altro....il rum và bevuto soi meme , come dicono i transalpini del cazzo o tuttalpiù sposato con batida de coco e ananasso signori miei....ed è pina colada , regina incontrastata del tuo cervello ...o sì , proprio così . E non mi vengano a dire lorsignori che la pina colada sia un cocktail da vecchi , e no cari , rum e cola è conformismo alcolico , la pina è poesia di una spiaggia , amici e chitarra , fuoco e barbaculo , risa e spinelli , sincerità e buon viaggio .
Ciao carissimi e ovunque voi siate , con chiunque voi siate , stappatevi una birra che meglio non c'è .
Calamaro Averna
_________________
La carne è grassa, lo spirito è lieto.

  Visualizza il profilo di DrCalamaro  Invia un messaggio privato a DrCalamaro    Rispondi riportando il messaggio originario
DrCalamaro

Reg.: 14 Giu 2002
Messaggi: 2077
Da: ge (GE)
Inviato: 13-07-2002 21:29  
E già che il Dottor Calamaro è in vena .............parliamo un po' del rapporto malato femmina - alcol : non sò come funzioni dalle vostre parti ma la femmina nell' approcciarsi all' alcol pecca di qualunquismo : ad almeno la metà ( ed esagero in difetto ) la birra non piace e già qua non ci siamo ; a tutte piace un casino la Kaipiroska , rigorosamente alla fragola , e dopo due sorsi incominciano a ridere come forsennate , al terzo cominciano a stare male , al quarto si passa al collasso , al quinto interviene il fidanzato/amica/ambulanza di turno a riportarle a casa . Ragazze non ci siamo , dovete applicarvi di più ecchecazzo .
Lo so che a noi maschioni ci piacciono quei begli stomachini piatti , ma possiamo sorvolare sù qualche accenno di buzza in più e qualche rottura di cazzo in meno .
Via Calamaro non essere troppo duro ...e va bene ...mi fermo quà .
Anzi no..........." stasera non bevo" " va bene" " tu cosa prendi?" ( e già qua il maschio , nasando l'inghippo , si dovrebbe orientare , come di consueto peraltro ,sulla birra , ma mettiamo che proprio quella sera vi sia venuta voglia di Vodka , e attenzione...la vodka è femmina )" una cazzo di Vodka- lemon" te la stai bevendo con allegria , magari ridendo e grattandoti i peli , come di consueto , " me ne dai un sorso ?" " ecchè non te la dò? ma non dovevi non bere?" " si , ma solo un sorso" e te ne scolano metà....ma cazzo te la offrivo se solo me la chiedevi......ah... ma dovevo capirlo da solo....eh la femmina...croce e delizia del povero maschio.

_________________
La carne è grassa, lo spirito è lieto.

  Visualizza il profilo di DrCalamaro  Invia un messaggio privato a DrCalamaro    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 14-07-2002 17:56  
quindi avrete entrambi la trippetta dell'alcolista...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
DrCalamaro

Reg.: 14 Giu 2002
Messaggi: 2077
Da: ge (GE)
Inviato: 14-07-2002 20:29  
quote:
In data 2002-07-14 17:56, denisuccia scrive:
quindi avrete entrambi la trippetta dell'alcolista...



La trippetta dell' alcolista......il Calamaro la definirebbe piuttosto un inno alla vita , la prova inconfutabile che il mondo funziona in fin dei conti , un progressiva , metaforica , incontrastata dilatazione degli orizzonti mentali , cara denisuccia che ti fai gli addominali di nascosto . Beviamo , ruttiamo e ridiamo ...la vita ci piace , basta depressoni ! E a te , dimmi di sì , ti piace la cerveza ?
_________________
La carne è grassa, lo spirito è lieto.

  Visualizza il profilo di DrCalamaro  Invia un messaggio privato a DrCalamaro    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.139758 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: